-
Visualizza Massima
Massima n. 44969
Sentenza 168/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Bilancio e contabilità pubblica - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Rilievo del ciclo di bilancio come bene pubblico - Finalità delle regole sull'armonizzazione contabile - Omogeneizzazione dei sistemi contabili, per il soddisfacimento delle esigenze informative connesse a vari obiettivi e per la tutela dello stesso principio di responsabilità politica. (Classif. 036002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44968
Sentenza 168/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Basilicata - Ripiano del disavanzo di amministrazione presunto al 31 dicembre 2020 negli esercizi dal 2021 al 2023 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Genericità della censura - Inammissibilità della questione. (Classif. 036005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44967
Sentenza 168/2022 pres. AMATO, rel. ANTONINI
Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Costituzione delle parti nel giudizio in via principale - Perentorietà del relativo termine - Inapplicabilità ai giudizi costituzionali dell'istituto della sospensione feriale dei termini processuali. (Classif. 111002).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44966
Sentenza 167/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Privilegio, pegno e ipoteca - In genere - Privilegio generale mobiliare sui crediti per provvigioni - Estensione al credito di rivalsa per l'imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle provvigioni dovute per l'ultimo anno di prestazione in favore dell'agente che svolga una prestazione di opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale - Omessa previsione - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 192001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44965
Sentenza 167/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Privilegio, pegno e ipoteca - In genere - Cause legittime di prelazione (in particolare: privilegi) - Natura e finalità - Eccezionale deroga al principio della par condicio creditorum - Creazione di nuovi privilegi - Necessario rispetto del principio di legalità e limiti di utilizzo del sindacato di legittimità costituzionale. (Classif. 192001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44964
Sentenza 167/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Tributi - In genere - Credito fiscale e credito per rivalsa - Diversità delle cause sottostanti e rispettive finalità. (Classif. 255001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44963
Sentenza 167/2022 pres. AMATO, rel. AMOROSO
Giudizio costituzionale in via incidentale - Rilevanza della questione - Necessaria valutazione alla luce delle circostanze sussistenti al momento del provvedimento di rimessione - Ininfluenza della pronuncia di illegittimità costituzionale nel giudizio principale. (Classif. 112005).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44904
Sentenza 166/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Importi spettanti all'ausiliario del magistrato nel caso di ammissione al patrocinio a spese dello Stato nel processo civile - Riduzione della metà - Esclusione della riduzione in caso di applicazione di previsioni tariffarie non adeguate - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale in parte qua. (Classif. 239001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 44903
Sentenza 166/2022 pres. AMATO, rel. SAN GIORGIO
Patrocinio a spese dello Stato - In genere - Necessario equilibrio tra garanzia del diritto di difesa per i non abbienti e contenimento della spesa pubblica - Bilanciamento rimesso alla discrezionalità del legislatore - Limite - Divieto di scelte irragionevoli - Criterio applicabile al processo penale, civile e amministrativo, fatti salvi i caratteri peculiari del primo. (Classif. 175001).
-
Visualizza Massima
Massima n. 45175
Sentenza 165/2022 pres. AMATO, rel. PATRONI GRIFFI
Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Lazio - Possibile rilascio del titolo abilitativo in sanatoria - Condizioni - Pagamento, per oblazione, del doppio dell'incremento del valore di mercato dell'immobile - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale. (Classif. 090008).