-
Visualizza Massima
Massima n. 45905
Sentenza 216/2023 pres. BARBERA, rel. PROSPERETTI
Affidamento nella sicurezza giuridica - In genere - Fondamento costituzionale - Elemento fondamentale dello Stato di diritto - Limiti - Possibilità, per il legislatore, di modificare sfavorevolmente i rapporti giuridici in essere - Condizioni - Necessità che la scelta sia ragionevole e razionale - Accertamento mediante indici rivelatori (nel caso di specie: illegittimità costituzionale, con reviviscenza della norma abrogata, della disposizione che ha retroattivamente soppresso il premio, previsto in occasione del pensionamento, a favore dei piloti militari rimasti in servizio nelle forze armate alla data del 21 marzo 2000). (Classif. 007001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45890
Sentenza 215/2023 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Decreto-legge - In genere - Necessaria omogeneità delle disposizioni inserite in sede di conversione - Ratio - Tutela delle ordinarie dinamiche parlamentari nonché di quelle istituzionali tra Governo, Parlamento e Presidente della Repubblica - Possibilità, per la legge di conversione, di inserire norme eterogenee (c.d. intruse) - Esclusione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale della disciplina transitoria, introdotta in sede di conversione, che istituisce le CCIAA di Catania e di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta, Agrigento e Trapani). (Classif. 076001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45889
Sentenza 215/2023 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio incidentale - Ius superveniens ininfluente sui termini delle questioni sollevate - Necessità della restituzione degli atti al rimettente - Esclusione. (Classif. 111011).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45868
Ordinanza 214/2023 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Reati e pene - In genere - Persona già sottoposta, con provvedimento definitivo, a misura di prevenzione personale - Guida di un autoveicolo o motoveicolo, senza patente, o dopo che la patente sia stata negata, sospesa o revocata - Fattispecie sanzionata a titolo di reato, anziché come illecito amministrativo - Denunciata violazione dei principi di legalità della pena e di offensività del reato, della finalità rieducativa della pena e di ragionevolezza - Questioni analoghe ad altre già dichiarate non fondate - Assenza di argomenti o profili nuovi - Manifesta infondatezza delle questioni. (Classif. 210001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45874
Ordinanza 213/2023 pres. BARBERA, rel. AMOROSO
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Intervenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione censurata - Conseguente sopravvenuta carenza di oggetto - Manifesta inammissibilità della questione. (Classif. 047002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45873
Sentenza 212/2023 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Prospettazione della questione - Incompleta ricostruzione del quadro normativo di riferimento - Inammissibilità della questione (nel caso di specie: inammissibilità della questione di legittimità costituzionale di norma che stabilisce i termini del riesame giurisdizionale del trattenimento disposto dal questore nei confronti dello straniero che, in attesa dell'esecuzione di un provvedimento di respingimento o di espulsione, richieda protezione internazionale). (Classif. 112003).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45872
Sentenza 212/2023 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Libertà personale - In genere - Garanzia dell'habeas corpus - Portata - Potere del giudice di accertarne la lesione e di ripristinare lo stato di libertà - In particolare: nei casi di trattenimento dello straniero presso centri di permanenza e assistenza. (Classif. 142001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45871
Sentenza 212/2023 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale – Rilevanza della questione – Procedimenti in materia di libertà personale – Cessazione dello stato di restrizione successiva alla promozione della questione – Sussistenza della rilevanza (e dell’interesse del soggetto tornato in libertà a conoscere della legittimità del provvedimento restrittivo). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45870
Sentenza 212/2023 pres. BARBERA, rel. SAN GIORGIO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Incidentalità della questione - Condizione - Persistente potestas iudicandi del rimettente. (Classif. 112004).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45854
Sentenza 211/2023 pres. BARBERA, rel. D'ALBERTI
Polizia (forze di) - Polizia penitenziaria - Concorso per vice-ispettore - Vincitrici assenti dal lavoro per maternità - Partecipazione al primo corso di formazione successivo ai periodi di assenza dal lavoro - Successiva immissione in ruolo - Decorrenza giuridica parificata a quella degli altri vincitori - Omessa previsione - Violazione della parità di trattamento tra donne e uomini e dei principi a tutela della maternità e dei minori - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 180006).