Comunicati Stampa

Comunicati

LA MANCATA APPROVAZIONE DELL’IPOTESI DI BILANCIO IN RIEQUILIBRIO DELL’ENTE IN DISSESTO DA PARTE DEL CONSIGLIO RENDE LEGITTIMO IL SUO SCIOGLIMENTO

(Martedì 1 luglio 2025)

Vedi documento

STUPEFACENTI: SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO E MESSA ALLA PROVA DEVONO ESSERE CONSENTITE PER IL REATO DI SPACCIO DI LIEVE ENTITÀ

(Martedì 1 luglio 2025)

Vedi documento

CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: SONO INCOSTITUZIONALI LE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE DELLA REGIONE TOSCANA NUMERO 30 DEL 2024, IN QUANTO INCIDONO DIRETTAMENTE SULL’ASSETTO CONCORRENZIALE DEL MERCATO BALNEARE

(Martedì 1 luglio 2025)

Vedi documento

AL PRESIDENTE GIOVANNI AMOROSO LA CITTADINANZA ONORARIA DI MERCATO SAN SEVERINO

(Lunedì 30 giugno 2025)

Vedi documento

I GIUDICI COSTITUZIONALI ANCORA IN VIAGGIO NELLE SCUOLE - Il “Viaggio in Italia” dei giudici costituzionali nelle scuole secondarie di II grado ripartirà il prossimo settembre e si prolungherà, coprendo due anni scolastici, fino al mese di giugno del 2027. La nuova carta d’intenti tra la Corte costituzionale e il Ministero dell'Istruzione e del Merito è stata sottoscritta oggi a palazzo della Consulta dal Presidente Giovanni Amoroso e dal Ministro Giuseppe Valditara

(Giovedì 26 giugno 2025)

Vedi comunicato

LA PREVISIONE DEL TERMINE DI UN ANNO PER ANNULLARE D’UFFICIO UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO (NELLA SPECIE, UN ATTESTATO DI LIBERA CIRCOLAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE) NON LEDE L’INTERESSE PUBBLICO ALLA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

(Giovedì 26 giugno 2025)

Vedi documento

FALLIMENTO IN ESTENSIONE DEI SOCI DI UNA SOCIETÀ SEMPLICE: INOPPONIBILE LA FALLIBILITÀ DELL’ENTE DECISA IN UNA PROCEDURA IN CUI I SOCI NON SONO STATI CONVOCATI

(Giovedì 26 giugno 2025)

Vedi documento

VA SOSPESA LA PRESCRIZIONE DELLE AZIONI DI RESPONSABILITÀ DELLE ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE CONTRO GLI AMMINISTRATORI FINCHÉ SONO IN CARICA

(Giovedì 26 giugno 2025)

Vedi documento

USO DI DOCUMENTI CONTRAFFATTI PER OTTENERE UN PERMESSO DI SOGGIORNO - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 25 giugno 2025)

Vedi comunicato

Il Vice Presidente della Corte costituzionale Luca Antonini ha partecipato alla cerimonia tenuta nella caserma Piave, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze , Giancarlo Giorgetti, in occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza

(Sabato 21 giugno 2025)


Italia - Cina: Il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso ha ricevuto a Palazzo della Consulta una delegazione di giudici della Corte suprema del popolo della Repubblica Popolare Cinese guidata dal Vice Presidente Deng Xiuming e accompagnata dalla Vice Segretaria Generale della Suprema Corte di cassazione, Matilde Brancaccio

(Venerdi 20 giugno 2025)


NON VIOLA LA COSTITUZIONE LA LEGGE DELLA REGIONE AUTONOMA SARDEGNA CHE HA CONSENTITO ALLE AZIENDE SANITARIE LOCALI DI RICORRERE AI MEDICI DI MEDICINA GENERALE IN QUIESCENZA PER ASSICURARE L’ASSISTENZA PRIMARIA NEGLI AMBULATORI STRAORDINARI DI COMUNITÀ TERRITORIALE

(Venerdi 20 giugno 2025)

Vedi documento

DEFORMAZIONE DELL’ASPETTO DELLA PERSONA MEDIANTE LESIONI PERMANENTI AL VISO: VALIDA LA RATIO DI TUTELA, MA ECCESSIVAMENTE RIGIDO IL TRATTAMENTO SANZIONATORIO

(Venerdi 20 giugno 2025)

Vedi documento

AGENDA DEI LAVORI DEL 23, 24 E 25 GIUGNO

(Venerdi 20 giugno 2025)

