-
Visualizza Massima
Massima n. 44436
Ordinanza 254/2021 pres. CORAGGIO, rel. AMATO
Parlamento - Petizione alle Camere - Natura giuridica dell'istituto - Diritto individuale, sebbene esercitabile collettivamente - Tutela, mediante conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Esclusione - Assenza di un obbligo, presso le Camere, di esaminare o deliberare sulla petizione - Conseguente inammissibilità del conflitto (nel caso di specie, è dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato relativo alla petizione popolare rivolta al procedimento di conversione di decreto-legge avente ad oggetto l'obbligo di certificazione verde COVID-19 [c.d. green pass], sollevato dall'avvocato Daniele Gradara, in proprio e come rappresentante dei firmatari della petizione, nei confronti di entrambe le Camere, del Presidente del Consiglio dei ministri, del Consiglio dei ministri e del Presidente della Repubblica, per lamentata violazione delle libertà fondamentali della persona, come riconosciute anche a livello europeo, delle prerogative parlamentari, della libertà di insegnamento, del diritto all'istruzione e della libertà di ricerca scientifica, con richiesta alla Corte costituzionale di sollevare dinanzi a sé la questione di legittimità costituzionale del decreto-legge suddetto e della relativa legge di conversione). (Classif. 172001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44410
Ordinanza 253/2021 pres. CORAGGIO, rel. BUSCEMA
Giudizio costituzionale - Sopravvenienze nel giudizio principale - Rinuncia al ricorso, accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo (nel caso di specie: approvazione dello stato di previsione della spesa per il 2022 e il 2023 della Provincia autonoma di Bolzano, nonché del prospetto delle spese di bilancio per gli stessi anni e dei conseguenti Allegati). (Classif. 111012).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44435
Sentenza 252/2021 pres. CORAGGIO, rel. AMATO
Adozione e affidamento - In genere - Adozione di minori residenti all'estero - Adozione da parte di persona non coniugata residente in Italia - Possibilità di presentare dichiarazione di disponibilità ad adottare un minore straniero e chiedere di essere dichiarata idonea all'adozione legittimante - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto convenzionale al rispetto della vita privata - Carenza di motivazione - Inammissibilità della questione. (Classif. 006001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44417
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Mar Piccolo" - Possibili autorizzazioni a determinati interventi, sull'intero territorio del parco, di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo di bonifica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Insussistenza - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44416
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Mar Piccolo" - Possibili autorizzazioni a determinati interventi di ristrutturazione edilizia a nuove edificazioni nella zona 3, fino all'approvazione del piano per il parco - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44415
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Mar Piccolo" - Misure di salvaguardia - Possibilità di concedere, nelle zone 2 e 3 e fino all'approvazione del piano del parco, parziali deroghe ai divieti previsti per la realizzazione di opere pubbliche e di pubblica utilità - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44414
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Costa Ripagnola" - Possibili autorizzazioni a determinati interventi di trasformazione e/o ampliamento degli edifici esistenti nella misura massima del 15 per cento della loro superficie utile - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale parziale. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44413
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Costa Ripagnola" - Possibili autorizzazioni a determinati interventi di ristrutturazione edilizia nelle zone 1 e 2 e a nuove edificazioni nella zona 3, fino all'approvazione del piano per il parco - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44412
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Puglia - Istituzione del parco naturale regionale "Costa Ripagnola" - Misure di salvaguardia - Possibilità di concedere, nelle zone 2 e 3 e fino all'approvazione del piano del parco, parziali deroghe ai divieti previsti per la realizzazione di opere pubbliche, di pubblica utilità e di pubblico interesse - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale. (Classif. 010002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44411
Sentenza 251/2021 pres. CORAGGIO, rel. BARBERA
Ambiente - In genere - Riconducibilità alla competenza esclusiva dello Stato della disciplina in materia di aree naturali protette e di bonifica dei siti inquinati - Prevalenza del piano paesaggistico sugli strumenti di pianificazione territoriale - Possibile intervento del legislatore regionale - Limite - Divieto di deroga in peius della tutela ambientale. (Classif. 010001).