massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44464

    Sentenza 2/2022  pres. CORAGGIO,  rel. VIGANÒ

    Giudice naturale - In genere - Criteri di individuazione. (Classif. 110001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44463

    Sentenza 2/2022  pres. CORAGGIO,  rel. VIGANÒ

    Ordinamento giudiziario - Tribunale per i minorenni - Finalità, poteri e composizione - Istituto, costituzionalmente vincolato, a tutela della gioventù e della personalità del minore, in una prospettiva pedagogico-rieducativa. (Classif. 165005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44456

    Sentenza 1/2022  pres. CORAGGIO,  rel. SAN GIORGIO

    Istruzione - In genere - Convitti nazionali ed educandati femminili dello Stato - Dotazioni organiche del personale educativo - Distinzione tra personale educativo maschile e femminile - Denunciata violazione del principio di non discriminazione in base al genere - Richiesta di intervento ablativo implicante scelte affidate alla discrezionalità del legislatore - Inammissibilità delle questioni - Spettanza al legislatore del potere di verificare la rispondenza tra la finalità della disposizione censurata e la coscienza sociale. (Classif. 137001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 45045

    Ordinanza 263/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PROSPERETTI

    Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 172 del 2018 - Correzione.

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44446

    Sentenza 262/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PROSPERETTI

    Beni culturali - In genere - Norme della Provincia autonoma di Trento - Semplificazione della gestione dei beni culturali connessa all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Esercizi pubblici - Esonero dalle autorizzazioni della soprintendenza sino al 31 dicembre 2021 - Sostituzione del procedimento di autorizzazione con un successivo controllo a campione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale. (Classif. 035001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44445

    Sentenza 262/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PROSPERETTI

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Natura trasversale della materia - Rapporti con la potestà legislativa primaria delle Regioni a statuto speciale - Potere del legislatore statale di vincolare queste ultime tramite norme di grande riforma economico-sociale - Qualificazione riconosciuta anche a disposizioni contenute nel codice dell'ambiente. (Classif. 216037).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44444

    Sentenza 262/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PROSPERETTI

    Giudizio costituzionale in via principale - Motivazione - Necessaria adeguatezza (nel caso di specie: inammissibilità, per inadeguatezza della motivazione, della questione di legittimità costituzionale delle disposizioni della Provincia autonoma di Trento relative ai concorsi pubblici per l'accesso alla dirigenza di ruolo). (Classif. 113003).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44443

    Sentenza 261/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Paesaggio - Pianificazione - Conservazione ambientale e paesaggistica - Spettanza esclusiva allo Stato - Prevalenza gerarchica del piano paesaggistico sugli altri strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica - Illegittimità costituzionale di norme regionali in contrasto con tale modello (nel caso di specie: illegittimità costituzionale in parte qua delle norme della Regione Campania, di modifica alla legge regionale sul "Piano casa", che autorizzano interventi edilizi anche nei territori di pertinenza del piano urbanistico territoriale (PUT) dell'area Sorrentino-Amalfitana, ad eccezione delle aree su cui insistono vincoli di inedificabilità assoluti). (Classif. 170007).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44442

    Sentenza 260/2021  pres. CORAGGIO,  rel. NAVARRETTA

    Prescrizione - In genere - Adeguamento, mediante decreto legislativo, della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali (c.d. GDPR) - Disciplina transitoria - Interruzione del termine di prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzione amministrativa in relazione ai procedimenti che, alla data di applicazione del GDPR, siano stati avviati, ma non ancora definiti con l'adozione dell'ordinanza-ingiunzione - Irragionevolezza e violazione del canone di proporzionalità - Illegittimità costituzionale. (Classif. 186001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44441

    Sentenza 260/2021  pres. CORAGGIO,  rel. NAVARRETTA

    Proporzionalità (principio di) - In genere - Pluralità di strumenti disponibili idonei a conseguire lo scopo - Necessità che il legislatore scelga quello che determina il sacrificio minore. (Classif. 205001).