massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45581

    Sentenza 101/2023  pres. SCIARRA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione secondo il diritto vivente - Requisiti per la sua formazione - Necessità di una interpretazione giurisprudenziale consolidata, in quanto reiterata e uniforme. (Classif. 112006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45545

    Sentenza 100/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Comuni, province e città metropolitane - Segretario comunale - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Iscrizione straordinaria all'albo regionale - Requisiti per i soggetti iscritti all'albo nazionale e per i segretari degli enti locali in servizio presso le Regioni a statuto speciale e le Province autonome di Trento e di Bolzano - Esonero dalla partecipazione al corso di formazione sulle peculiarità dell'ordinamento regionale e dal superamento del relativo esame finale - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalle competenze statutarie, nonché violazione dei principi di eguaglianza nell'accesso al pubblico impiego e del pubblico concorso - Non fondatezza delle questioni - Sollecito al legislatore regionale per una revisione organica della materia. (Classif. 050009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45544

    Sentenza 100/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Comuni, province e città metropolitane - Segretario comunale - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Iscrizione straordinaria all'albo regionale - Requisiti per i dirigenti regionali e per i soggetti in possesso di laurea - Esonero dalla partecipazione al corso di formazione professionalizzante e dal superamento del relativo esame finale - Eccedenza dalle competenze statutarie e violazione del principio del pubblico concorso - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 050009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45543

    Sentenza 100/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Comuni, province e città metropolitane - Segretario comunale - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Iscrizione straordinaria all'albo regionale - Requisiti per i dirigenti regionali e per i soggetti in possesso di laurea - Esonero dalla partecipazione al corso di formazione professionalizzante e dal superamento del relativo esame finale - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalle competenze statutarie e violazione del principio del pubblico concorso - Insufficiente motivazione - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 050009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45542

    Sentenza 100/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Impiego pubblico - Concorso pubblico - Equiparazione del corso-concorso - Esclusione. (Classif. 131004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45541

    Sentenza 100/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Delimitazione ad opera del ricorso introduttivo - Possibili ampliamenti successivi - Esclusione. (Classif. 111007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45536

    Sentenza 99/2023  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Avviamento delle procedure selettive riservate nel settore sanitario - Norme della Regione Molise - Possibilità che le procedure siano avviate «anche in deroga», anziché «in coerenza» con il piano triennale di fabbisogno di personale - Possibilità che sia stabilizzato anche il personale tecnico ed amministrativo oltre a quello sanitario e socio-sanitario - Estensione del periodo utile ai fini della maturazione dei diciotto mesi di servizio utili alla stabilizzazione - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 131003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45535

    Sentenza 99/2023  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Molise - Possibilità che la procedura di stabilizzazione nel settore sanitario possa avvenire «anche in deroga», anziché «in coerenza» con il piano triennale di fabbisogno di personale - Possibilità che sia stabilizzato il personale «contrattualizzato a qualunque titolo», anziché «con contratti a tempo determinato» - Possibilità che sia stabilizzato anche il personale tecnico ed amministrativo oltre a quello sanitario e socio-sanitario - Estensione del periodo utile ai fini della maturazione dei diciotto mesi di servizio utili alla stabilizzazione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 131010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45534

    Sentenza 99/2023  pres. SCIARRA,  rel. BUSCEMA

    Impiego pubblico - Concorso pubblico - Deroghe (c.d. stabilizzazione del personale precario) - Condizioni - Ragionevole bilanciamento tra ragioni confliggenti - Possibile controllo da parte della Corte costituzionale. (Classif. 131004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45647

    Sentenza 98/2023  pres. SCIARRA,  rel. BARBERA

    Eguaglianza (principio di) - In genere - Estensione, da parte del giudizio costituzionale, della disciplina derogatoria recata dal tertium comparationis - Condizione - Medesima ratio derogandi (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione del codice dell'ordinamento militare nella parte in cui non contempla, accanto ai medici militari, anche gli psicologi militari tra i soggetti cui non sono applicabili le norme sulle incompatibilità inerenti l'esercizio delle attività libero professionali, in deroga al principio generale di esclusività della prestazione di lavoro in favore delle amministrazioni). (Classif. 092001).