-
Visualizza Massima
Massima n. 44696
Ordinanza 83/2022 pres. AMATO, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Successiva rinuncia, accettata dal resistente costituito in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo avente ad oggetto norma della Regione Abruzzo che prevede un incremento per il 2020 del Fondo sociale per il pagamento del canone di locazione per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44660
Ordinanza 82/2022 pres. AMATO, rel. PETITTI
Reati e pene - Cause di non punibilità - Particolare tenuità del fatto - Applicazione al reato di resistenza a un pubblico ufficiale, quando il reato è commesso nei confronti di un ufficiale o agente di pubblica sicurezza o di un ufficiale o agente di polizia giudiziaria nell'esercizio delle proprie funzioni - Esclusione - Denunciata irragionevolezza e disparità di trattamento - Questione analoga ad altra già dichiarata non fondata - Assenza di argomenti nuovi e diversi - Manifesta infondatezza della questione. (Classif. 210010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44871
Sentenza 81/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Processo amministrativo - In genere - Competenza territoriale - Possibilità, per il giudice adito, di pronunciarsi sulla relativa eccezione nella fase di merito, laddove abbia provveduto sulla domanda cautelare senza rilevare il difetto - Asserita preclusione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, di effettività della tutela giurisdizionale e del giudice naturale, nonché eccesso di delega - Incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento e conseguente difetto di motivazione in ordine alla non manifesta infondatezza - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 196001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44819
Ordinanza 80/2022 pres. AMATO, rel. MODUGNO
Parlamento - Prerogative parlamentari - Lesioni - Rimedi - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri - Condizioni soggettive e oggettive - Lamentata lesione delle prerogative afferenti alla sfera del singolo parlamentare e carattere manifesto delle menomazioni, rilevabile già in sede di sommaria delibazione - Possibilità di rappresentare l'intero organo cui il singolo parlamentare appartiene - Esclusione (nel caso di specie: inammissibilità del conflitto promosso dalla deputata Sara Cunial nei confronti del Governo della Repubblica, in relazione all'approvazione, mediante apposizione di questione di fiducia, di undici disegni di legge di conversione di altrettanti decreti-legge adottati per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19). (Classif. 172010).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44634
Sentenza 79/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Adozione e affidamento - In genere - Adozione di minori in casi particolari - Istituto a tutela di un interesse primario tutelato sul piano costituzionale, convenzionale e internazionale - Conseguente modifica della concezione dello status di figlio - Necessità, in omaggio ai principi di eguaglianza e di parità di trattamento tra tutti i figli, nati all'interno o fuori dal matrimonio e adottivi, di riconoscere i rapporti civili del minore con i parenti dell'adottante (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della normativa che esclude tale riconoscimento). (Classif. 006001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44633
Sentenza 79/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Minori - In genere - Necessità della tutela del loro primario interesse - Fondamento rinvenibile, oltre che nell'ordinamento interno, anche sul piano convenzionale internazionale. (Classif. 155001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44632
Sentenza 79/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Diritti inviolabili o fondamentali - In genere - Diritto alla genitorialità - Limiti - Esclusione della c.d. maternità surrogata, a tutela della dignità della donna - Necessità, in ogni caso, di tutelare la relazione affettiva tra il minore e il partner del genitore biologico, per mezzo dell'adozione in casi particolari. (Classif. 081001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44631
Sentenza 79/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale in via incidentale – Rilevanza della questione – Questioni relative alla competenza o alla giurisdizione del rimettente – Necessità di motivazione esplicita, o non espressa, a seconda che il difetto sia più o meno evidente. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44695
Ordinanza 78/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Successiva rinuncia, accettata dal resistente costituito in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo avente ad oggetto norma della Regione Basilicata che disciplina l'affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44822
Sentenza 77/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Regime abilitativo - Riconduzione alla materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia - Conseguente necessità che le Regioni ne rispettino i principi fondamentali dettati dal d.lgs. n. 387 del 2003 e dalle linee guida (d.m. 10 settembre 2010) (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della norma della Regione Abruzzo che sospende le procedure di autorizzazione di detti impianti nelle zone caratterizzate da produzioni agro-alimentari di qualità, nelle more dell'individuazione delle aree e dei siti non idonei). (Classif. 094007).