massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44638

    Sentenza 65/2022  pres. AMATO,  rel. NAVARRETTA

    Fallimento e procedure concorsuali - In genere - Composizione della crisi da sovraindebitamento del consumatore - Finalità - Ricollocazione del consumatore all'interno del sistema economico e sociale. (Classif. 102001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44655

    Sentenza 64/2022  pres. AMATO,  rel. MODUGNO

    Processo penale - Incompatibilità del giudice - Fondamento costituzionale e condizioni - Valutazione "contenutistica" sulla medesima res iudicanda in precedente e distinta fase del procedimento. (Nel caso di specie: non fondatezza della questione relativa alla omessa previsione della incompatibilità del giudice del dibattimento che abbia rigettato la richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova a partecipare al giudizio, che prosegue nelle forme ordinarie). (Classif. 199028).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44733

    Sentenza 63/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina aggravato dall'utilizzo di servizi internazionali di trasporto ovvero di documenti contraffatti o alterati o comunque illegalmente ottenuti - Pena edittale della reclusione da cinque a quindici anni - Violazione dei principi di uguaglianza-ragionevolezza e di proporzionalità della pena - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44732

    Sentenza 63/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Reati di falso - Bene giuridico tutelato - Fede pubblica. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44731

    Sentenza 63/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina - Bene giuridico tutelato - Ordinata gestione dei flussi migratori. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44730

    Sentenza 63/2022  pres. AMATO,  rel. VIGANÒ

    Reati e pene - In genere - Dosimetria della pena - Ampia discrezionalità del legislatore - Limite - Manifesta sproporzione per eccesso della scelta sanzionatoria in relazione alle pene previste per altri reati e alla intrinseca gravità della condotta sanzionata - Impossibilità di correggere la sproporzione mediante l'utilizzo delle circostanze attenuanti. (Classif. 210001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44628

    Sentenza 62/2022  pres. AMATO,  rel. DE PRETIS

    Elezioni - In genere - Parità di genere - Attuazione e difesa del principio - Soluzioni rimesse alla discrezionalità del legislatore - Limiti - Necessità di una disciplina che sia coerente con le finalità perseguite e non manifestamente irragionevole - Possibile intervento della Corte costituzionale in presenza di soluzione costituzionalmente adeguata (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua del combinato disposto delle norme sull'elezione del sindaco e del consiglio comunale nei Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, laddove non prevede l'esclusione delle liste elettorali prive della necessaria rappresentanza di entrambi i generi, come previsto nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti). (Classif. 093001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44627

    Sentenza 62/2022  pres. AMATO,  rel. DE PRETIS

    Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Tutela - Assenza di soluzione a "rime obbligate" - Ammissibilità della questione, laddove siano presenti nell'ordinamento una o più soluzioni costituzionalmente adeguate. (Classif. 081001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44610

    Sentenza 61/2022  pres. AMATO,  rel. ZANON

    Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Necessità di tutelare la certezza e stabilità dei rapporti giuridici - Esigenza rafforzata in materia elettorale, a tutela del diritto di elettorato passivo e del diritto di voto (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione Siciliana, autoqualificata di interpretazione autentica, che determina le modalità di calcolo del premio di maggioranza in modo irragionevole, lesivo dell'affidamento dei candidati). (Classif. 007001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44609

    Sentenza 61/2022  pres. AMATO,  rel. ZANON

    Legge - Leggi interpretative - Leggi autoqualificate di interpretazione autentica - Erroneità della qualifica - Indice sintomatico dell'uso improprio della funzione legislativa - Necessità di un più rigoroso sindacato di costituzionalità, sotto il profilo della ragionevolezza, a tutela dell'affidamento e della certezza dei rapporti giudici. (Classif. 141004).