Sentenza 135/2024 (ECLI:IT:COST:2024:135)
Massima numero 46209
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Presidente BARBERA  - Redattore MODUGNO - VIGANÒ
Udienza Pubblica del  01/07/2024;  Decisione del  01/07/2024
Deposito del 18/07/2024; Pubblicazione in G. U. 24/07/2024
Massime associate alla pronuncia:  46210  46211  46212  46213


Titolo
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento nel giudizio incidentale - Soggetti legittimati, oltre quelli ex lege - Terzi titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto sostanziale dedotto in giudizio o titolare di interessi analoghi a quelli dedotti nel giudizio principale - Necessità di ammettere l'interveniente la cui vita sia direttamente coinvolta dagli effetti della pronuncia della Corte costituzionale. (Classif. 111002).

Testo

La partecipazione al giudizio incidentale di legittimità costituzionale è circoscritta, di norma, alle parti del giudizio a quo, oltre che al Presidente del Consiglio dei ministri e, nel caso di legge regionale, al Presidente della Giunta regionale; in questo ambito, l’intervento di soggetti estranei al giudizio principale è ammissibile soltanto quando si tratti di terzi titolari di un interesse qualificato, inerente in modo diretto e immediato al rapporto sostanziale dedotto in giudizio. Se l’intervento è, quindi, normalmente ammissibile solo nell’ipotesi in cui l’incidenza sulla posizione soggettiva dell’interveniente non derivi dalla pronuncia sulla legittimità costituzionale della legge stessa, ma sia conseguenza immediata e diretta dell’effetto che la pronuncia della Corte costituzionale produrrebbe sul rapporto sostanziale oggetto del giudizio a quo, tuttavia non può non tenersi presente il caso in cui la questione sollevata coinvolga la vita stessa degli intervenienti (come nella questione avente ad oggetto l’art. 580 cod. pen., censurato laddove subordina la non punibilità di chi agevola l’altrui suicidio alla condizione che l’aiuto sia prestato a una persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale); in tal caso occorre assicurare tutela al diritto di difesa nella sua essenziale dimensione di effettività, legittimando tali soggetti a partecipare al giudizio.



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte