massime INDIVIDUATE: 45941
  • Visualizza Massima

    Massima n. 44440

    Sentenza 260/2021  pres. CORAGGIO,  rel. NAVARRETTA

    Delegazione legislativa - Decreto legislativo - Corretto esercizio della delega - Inserimento in modo coerente nel quadro normativo - Riconoscimento al legislatore delegato di margini di discrezionalità, specie in caso di riordino di materia complessa - Conseguente esclusione dell'eccesso di delega (nel caso di specie: non fondatezza della normativa per l'adeguamento al regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali, GDPR sull'interruzione ex lege del termine di prescrizione per la riscossione di somme dovute a titolo di sanzione amministrativa in relazione ai procedimenti avviati, ma non ancora definiti). (Classif. 077002).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44434

    Sentenza 259/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PETITTI

    Reati e pene - Concorso di circostanze - Furto pluriaggravato - Concorso tra circostanza aggravante speciale e circostanza aggravante comune - Previsione della pena della reclusione da tre a dieci anni - Denunciata irragionevolezza e lesione del principio di proporzionalità - Richiesta di intervento che si sovrapporrebbe ad una scelta non manifestamente irragionevole del legislatore - Inammissibilità delle questioni - Attesa per una complessiva riforma della disciplina sanzionatoria dei reati contro il patrimonio. (Classif. 210012).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44433

    Sentenza 259/2021  pres. CORAGGIO,  rel. PETITTI

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Applicabilità della disposizione censurata nel giudizio a quo - Motivazione non implausibile - Idoneità a consentire il controllo "esterno" da parte della Corte. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44383

    Sentenza 258/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Documentazione amministrativa - In genere - Documenti classificati non coperti da segreto di Stato - Ordine di esibizione da parte dell'autorità giudiziaria (nella specie: nel corso di un giudizio pensionistico) - Possibilità di estrarne copia - Esclusione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di effettività della tutela giurisdizionale, del giusto processo, del contraddittorio, del diritto di difesa dei ricorrenti - Inammissibilità delle questioni. (Classif. 086001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44382

    Sentenza 258/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria valutazione, da parte del rimettente, della pregiudizialità della questione incidentale rispetto al giudizio a quo - Necessità di una corretta ricostruzione della cornice normativa e giurisprudenziale di riferimento - Inammissibilità delle questioni prive di un iter logico argomentativo plausibile. (Classif. 112005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44381

    Sentenza 257/2021  pres. CORAGGIO,  rel. SCIARRA

    Paesaggio - In genere - Bene complesso e unitario di valore primario e assoluto - Conseguente prevalenza delle norme interposte relative alla pianificazione paesaggistica sulla potestà legislativa regionale e delle province autonome - Illegittimità costituzionale delle norme in contrasto (nel caso di specie: illegittimità costituzionale delle norme della Regione autonoma Sardegna, di interpretazione autentica del piano paesaggistico regionale, che escludono la pianificazione congiunta per una serie di opere in fascia costiera, su beni identitari e in zone agricole). (Classif. 170001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44380

    Sentenza 257/2021  pres. CORAGGIO,  rel. SCIARRA

    Giudizio costituzionale in via principale - Interesse a ricorrere - Fondamento - Utilità al corretto inquadramento delle competenze legislative - Impugnazione di legge pubblicata, a prescindere degli effetti prodotti - Sussistenza. (Classif. 113005).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44439

    Ordinanza 256/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Organi costituzionali - In genere - Loro autonomia - Decretazione d'urgenza - Inidoneità ad interferire con lo svolgimento dell'attività propria dell'organo. (Classif. 169001).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44438

    Ordinanza 256/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Parlamento - Prerogative parlamentari - Lesioni - Rimedi - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri - Condizioni - Carattere manifesto delle menomazioni, rilevabile già in sede di sommaria delibazione - Possibilità di promuovere il conflitto a causa della scorretta applicazione dei regolamenti parlamentari - Esclusione - Conseguente inammissibilità del ricorso (nel caso di specie: inammissibilità del ricorso dell'onorevole Pino Cabras e di altri sette deputati nei confronti del Governo della Repubblica, della Camera dei deputati, dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati e del Collegio dei questori della Camera dei deputati, avente ad oggetto l'adeguamento della normativa, introdotta mediante d.l. n. 127 del 2021, relativa all'obbligo della certificazione verde COVID-19, c.d. green pass). (Classif. 172010).

  • Visualizza Massima

    Massima n. 44437

    Ordinanza 255/2021  pres. CORAGGIO,  rel. BARBERA

    Parlamento - Mandato parlamentare - Tutela delle prerogative dei singoli parlamentari - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Condizioni - Violazione manifesta - Esclusione, in caso di controversia relativa all'applicazione dei regolamenti e delle prassi parlamentari (nel caso di specie: inammissibilità del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso da Gianluigi Paragone, in qualità di senatore, nei confronti del Senato e del Governo, in relazione all'adozione, da parte del Collegio dei questori, della delibera con la quale è stato previsto che i senatori posseggano ed esibiscano la certificazione verde COVID-19 [c.d. green pass]). (Classif. 172009).