massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 45904

    Sentenza 205/2023  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Straniero - In genere - Contenzioso avente ad oggetto le richieste di protezione internazionale - Disciplina - Applicazione di regole processuali speciali. (Classif. 245001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45867

    Sentenza 205/2023  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Processo civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Procedimenti regolati dalla legge n. 89 del 2001 - Applicazione dei termini previsti in generale per l'ordinario processo di cognizione ai giudizi in materia di riconoscimento della protezione internazionale - Asserita necessità di individuare un termine di durata ragionevole più breve in riferimento al principio di ragionevolezza, al principio del giusto processo, nonché all'obbligo di osservanza dei vincoli internazionali - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 197009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45866

    Sentenza 205/2023  pres. BARBERA,  rel. PETITTI

    Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) - In genere - Significato delle singole disposizioni - Sua formazione attraverso il reiterato ed uniforme esercizio della giurisprudenza della Corte EDU. (Classif. 068001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45848

    Ordinanza 204/2023  pres. BARBERA,  rel. PATRONI GRIFFI

    Giudizio costituzionale per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Fase di ammissibilità - Soggetti legittimati - Legittimazione attiva dei singoli organi giurisdizionali - Legittimazione passiva della Camera dei deputati - Sussistenza (nel caso di specie: ammissibilità del ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Milano nei confronti della Camera dei deputati, in riferimento alla deliberazione di insindacabilità ai sensi dell'art. 68 Cost. delle dichiarazioni espresse attraverso un social network da Carlo Fidanza, deputato all'epoca dei fatti). (Classif. 114002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45847

    Sentenza 203/2023  pres. BARBERA,  rel. ANTONINI

    Elezioni - Elezioni regionali - Forma di governo basata sull'elezione diretta del Presidente della Giunta regionale - Possibilità, per la Regione, di optare per altri modelli - Necessità, ove scelta, di rispettare il vincolo costituzionale del simul stabunt, simul cadent (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua della disposizione della Regione Puglia per cui, a esclusione delle ipotesi previste dall'art. 126, primo comma, Cost. lo scioglimento del Consiglio regionale per dimissioni del Presidente della Regione comporta nuove elezioni entro sei mesi dalla "presa d'atto" del Consiglio regionale). (Classif. 093009).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45819

    Sentenza 202/2023  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Processo civile - Consulente tecnico - Richiesta di utilizzo nei procedimenti di istruzione preventiva ai fini della composizione della lite - Reclamabilità dell'ordinanza di rigetto dell'istanza - Omessa previsione - Disparità di trattamento e violazione del diritto di azione e di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 197006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45818

    Sentenza 202/2023  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Processo civile - In genere - Procedimento cautelare uniforme - Disciplina - Espressione dei principi generali dell'ordinamento - Conseguente estensione ai procedimenti ispirati dalla medesima ratio. (Classif. 197001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45817

    Sentenza 202/2023  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Processo civile - In genere - Sentenza - Definizione - Ricomprensione di tutti i provvedimenti decisori e definitivi. (Classif. 197001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45816

    Sentenza 202/2023  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione secondo il diritto vivente - Definizione - Competenza riservata alla funzione di nomofilachia della Cassazione - Formazione di diritto vivente in relazione ai provvedimenti cautelari - Tendenziale esclusione - Possibile difformità del diritto vivente definito dalla Cassazione con la Carta costituzionale - Conseguente necessità di una pronuncia costituzionale. (Classif. 112006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45815

    Sentenza 202/2023  pres. BARBERA,  rel. AMOROSO

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Interpretazione della norma censurata - Interpretazione conforme - Esclusione da parte del rimettente sulla base del tenore letterale della disposizione - Ammissibilità della questione. (Classif. 112006).