-
Visualizza Massima
Massima n. 44788
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Pronunce della Corte costituzionale - Pronunce di accoglimento - Effetti - Possibile decorrenza a un momento successivo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale (nel caso di specie: efficacia della pronuncia della Corte costituzionale sulla disciplina attributiva del cognome dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, relativamente alle ipotesi in cui l'attribuzione del cognome non sia ancora avvenuta). (Classif. 204003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44787
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Disciplina del cognome - Intervento della Corte costituzionale, volto a dichiarare costituzionalmente illegittima la disciplina che prevede l'attribuzione del cognome paterno, anziché quello di entrambi i genitori, salvo accordo diverso - Necessità impellente che il legislatore intervenga a impedire che l'attribuzione del cognome di entrambi i genitori comporti, nel succedersi delle generazioni, un meccanismo moltiplicatore dei cognomi - Rinvio al legislatore perché valuti l'interesse del figlio a non vedersi attribuito un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44786
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Adozione - Effetti - Assunzione e trasmissione, da parte dell'adottato, del cognome del marito, nella parte in cui prevede che l'adottato assume e trasmette il cognome degli adottanti, riferito al cognome del marito, anziché prevedere che l'adottato assume il cognome di entrambi i coniugi, nell'ordine dai medesimi concordato, fatto salvo l'accordo, raggiunto nel procedimento di adozione, per attribuire il cognome di uno di loro soltanto - Disciplina connessa ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44785
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Adozione del maggiore d'età - Effetti - Assunzione e trasmissione, da parte dell'adottato, del cognome del marito, anziché prevedere che l'adottato assume il cognome di entrambi i coniugi, nell'ordine dagli stessi concordato, fatto salvo l'accordo, raggiunto nel procedimento di adozione, per attribuire all'adottato il cognome di uno di loro soltanto - Disciplina connessa ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44784
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Cognome del figlio nato nel matrimonio - Assunzione del cognome del marito, anziché assunzione del cognome di entrambi i coniugi, nell'ordine dai medesimi concordato, fatto salvo l'accordo, alla nascita, per attribuire il cognome di uno di loro soltanto - Disciplina connessa ad altra dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale consequenziale in parte qua. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44783
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Cognome del figlio nato fuori dal matrimonio in caso di riconoscimento contemporaneo di entrambi i genitori - Assunzione del cognome paterno, salva la facoltà, se di comune accordo, di trasmettere anche il cognome materno, anziché assunzione del cognome di entrambi i genitori, nell'ordine dai medesimi concordato, fatto salvo l'accordo, al momento del riconoscimento, per attribuire il cognome di uno di loro soltanto - Violazione, anche sul piano convenzionale, del diritto all'identità del figlio e del principio di uguaglianza tra genitori - Illegittimità costituzionale in parte qua - Ordine di attribuzione dei due cognomi in caso di mancato accordo - Necessità di intervento dell'autorità giudiziaria. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44782
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Nome - In genere - Disciplina del cognome - Nucleo dell'identità giuridica e sociale della persona - Intreccio fra il diritto all'identità personale del figlio e l'eguaglianza e la pari dignità dei genitori - Effetti dell'attribuzione - Acquisizione dello status filiationis. (Classif. 161001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44781
Sentenza 131/2022 pres. AMATO, rel. NAVARRETTA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Carenza di un'adeguata motivazione delle censure - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44826
Ordinanza 130/2022 pres. AMATO, rel. MODUGNO
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo avente ad oggetto la norma della Provincia autonoma di Bolzano secondo cui è possibile, sia pure con effetti limitati all'esercizio della professione nel solo territorio della Provincia autonoma di Bolzano, iscrivere presso l'ordine o il collegio chi conosca solo la lingua tedesca). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44825
Ordinanza 129/2022 pres. AMATO, rel. DE PRETIS
Straniero - Immigrazione - Richiedenti protezione internazionale - Domanda di iscrizione anagrafica - Requisiti - Previsione che il permesso di soggiorno per richiesta di asilo non costituisce titolo per l'iscrizione - Denunciata violazione dei diritti umani fondamentali, del principio di uguaglianza e della libertà di soggiorno - Sopravvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma censurata - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 245003).