Vedi documento

NON È ILLEGITTIMO L’UTILIZZO DEL METODO D’HONDT PER LA COMPOSIZIONE DEI COMITATI DI GESTIONE DI CACCIA

(Giovedì 19 giugno 2025)

Vedi documento

NON È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMA L’OMESSA DEPENALIZZAZIONE DEL REATO DI INGRESSO E SOGGIORNO ILLEGALE NEL TERRITORIO DELLO STATO

(Giovedì 19 giugno 2025)

Vedi documento

Il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso è intervenuto su “Nomofilachia e sindacato di legittimità” all’Assemblea generale della Corte suprema di Cassazione, presieduta dalla Prima Presidente Margherita Cassano, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e dei Presidenti del Senato e della Camera. Hanno partecipato anche il Vicepresidente Viganò e i giudici Petitti, Buscema, San Giorgio, D'Alberti, Luciani, Cassinelli e Marini.

(Giovedì 19 giugno 2025)

Vedi comunicato

COSTI DELLA MANODOPERA E DELLA SICUREZZA NEI CONTRATTI PUBBLICI: È INCOSTITUZIONALE LA NORMA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO CHE NE RICHIEDE L’INDICAZIONE AL SOLO CONCORRENTE PRIMO IN GRADUATORIA

(Giovedì 19 giugno 2025)

Vedi documento

IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 18 giugno 2025)

Vedi comunicato

UNA DELEGAZIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE ITALIANA A SOFIA PER UN INCONTRO BILATERALE CON LA CORTE COSTITUZIONALE DELLA BULGARIA

(Mercoledì 18 giugno 2025)

Vedi documento

IL COGNOME DELL’ADOTTATO MAGGIORENNE NON PUÒ ESSERE SOSTITUITO - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 11 giugno 2025)

Vedi comunicato

INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA “THE RULE OF LAW AS CONSTITUTIONAL PILLAR OF EUROPEAN CENTRAL BANKING”

(Lunedì 9 giugno 2025)

Vedi comunicato

AGENDA DEI LAVORI DEL 9, 10 E 11 GIUGNO

(Venerdi 6 giugno 2025)

Vedi documento

AMICI CURIAE: NELLA SEZIONE NUOVI DECRETI DI AMMISSIONE

(Venerdi 6 giugno 2025)

Vedi comunicato

CONFLITTI TRA POTERI DELLO STATO: RESPINTA L’ISTANZA CAUTELARE PRESENTATA DAL COMITATO REFERENDUM CITTADINANZA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA

(Mercoledì 4 giugno 2025)

Vedi documento

PMA: MADRE NATURALE RICONOSCIMENTO FIGLIO - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 4 giugno 2025)

Vedi comunicato

ORDINAMENTO PENITENZIARIO: TROPPO BREVE IL TERMINE DI 24 ORE PER IL RECLAMO DEL DETENUTO CONTRO IL DINIEGO DI UN PERMESSO

(Martedì 3 giugno 2025)

Vedi documento

2 giugno: il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso, con le alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso onore al Milite ignoto in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica

(Lunedì 2 giugno 2025)


Online il riepilogo delle sentenze e ordinanze depositate nel mese di maggio

(Venerdi 30 maggio 2025)

Vedi comunicato

NON È INCOSTITUZIONALE LA DISPOSIZIONE DEL CODICE DEL CONTRATTI PUBBLICI CHE PREVEDE L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI INVARIANZA DELLA SOGLIA DI ANOMALIA ANCHE NEL CASO DI INVERSIONE PROCEDIMENTALE

(Venerdi 30 maggio 2025)

Vedi documento

LA PERSONA SOTTOPOSTA A TSO HA DIRITTO DI RICEVERE COMUNICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL TRATTAMENTO E DI ESSERE SENTITA DAL GIUDICE TUTELARE PRIMA DELLA CONVALIDA

(Venerdi 30 maggio 2025)

Vedi documento

Alla cerimonia per i cento anni del Presidente emerito Cesare Ruperto, al quale non ha fatto mancare i suoi più calorosi auguri anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno preso la parola il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, la giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio e il professore Achille De Nitto, già assistente di studio del Presidente Ruperto.

