-
Visualizza Pronuncia
Sent. 165/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore D'ALBERTI
restituzione atti - jus superveniens
Impiego pubblico – Trattamento economico – Norme della Regione Campania – Personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione degli organi politici del Consiglio regionale – Istituzione di un unico emolumento onnicomprensivo, sostitutivo di tutte le voci del trattamento economico accessorio – Determinazione dei criteri di individuazione dell’ammontare e delle modalità di erogazione – Attribuzione del relativo potere all’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale – Denunciata violazione della competenza esclusiva statale nella materia dell’ordinamento civile, dei principi dell’equilibrio di bilancio e della sana gestione finanziaria nonché elusione del giudicato costituzionale – Sostanziale mutamento del quadro normativo di riferimento – Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 164/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore CASSINELLI
non fondatezza
Imprese – Contributi a vantaggio delle imprese (nella specie, imprese casearie) danneggiate dagli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, nei territori dei comuni delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo – Concessione di contributi per il risarcimento dei danni economici subiti dai soli prodotti IGP o DOP – Denunciata irragionevolezza, violazione della libertà di iniziativa economica privata e della libera concorrenza tra imprese e del principio di proporzionalità – Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 163/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice NAVARRETTA
accoglie il ricorso - accoglie parzialmente il ricorso
Trasporto pubblico – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Introduzione, tramite decreto interministeriale e circolari ministeriali attuative, di definizioni, modalità di espletamento del servizio, divieti e obblighi ulteriori rispetto a quelli previsti nella normativa primaria statale – Ricorso per conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Calabria – Violazione delle competenze residuali e regolamentari nella materia del trasporto pubblico locale – Non spettanza allo Stato e, per esso al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, anche di concerto con il Ministero dell’interno, del potere di adottare le misure suindicate – Annullamento del decreto interministeriale e delle circolari ministeriali in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 162/2025 - Presidente AMOROSO, Redattrice SCIARRONE ALIBRANDI
inammissibilità
Previdenza – Pensione anticipata (cosiddetta “quota 100”) – Divieto di cumulo con i redditi da lavoro dipendente o autonomo – Sanzioni in caso di inosservanza – Perdita totale del trattamento pensionistico, per tutto l’anno solare di riferimento, senza possibilità, in base all’interpretazione della Corte di cassazione assunta come “diritto vivente” e senza seguire una pur possibile interpretazione costituzionalmente orientata, di limitarsi ai soli mesi in cui è stata espletata l’attività lavorativa – Denunciata violazione della libertà, dell’autonomia e della dignità personale e sociale dell’individuo, dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e proporzionalità, nonché delle forme di garanzia, anche sovranazionali, poste a presidio dei diritti alle prestazioni previdenziali e di proprietà – Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 161/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore MARINI F. S.
non fondatezza - inammissibilità
Professioni – Norme della Regione Puglia – Istituzione di un servizio regionale sperimentale di assistenza psicologica per i pazienti oncologici e i loro familiari, destinandovi psicologi o medici specializzati in psicoterapia, e attribuendo loro la denominazione di psiconcologi – Ricorso del Governo – Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di professioni – Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 160/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PATRONI GRIFFI
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità
Beni culturali – Tutela – Procedimento semplificato di esportazione (c.d. esportazione “su dichiarazione”) – Asserita possibilità dell’ufficio di esportazione competente di dare avvio al procedimento per la dichiarazione di interesse culturale solo nel caso in cui l’oggetto rientri tra le cose che presentano un interesse culturale eccezionale per l’integrità e la completezza del patrimonio della Nazione – Denunciata irragionevolezza, violazione del principio di tutela del patrimonio culturale e disparità di trattamento – Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 159/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore ANTONINI Relatrice NAVARRETTA
inammissibilità
Previdenza – Esoneri contributivi per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti – Beneficiari – Madri lavoratrici – Applicabilità alle madri con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, senza limiti di reddito, in presenza di più figli entro determinate fasce di età – Estensione del beneficio alle madri lavoratrici con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato e a quelle con contratto di lavoro domestico – Omessa previsione – Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e ragionevolezza per disparità di trattamento, del divieto di discriminazione, sia diretta che indiretta, nonché dei presidi, anche unionali, posti a tutela del lavoro, della maternità e della famiglia – Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 158/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PITRUZZELLA
illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Salute (tutela della) – Profilassi internazionale – Norme della Provincia autonoma di Bolzano – Misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 e per la ripresa delle attività – Misure specifiche per le attività di ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande – Obbligo di indossare la mascherina chirurgica per il personale di servizio e per i collaboratori degli esercizi di ristorazione – Inosservanza – Sanzione accessoria di sospensione dell’attività – Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di profilassi internazionale – Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 157/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore MARINI F. S.
non fondatezza - inammissibilità
Processo penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova - Possibilità, per l'imputato, anche su proposta del pubblico ministero, di chiedere la sospensione in relazione al delitto di favoreggiamento reale (art. 379 cod. pen.) - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento rispetto alle fattispecie di favoreggiamento personale (art. 378 cod. pen.) - Inammissibilità della questione.
Processo penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova - Possibilità, per l'imputato, anche su proposta del pubblico ministero, di chiedere la sospensione in relazione al delitto di favoreggiamento reale (art. 379 cod. pen.) - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento rispetto alle fattispecie di falsa testimonianza (art. 372 cod. pen.) e induzione a non rendere dichiarazioni o a rendere dichiarazioni mendaci all'autorità giudiziaria (art. 377-bis cod. pen.) e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 156/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale parziale
Sindacati e libertà sindacale – Costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) – Condizione – Costituzione nell’ambito delle associazioni sindacali firmatarie di contratti collettivi di lavoro applicati nell’unità produttiva e di quelle che, pur non firmatarie, hanno comunque partecipato alla relativa negoziazione – Estensione alle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale – Omessa previsione – Violazione dei principi del pluralismo e della libertà di azione sindacale – Illegittimità costituzionale in parte qua.