massime INDIVIDUATE: 45935
  • Visualizza Massima

    Massima n. 46211

    Sentenza 135/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO - VIGANÒ

    Giudizio costituzionale - Oggetto - Disposizione di legge quale risultante da una sentenza "manipolativa" - Ammissibilità. (Classif. 111006).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46210

    Sentenza 135/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO - VIGANÒ

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Caratteri - Necessaria applicabilità della disposizione censurata nel giudizio a quo e capacità di incidere sull'iter motivazionale che conduce alla decisione - Dimostrazione della capacità di incidere sull'esito di tale processo - Esclusione. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46209

    Sentenza 135/2024  pres. BARBERA,  rel. MODUGNO - VIGANÒ

    Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio incidentale - Soggetti legittimati, oltre quelli ex lege - Terzi titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto sostanziale dedotto in giudizio o titolare di interessi analoghi a quelli dedotti nel giudizio principale - Necessità di ammettere l'interveniente la cui vita sia direttamente coinvolta dagli effetti della pronuncia della Corte costituzionale. (Classif. 111002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46208

    Sentenza 134/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Polizia (Forze di) - Polizia di Stato - Indennità di impiego operativo al personale non dirigente del Nucleo operativo di sicurezza (NOCS) - Estensione, a partire dal 1° ottobre 2018, anche ai dirigenti presso lo stesso reparto - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza, anche rispetto a quanto previsto per i dirigenti del GIS, della retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza della questione. (Classif. 180005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46207

    Sentenza 134/2024  pres. BARBERA,  rel. SAN GIORGIO

    Polizia (Forze di) - Polizia di Stato - Indennità di impiego operativo al personale non dirigente del Nucleo operativo di sicurezza (NOCS) - Attribuzione ai dirigenti presso lo stesso reparto - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza, anche rispetto a quanto previsto per i dirigenti del GIS, della retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto e irragionevolezza - Insussistenza - Non fondatezza delle questioni. (Classif. 180005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46298

    Sentenza 133/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Comuni, province e città metropolitane - Funzioni fondamentali - Necessità di corrispondenza tra funzioni e risorse - Possibili riduzioni delle dotazioni, purché non si renda difficile, o addirittura impossibile, lo svolgimento delle funzioni attribuite (nel caso di specie: non fondatezza della questione promossa dalle Regioni Campania, Piemonte e Veneto avente ad oggetto i nuovi criteri di riparto del Fondo TPL. Auspicio per un intervento del legislatore). (Classif. 050004).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46297

    Sentenza 133/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Regioni (competenza residuale) - Trasporto pubblico locale - Necessità di individuare criteri guida concordati tra lo Stato, le regioni e gli enti locali (nel caso di specie: non fondatezza della questione promossa dalla Regione Campania, per violazione del principio di leale collaborazione, avente ad oggetto i nuovi criteri di ripartizione del Fondo TPL). (Classif. 218008).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46296

    Sentenza 133/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Decreto-legge - In genere - Pregiudizialità dei vizi inerenti al decreto-legge nell'esame delle questioni - Possibile impugnazione da parte delle regioni - Sindacabilità della scelta del Governo sui presupposti di necessità e urgenza - Condizioni (nel caso di specie: non fondatezza della questione promossa dalla Regione Campania sulla riforma, introdotta mediante decreto-legge, dei criteri di riparto del Fondo TPL). (Classif. 076001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46295

    Sentenza 133/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Trasporto pubblico - Trasporto pubblico locale - Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale anche ferroviario (Fondo TPL) - Criteri di riparto - Ricorso della Regione Campania - Lamentata contraddittorietà del quadro normativo - Carente argomentazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 253005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 46294

    Sentenza 133/2024  pres. PROSPERETTI,  rel. SCIARRONE ALIBRANDI

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessità di individuare le disposizioni impugnate e i parametri costituzionali asseritamente lesi - Inammissibilità di una motivazione meramente assertiva o generica - Vizi deducibili dalle regioni - Ipotizzata violazione di parametro estraneo al riparto di competenze con lo Stato - Condizioni di ammissibilità (nel caso di specie: inammissibilità delle questioni promosse dalla Regione Campania aventi ad oggetto la modifica dei criteri di riparto del Fondo TPL). (Classif. 113003).