(Mercoledì 28 maggio 2025)

Vedi comunicato

PMA: DIVIETO DI ACCESSO PER LA DONNA SINGOLA- È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 28 maggio 2025)

Vedi comunicato

IN CASO DI CONCORSO CON UN’AGGRAVANTE AUTONOMA O A EFFETTO SPECIALE, LA RECIDIVA SEMPLICE NON PUÒ COMPORTARE UN AUMENTO DELLA PENA DI UN TERZO MA SOLO FINO A UN TERZO

(Martedì 27 maggio 2025)

Vedi documento

L’ESPULSIONE AMMINISTRATIVA DELLO STRANIERO NEL CORSO DELLA DETENZIONE HA NATURA AMMINISTRATIVA E NON TRATTAMENTALE

(Venerdi 23 maggio 2025)

Vedi documento

NON È INCOSTITUZIONALE LA DISPOSIZIONE DELLA REGIONE SICILIANA CHE HA INTERPRETATO IL DIVIETO DI COSTRUIRE ENTRO 150 METRI DALLA BATTIGIA COME IMMEDIATAMENTE EFFICACE ANCHE NEI CONFRONTI DEI PRIVATI

(Venerdi 23 maggio 2025)

Vedi documento

IL DIVIETO DI CANCELLAZIONE DALL’ALBO DEGLI AVVOCATI IN PENDENZA DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE

(Venerdi 23 maggio 2025)

Vedi documento

NON ECCEDE LA MANIFESTA IRRAGIONEVOLEZZA LA SCELTA LEGISLATIVA DI NON CONSENTIRE L’ACCESSO ALLA PMA ALLA DONNA SINGOLA

(Giovedì 22 maggio 2025)

Vedi documento

È INCOSTITUZIONALE IL DIVIETO PER LA MADRE INTENZIONALE DI RICONOSCERE COME PROPRIO IL FIGLIO NATO IN ITALIA DA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (PMA) LEGITTIMAMENTE PRATICATA ALL’ESTERO

(Giovedì 22 maggio 2025)

Vedi documento

“ORE D’ARIA” NEL REGIME EX ARTICOLO 41-BIS: È INGIUSTIFICATO UN TRATTAMENTO DETERIORE PERCHÉ LA SICUREZZA È GARANTITA DALLA SEPARAZIONE DEI GRUPPI DI SOCIALITÀ - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 21 maggio 2025)

Vedi comunicato

SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO: LA CORTE CONFERMA CHE IL REQUISITO DEL TRATTAMENTO DI SOSTEGNO VITALE NON È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE E RINNOVA I PROPRI APPELLI AL LEGISLATORE

(Martedì 20 maggio 2025)

Vedi comunicato

Alla solenne cerimonia per l’insediamento di Papa Leone XIV, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le alte cariche dello Stato e i capi di Stato e di governo stranieri, ha partecipato anche il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso.

(Domenica 18 maggio 2025)


AMICI CURIAE: NELLA SEZIONE NUOVI DECRETI DI AMMISSIONE

(Venerdi 16 maggio 2025)

Vedi comunicato

AGENDA DEI LAVORI DEL 19, 20 E 21 MAGGIO

(Venerdi 16 maggio 2025)

Vedi documento

LE REGIONI POSSONO DEROGARE AL LIMITE DI ETÀ STATALE PER I DIRIGENTI MEDICI QUANTO ALLA FUNZIONE DI RESPONSABILE SANITARIO DELLE STRUTTURE PRIVATE ACCREDITATE

(Venerdi 16 maggio 2025)

Vedi documento

IL DIVIETO DEL TERZO MANDATO CONSECUTIVO PER I PRESIDENTI DI GIUNTA REGIONALE È UN PRINCIPIO FONDAMENTALE CHE VINCOLA I LEGISLATORI REGIONALI A FAR DATA DALL’ADOZIONE DELLE PRIME LEGGI IN MATERIA ELETTORALE SUCCESSIVE ALLA SUA ENTRATA IN VIGORE

(Giovedì 15 maggio 2025)

Vedi documento

NON VIOLA LA COSTITUZIONE L’OBBLIGO, PER I RAGAZZI TRA GLI 11 E I 25 ANNI, DI DOCUMENTARE, ALTERNATIVAMENTE, LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTI PAPILLOMA VIRUS (HPV), L’AVVIO DEL PROGRAMMA DI SOMMINISTRAZIONE, IL RIFIUTO DELLA SOMMINISTRAZIONE O IL “FORMALE RIFIUTO” DI PRODURRE ALCUN DOCUMENTO– È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 14 maggio 2025)

Vedi comunicato

Il Presidente della Corte costituzionale Giovanni Amoroso con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le più alte cariche dello Stato hanno partecipato alla Cerimonia in ricordo dell'onorevole Aldo Moro in Via Caetani e alla Cerimonia di commemorazione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo alla Camera dei deputati. Roma 9 maggio 2025

(Venerdi 9 maggio 2025)


NON È INCOSTITUZIONALE L’ABROGAZIONE DEL REATO DI ABUSO D’UFFICIO

(Giovedì 8 maggio 2025)

