-
Visualizza Massima
Massima n. 46302
Sentenza 144/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Soggetti abilitati alla trasmissione della dichiarazione dei redditi in via telematica - Iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commerciali e dei consulenti del lavoro e iscritti nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle CCIAA per la sub-categoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria - Estensione agli altri incaricati individuati con d.m., tra cui coloro che esercitano abitualmente l'attività` di consulenza fiscale (nel caso di specie: tributaristi) - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e disparità di trattamento, nonché violazione della libertà di iniziativa economica, anche in relazione ai vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 255002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46301
Sentenza 144/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Iniziativa economica privata (libertà di) - In genere - Possibili limitazioni a favore della persona umana e dell'utilità sociale - Necessità, comunque, che le limitazioni siano congrue e proporzionali a valori tutelati. (Classif. 136001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46300
Sentenza 144/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Ragionevolezza (principio di) - In genere - Canone autonomo di legittimità della legge - Espressione del principio di uguaglianza. (Classif. 209001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46299
Sentenza 144/2024 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Professioni - Albi - Natura e disciplina degli ordini professionali. (Classif. 203007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46336
Sentenza 143/2024 pres. BARBERA, rel. PETITTI
Stato civile - Rettificazione di attribuzione di sesso - Realizzazione del trattamento medico-chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali - Condizione - Autorizzazione del tribunale, con sentenza passata in giudicato, anche qualora le modificazioni dei caratteri sessuali già intervenute siano sufficienti per l'accoglimento della domanda - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 243002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46332
Sentenza 143/2024 pres. BARBERA, rel. PETITTI
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Identità di genere - Tutela e riconoscimento - Diritto fondamentale della persona - Possibile rettificazione di sesso - Condizioni - Necessario intervento chirurgico precedente - Esclusione. (Classif. 081001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46331
Sentenza 143/2024 pres. BARBERA, rel. PETITTI
Stato civile - Rettificazione di attribuzione di sesso - Possibilità di attribuire un genere diverso da quello maschile e femminile - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di eguaglianza, del diritto all'identità personale con riguardo all'identità di genere, anche come strumento per la realizzazione del diritto alla salute, del principio convenzionale del diritto alla vita privata e familiare - Scelta spettante alla discrezionalità del legislatore - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 243002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46259
Sentenza 142/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Edilizia e urbanistica – Interventi edilizi – Norme della Regione autonoma Sardegna – Interventi per il riuso e per il recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti – Possibile recupero con incremento volumetrico dei sottotetti esistenti anche in territori che rivestono carattere storico, artistico o di particolare pregio ambientale – Possibilità, per le strutture ricettive alberghiere esistenti, di chiusura con elementi amovibili, anche a tenuta, delle verande e tettoie coperte già legittimamente autorizzate per un periodo non superiore a duecentoquaranta giorni – Valorizzazione degli immobili della borgata di pescatori di Marceddì – Ricorso del Governo – Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di tutela dell’ambiente, dei limiti statutari in materia di edilizia e urbanistica – Insussistenza – Non fondatezza delle questioni. (Classif. 090010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46258
Sentenza 142/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Edilizia e urbanistica – Interventi edilizi – Norme della Regione autonoma Sardegna – Condizioni di ammissibilità degli interventi previsti – Disposizioni edilizie in favore dei portatori di handicap gravi – Condizioni per la realizzazione gli interventi previsti – Ricorso del Governo – Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di governo a tutela dell’ambiente del territorio e dei limiti statutari in materia di edilizia e urbanistica – Difetto di motivazione – Inammissibilità delle questioni. (Classif. 090010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 46257
Sentenza 142/2024 pres. BARBERA, rel. PATRONI GRIFFI
Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Onere, da parte del ricorrente, di allegare una motivazione non meramente assertiva, sufficientemente chiara e completa (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni aventi ad oggetto disposizioni urbanistiche della Regione autonoma Sardegna impugnate per il divieto di leale collaborazione). (Classif. 113003).