massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45654

    Ordinanza 153/2023  pres. SCIARRA,  rel. ZANON

    Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: estinzione del processo relativo alla disposizione che ha esteso al 2022 il regime transitorio di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard regionali in materia sanitaria). (Classif. 111012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45732

    Ordinanza 152/2023  pres. SCIARRA,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Necessità che sia sufficientemente descritta la fattispecie, ai fini della verifica della rilevanza, e sia correttamente ricostruito il quadro giurisprudenziale (nel caso di specie: manifesta inammissibilità della questione relativa all'interpretazione della disposizione del codice della strada che prevede un termine triennale per conseguire una nuova patente, a seguito della revoca per violazioni di cui agli artt. 186, 186-bis e 187, nel caso di sentenza di estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova). (Classif. 112003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45711

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Fonti del diritto - In genere - Vacatio legis - Definizione - Differimento nel periodo tra la pubblicazione in G.U. dell'atto normativo e avvio della sua efficacia - Estensione al caso in cui venga prorogato il termine iniziale di vigenza prima che quello originario sia compiuto - Esclusione - Conseguente inapplicabilità del principio di retroattività in mitius della legge penale (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della norma che differisce il termine di entrata in vigore del d.lgs. n. 150 del 2022, dal 1° novembre 2022 al 30 dicembre 2022 e, in particolare, della norma che prevede l'estensione del regime di procedibilità a querela per i delitti per cui si procede nel giudizio a quo). (Classif. 106001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45710

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Fonti del diritto - In genere - Pubblicazione degli atti normativi e disciplina della vacatio legis - Finalità - Conoscibilità dell'atto (anche ai fini dell'imputazione, per le norme penali) - Deroga alla regola generale del termine di quindici giorni - Ammissibilità (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della norma che differisce il termine di entrata in vigore del d.lgs. n. 150 del 2022, in materia di funzionamento degli uffici giudiziari). (Classif. 106001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45709

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Decreto-legge - In genere - Decreti-legge a carattere plurimo - Condizioni di validità - Omogeneità di scopo (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della disposizione introdotta con decreto-legge che differisce il termine di entrata in vigore del d.lgs. n. 150 del 2022, in materia di funzionamento degli uffici giudiziari). (Classif. 076001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45708

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Ordine di esame delle questioni - Questione sollevata in riferimento al corretto esercizio della funzione normativa primaria (nel caso di specie: mediante decreto-legge) - Pregiudizialità di tale censura - Conseguente priorità rispetto alle altre. (Classif. 111007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45707

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessità che sussista nel momento genetico in cui la questione è sollevata - Idoneità dello ius superveniens a determinare una irrilevanza sopravvenuta - Esclusione. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45706

    Sentenza 151/2023  pres. SCIARRA,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessità di una motivazione non implausibile del rimettente in ordine all'applicabilità della disposizione censurata nel giudizio a quo - Esclusione della sua identificazione con l'utilità concreta per le parti di detto giudizio. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45653

    Sentenza 150/2023  pres. SCIARRA,  rel. BARBERA

    Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Possibilità di rilasciare un permesso di soggiorno per attesa occupazione - Omessa previsione - Denunciata violazione di asserita delega legislativa e disparità di trattamento - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 245003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45652

    Sentenza 149/2023  pres. SCIARRA,  rel. BARBERA

    Lavoro - Lavoro irregolare - Stipula di contratto di lavoro subordinato con cittadini italiani o stranieri o per l'emersione di un rapporto di lavoro irregolare in corso - Istanza presentata da datori di lavoro stranieri - Condizioni - Possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, invece che essere regolarmente soggiornanti in Italia - Disparità di trattamento - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 138009).