Vedi comunicato

IL GIUDICE DEVE POTER VALUTARE SE CORRISPONDA ALL’INTERESSE DEL MINORE SOSPENDERE IL GENITORE, CONDANNATO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, DALL’ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE– È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 7 maggio 2025)

Vedi comunicato

NON È INCOSTITUZIONALE L’ABROGAZIONE DEL REATO DI ABUSO D’UFFICIO

(Mercoledì 7 maggio 2025)

Vedi comunicato

Incontri in Biblioteca: Rilettura del Trattato di contabilità pubblica del Prof. Salvatore Buscema

(Lunedì 5 maggio 2025)

Vedi comunicato

AGENDA DEI LAVORI DEL 5, 6 E 7 MAGGIO

(Venerdi 2 maggio 2025)

Vedi documento

AMICI CURIAE: NELLA SEZIONE NUOVI DECRETI DI AMMISSIONE

(Mercoledì 30 aprile 2025)

Vedi comunicato

Online il riepilogo delle sentenze e ordinanze depositate nel mese di aprile

(Mercoledì 30 aprile 2025)

Vedi comunicato

L’ESCLUSIONE DELLA MESSA ALLA PROVA MINORILE INTRODOTTA DAL “DECRETO CAIVANO” NON È APPLICABILE RETROATTIVAMENTE – È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 30 aprile 2025)

Vedi comunicato

NON COMPETE ALLA REGIONE CALABRIA VIETARE ALLE IMPRESE FUNEBRI L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI AMBULANZA PER TRASPORTO NON URGENTE E PROGRAMMABILE

(Martedì 29 aprile 2025)

Vedi documento

“I COLLOQUI DELLA CORTE” I GIUDICI DIALOGANO CON IL MONDO DELLA CULTURA

(Lunedì 28 aprile 2025)

Vedi comunicato

Il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, con le alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia per la deposizione, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nell'80° anniversario della Liberazione.

(Venerdi 25 aprile 2025)


VIAGGIO IN ITALIA – LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE: TAPPA DI PORDENONE

(Giovedì 24 aprile 2025)

Vedi comunicato

NEI PROCEDIMENTI PER LA DICHIARAZIONE DI ADOTTABILITÀ DEL MINORE I COMPENSI DEL DIFENSORE D’UFFICIO DEL GENITORE INSOLVENTE DEVONO ESSERE ANTICIPATI DALLO STATO AL PARI DI QUELLI DEL DIFENSORE D’UFFICIO DEL GENITORE IRREPERIBILE

(Giovedì 24 aprile 2025)

Vedi documento

NON È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE LA PROCEDIBILITÀ D’UFFICIO DEL SEQUESTRO DI PERSONA IN DANNO DEL CONIUGE – È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 23 aprile 2025)

Vedi comunicato

LA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA CHE HA RIPRISTINATO L’ORIGINARIA GESTIONE PUBBLICA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CEGLIE MESSAPICA È INCOSTITUZIONALE SOLO NELLA PARTE IN CUI NON PREVEDE IL PUBBLICO CONCORSO PER L’ASSUNZIONE DEL PERSONALE

(Martedì 22 aprile 2025)

Vedi documento

RAVVEDIMENTO POST DELICTUM NEL FURTO IN ABITAZIONE: ILLEGITTIMO IL DIVIETO DI PREVALENZA DELL’ATTENUANTE PREMIALE SULLA RECIDIVA REITERATA

(Martedì 22 aprile 2025)

Vedi documento

IL GIUDICE DEVE POTER VALUTARE SE CORRISPONDA ALL’INTERESSE DEL MINORE SOSPENDERE IL GENITORE, CONDANNATO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, DALL’ESERCIZIO DELLA RESPONSABILITÀ GENITORIALE

(Martedì 22 aprile 2025)

Vedi documento

“Il Papa ci lascia un messaggio di pace e di fraternità”

(Lunedì 21 aprile 2025)

Vedi documento

NELL’ADOZIONE DEL MAGGIORE D’ETÀ IL COGNOME DELL’ADOTTATO NON PUÒ ESSERE SOSTITUITO CON QUELLO DELL’ADOTTANTE

(Venerdi 18 aprile 2025)

Vedi documento

AMMISSIBILE LA DETENZIONE DOMICILIARE PER IL PADRE CONDANNATO, SE LA MADRE È MORTA O NON PUÒ FARSI CARICO DEI BAMBINI

(Venerdi 18 aprile 2025)

