-
Visualizza Massima
Massima n. 45957
Ordinanza 226/2023 pres. BARBERA, rel. BARBERA
Pronunce della Corte costituzionale - Errori materiali nella sentenza n. 209 del 2023 - Correzione.
-
Visualizza Massima
Massima n. 45884
Sentenza 225/2023 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Processo penale - Competenza e giurisdizione - Disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale - Inosservanza - Possibilità di eccepire o rilevare per la prima volta l'inosservanza entro il termine per l'esame delle questioni preliminari al dibattimento, anziché, a pena di decadenza, prima della conclusione dell'udienza preliminare, laddove essa sia prevista - Divieto - Denunciata irragionevolezza, violazione dei principi di effettività del diritto di difesa, del giusto processo e di quello, tutelato anche in via convenzionale, del contraddittorio - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 199006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45883
Sentenza 225/2023 pres. BARBERA, rel. VIGANÒ
Processo penale - Competenza e giurisdizione - Disposizioni sulla composizione collegiale o monocratica del tribunale - Inosservanza - Possibilità di eccepire o rilevare per la prima volta l'inosservanza entro il termine per l'esame delle questioni preliminari al dibattimento, anziché, a pena di decadenza, prima della conclusione dell'udienza preliminare, laddove essa sia prevista - Divieto - Denunciata violazione del principio della soggezione del giudice soltanto alla legge - Inconferenza del parametro evocato - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 199006).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45921
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Bilancio e contabilità pubblica - Riequilibrio della finanza pubblica - Enti locali in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale - Utilizzo del fondo di rotazione - Contabilizzazione dell'anticipazione di liquidità - Obbligo di sterilizzazione (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione nella parte in cui, per gli enti locali in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale che utilizzino il fondo anticipazioni di liquidità, non prevede l'obbligo di garantire idonea iscrizione nel fondo anticipazione di liquidità di una somma di importo pari alle anticipazioni di liquidità incassate nell'esercizio e non restituite, non impegnabile e pagabile, destinato a confluire nel risultato di amministrazione, come quota accantonata). (Classif. 036015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45920
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Bilancio e contabilità pubblica - In genere - Principio dell'equilibrio dinamico del bilancio - Ratio - Garanzia della bilanciata congiunzione tra il principio di legalità costituzionale dei conti e l'esigenza di un graduale risanamento del deficit. (Classif. 036001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45919
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Bilancio e contabilità pubblica - Riequilibrio della finanza pubblica - Fondo anticipazioni di liquidità (FAL) - Ratio e utilizzo - Pagamento di debiti pregressi, già iscritti in bilancio con le rispettive coperture, il cui mancato pagamento dipenda da sfasature temporali fra cassa e competenza - Carattere neutrale rispetto alla capacità di spesa dell'ente - Necessario rispetto della c.d. regola aurea per cui è possibile effettuare indebitamenti solo per spese di investimento (nel caso di specie: illegittimità costituzionale di disposizione nella parte in cui - prevedendo, per gli enti locali in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale, che le risorse del FAL possano essere usate quale risorse di copertura, con pagamento dei debiti fuori bilancio e recupero del disavanzo - non ne vincola l'utilizzo solo a titolo di cassa. Effetti della decisione). (Classif. 036015).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45918
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale - Thema decidendum - Individuazione dei parametri costituzionali asseritamente lesi - Lapsus calami - Ininfluenza sull'individuazione della questione - Ammissibilità della relativa questione. (Classif. 111007).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45917
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria applicazione della disposizione censurata nel giudizio a quo (nel caso di specie: inammissibilità della questione di legittimità costituzionale della disposizione che prevede che le risorse del fondo di rotazione per gli enti in PRFP, aumentate per il 2020, siano contabilizzate secondo quanto stabilito dal par. 3.20-bis del principio applicato della contabilità finanziaria di cui all'Allegato 4/2 al d.lgs. n. 118 del 2011 e che la quota del risultato di amministrazione accantonata nel fondo anticipazione di liquidità è applicata al bilancio di previsione anche da parte degli enti in disavanzo di amministrazione). (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45916
Sentenza 224/2023 pres. BARBERA, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale in via incidentale - Giudice rimettente - Corte dei conti nell'attività di controllo di legittimità-regolarità sul piano di riequilibrio finanziario pluriennale/PRFP e sugli equilibri di bilancio di un comune - Legittimazione a sollevare questioni di legittimità costituzionale. (Classif. 112002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45931
Sentenza 223/2023 pres. BARBERA, rel. ANTONINI
Istruzione - Istruzione pubblica - Istituzione di un fondo finalizzato alla valorizzazione del personale scolastico, senza previa intesa - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Lamentata violazione del principio di leale collaborazione, delle competenze regionali legislative e amministrative in materia di istruzione, nonché dell'autonomia finanziaria regionale - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 137004).