Sentenza 262/2021 (ECLI:IT:COST:2021:262)
Massima numero 44445
Giudizio GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Presidente CORAGGIO  - Redattore PROSPERETTI
Udienza Pubblica del  11/11/2021;  Decisione del  11/11/2021
Deposito del 30/12/2021; Pubblicazione in G. U. 05/01/2022
Massime associate alla pronuncia:  44444  44446


Titolo
Regioni (competenza esclusiva statale) - Tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Natura trasversale della materia - Rapporti con la potestà legislativa primaria delle Regioni a statuto speciale - Potere del legislatore statale di vincolare queste ultime tramite norme di grande riforma economico-sociale - Qualificazione riconosciuta anche a disposizioni contenute nel codice dell'ambiente. (Classif. 216037).

Testo

La tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali non costituisce una materia in senso tecnico, dal momento che non sembra configurabile come sfera di competenza statale rigorosamente circoscritta e delimitata, giacché, al contrario, essa investe e si intreccia inestricabilmente con altri interessi e competenze. A seguito della riforma del Titolo V della Costituzione, il legislatore statale conserva il potere di vincolare la potestà legislativa primaria della Regione a statuto speciale attraverso l'emanazione di leggi qualificabili come "riforme economico-sociali": e ciò anche sulla base del titolo di competenza legislativa nella materia in esame, comprensiva tanto della tutela del paesaggio quanto della tutela dei beni ambientali o culturali; con la conseguenza che le norme fondamentali contenute negli atti legislativi statali emanati in tale materia potranno continuare ad imporsi al necessario rispetto degli enti ad autonomia differenziata nell'esercizio delle proprie competenze. (Precedenti: S. 51/2006; S. 536/2002; S. 407/2002).


Vanno qualificate come norme di grande riforma economico-sociale, idonee a vincolare anche le Regioni a statuto speciale e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano, le disposizioni del codice dei beni culturali e del paesaggio che disciplinano la gestione dei beni soggetti a tutela. (Precedente: S. 160/2021 - mass. 44139).



Atti oggetto del giudizio

Parametri costituzionali

Altri parametri e norme interposte