massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44945

    Sentenza 139/2022  pres. AMATO,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Requisito minimo per l'ammissibilità - Applicabilità della norma censurata nel giudizio a quo - Ipotetici effetti della pronuncia di illegittimità costituzionale per le parti in causa - Ininfluenza. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44939

    Ordinanza 138/2022  pres. AMATO,  rel. AMOROSO

    Assistenza e solidarietà sociale - In genere - Prestazioni previdenziali o assistenziali (indennità di disoccupazione, assegno sociale, pensione sociale e pensione per gli invalidi civili) - Soggetti già condannati per reati di particolare allarme sociale - Prevista revoca delle dette prestazioni - Denunciata violazione del principio di irretroattività della legge penale e delle sanzioni sostanzialmente penali ai sensi del diritto convenzionale - Difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilità delle questioni. (Classif. 022001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44938

    Ordinanza 137/2022  pres. AMATO,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Principi enunciati dalla Corte di giustizia - Inserimento diretto nell'ordinamento interno - Valore di ius superveniens - Applicazione anche da parte del giudice a quo (nel caso di specie: restituzione al rimettente degli atti relativi alla questione di legittimità costituzionale di norma del cod. strada). (Classif. 111011).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44800

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Parlamento - In genere - Posizione costituzionale peculiare - Disciplina dell'organo e dei suoi componenti, quale ius singulare - Immunità e prerogative più ampie di quelle attribuite agli organi regionali - Conseguente impossibilità di una piena equiparazione tra assemblee (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionali aventi ad oggetto la riduzione del 20 per cento degli assegni vitalizi diretti e di reversibilità dei consiglieri della regione autonomia Trentino-Alto Adige e il limite al cumulo di assegni vitalizi con altro trattamento o vitalizio diretto o di reversibilità). (Classif. 172001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44799

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Espressione del valore della certezza del diritto - Limiti - Possibile intervento legislativo in peius sui rapporti di durata, se adeguato secondo un criterio di ragionevolezza - Necessità di sottoporre l'affidamento al normale bilanciamento tra principi e diritti costituzionali (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale delle norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige che prevendono, per i consiglieri regionali, una riduzione sull'ammontare degli assegni vitalizi diretti e di reversibilità, un limite al cumulo di assegni vitalizi con altro trattamento o vitalizio diretto o di reversibilità e un contributo di solidarietà). (Classif. 007001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44798

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Assegni vitalizi diretti e di reversibilità - Riduzione sull'ammontare del 20 per cento - Denunciata violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 215005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44796

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni - Consiglieri regionali - Trattamento economico e previdenziale - Disciplina - Espressione dell'autonomia organizzativa e finanziaria regionale (nel caso di specie: non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale delle norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige che prevendono, per i consiglieri regionali, una riduzione sull'ammontare degli assegni vitalizi diretti e di reversibilità, un limite al cumulo di assegni vitalizi con altro trattamento o vitalizio diretto o di reversibilità e un contributo di solidarietà). (Classif. 215005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44795

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Contributo di solidarietà a carico degli assegni di reversibilità, variamente articolato nel corso del tempo - Denunciata violazione dei principi in materia di imposizione tributaria - Motivazione ancipite, carente e contraddittoria - Incertezza sull'intervento richiesto - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 215005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44794

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Contributo di solidarietà a carico degli assegni di reversibilità, variamente articolato nel corso del tempo - Denunciata violazione del buon andamento dell'organo - Motivazione carente e contradditoria - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 215005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44793

    Sentenza 136/2022  pres. AMATO,  rel. BUSCEMA

    Regioni - Consiglieri regionali - Norme della Regione autonoma Trentino-Alto Adige - Contributo di solidarietà a carico degli assegni di reversibilità, variamente articolato nel corso del tempo - Denunciata violazione dei plurimi parametri costituzionali - Motivazione carente - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 215005).