Vedi documento

È INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DELLA REGIONE LAZIO CHE SOTTRAE ALLA VALUTAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE EDILIZIA CON MUTAMENTO DELLA DESTINAZIONE D’USO

(Venerdi 18 aprile 2025)

Vedi documento

IL PAGAMENTO DELL’IMU È DOVUTO ANCHE PER LA SOLA POSSIBILITÀ DI AVVALERSI DELL’IMMOBILE

(Giovedì 17 aprile 2025)

Vedi documento

PERCORSI DI ISTRUZIONE: NON VIOLA LA COSTITUZIONE L’OBBLIGO, PER I RAGAZZI TRA GLI 11 E I 25 ANNI, DI DOCUMENTARE, ALTERNATIVAMENTE, LA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO ANTI PAPILLOMA VIRUS (HPV), L’AVVIO DEL PROGRAMMA DI SOMMINISTRAZIONE, IL RIFIUTO DELLA SOMMINISTRAZIONE O IL “FORMALE RIFIUTO” DI PRODURRE ALCUN DOCUMENTO

(Giovedì 17 aprile 2025)

Vedi documento

IL LEGISLATORE NON ERA TENUTO A INTERVENIRE IN MODO RETROATTIVO SULL’AGGIO DI RISCOSSIONE

(Giovedì 17 aprile 2025)

Vedi documento

FONDO DI SOLIDARIETÀ COMUNALE: RECEPITO IL MONITO DELLA SENTENZA NUMERO 71 DEL 2023. NON FONDATE LE QUESTIONI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE

(Giovedì 17 aprile 2025)

Vedi documento

È INCOSTITUZIONALE L’ESCLUSIONE DELLE PERSONE SINGOLE DALL’ADOZIONE INTERNAZIONALE DEI MINORI - È ONLINE IL NUOVO MINI PODCAST “LE SENTENZE DELLA CORTE IN TRE MINUTI”

(Mercoledì 16 aprile 2025)

Vedi comunicato

VIAGGIO IN ITALIA – LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE SCUOLE: TAPPA DI BOLZANO

(Mercoledì 16 aprile 2025)

Vedi comunicato

CONTRIBUTI PUBBLICI ALLE EMITTENTI TELEVISIVE LOCALI: IL MECCANISMO DELLO “SCALINO PREFERENZIALE” NON VIOLA IL PRINCIPIO DEL PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE

(Martedì 15 aprile 2025)

Vedi documento

È COSTITUZIONALMENTE ILLEGITTIMA L’ABROGATA ADDIZIONALE PROVINCIALE ALL’ACCISA SULL’ENERGIA ELETTRICA

(Martedì 15 aprile 2025)

Vedi documento

La relazione del Presidente Giovanni Amoroso alla Riunione straordinaria sull'attività della Corte per l'anno 2024, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e delle più alte cariche

(Venerdi 11 aprile 2025)

Vedi comunicato

ASSEGNO TEMPORANEO PER I FIGLI MINORI: NON È IN CONTRASTO CON LA COSTITUZIONE L’ESCLUSIONE DEI TITOLARI DEL PERMESSO DI SOGGIORNO PER RICHIESTA ASILO DAL GODIMENTO DELLA PROVVIDENZA

(Giovedì 10 aprile 2025)

Vedi documento

CONVALIDA DEL TRATTENIMENTO DELLO STRANIERO E RICORSO PER CASSAZIONE: DEVE APPLICARSI LA PROCEDURA ORDINARIA E NON GIÀ QUELLA CONSENSUALE DEL MANDATO D’ARRESTO EUROPEO

(Giovedì 10 aprile 2025)

Vedi documento

È INCOSTITUZIONALE LA LEGGE DELLA REGIONE CAMPANIA CHE CONSENTE AL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE USCENTE CHE HA GIÀ SVOLTO DUE MANDATI CONSECUTIVI DI CANDIDARSI PER UN TERZO

(Mercoledì 9 aprile 2025)

Vedi documento

AGENDA DEI LAVORI DEL 7, 8 E 9 APRILE

(Venerdi 4 aprile 2025)

Vedi comunicato

“DECRETO PRIOLO”: IRRAGIONEVOLE LO SPOSTAMENTO DELLA COMPETENZA AL TRIBUNALE DI ROMA PER LE IMPUGNAZIONI CONTRO IL BLOCCO DELL’ATTIVITÀ DEGLI IMPIANTI

(Venerdi 4 aprile 2025)

Vedi documento

ILLEGITTIMA LA DISCIPLINA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO SULLA DURATA DECENNALE DEI VINCOLI PREORDINATI ALL’ESPROPRIO

(Giovedì 3 aprile 2025)

Vedi documento