CONFLITTI INDIVIDUATI: 5

  • Visualizza conflitto

    Conflitto 2/2025

    Regione autonoma della Sardegna C/ Presidente del Consiglio dei ministri

    Elezioni – Elezioni regionali – Verifica delle dichiarazioni e dei rendiconti delle spese elettorali – Ordinanza/ingiunzione del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'appello di Cagliari, adottata il 20 dicembre 2024 e depositata il 3 gennaio 2025, relativa alla verifica della dichiarazione e del rendiconto depositati, in esito alle elezioni regionali del 25 febbraio 2024, dalla attuale Presidente della Regione autonoma Sardegna, nella parte in cui dispone che, stante l’accertata violazione delle norme che disciplinano la campagna elettorale, si impone “la decadenza dalla carica del candidato eletto” e “la trasmissione della presente ordinanza/ingiunzione al Presidente del Consiglio regionale per quanto di sua competenza in ordine all’adozione del provvedimento di decadenza di Todde Alessandra dalla carica di Presidente della Regione Sardegna”. In via subordinata: richiesta alla Corte costituzionale di sollevare innanzi a sé questione di legittimità costituzionale dell'art. 15, comma 7, della legge 10 dicembre 1993, n. 515.

    - Ordinanza/ingiunzione del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'appello di Cagliari, adottata il 20 dicembre 2024 e depositata il 3 gennaio 2025.

  • Visualizza conflitto

    Conflitto 1/2025

    Regione Calabria C/ Presidente del Consiglio dei ministri

    Trasporto pubblico – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Direzione generale per la motorizzazione, prot. n. 34247 del 3 dicembre 2024, recante chiarimenti in ordine alle modalità di funzionamento del sistema informatico per la compilazione e gestione del foglio di servizio elettronico (FDSE), disciplinato con decreto interministeriale n. 226 del 2024 – Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Direzione generale per la motorizzazione, prot. n. 36861 del 23 dicembre 2024, recante un programma progressivo di rilascio delle funzionalità del registro elettronico NCC e taxi e del foglio di servizio elettronico – Modalità di accesso e struttura del FDSE – Modalità di compilazione del foglio di servizio per i contratti di durata – Fasi del percorso di implementazione e rilascio del FDSE.

    - Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Direzione generale per la motorizzazione, prot. n. 34247 del 3 dicembre 2024.

    - Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento per i trasporti e la navigazione, Direzione generale per la motorizzazione, prot. n. 36861 del 23 dicembre 2024.

  • Visualizza conflitto

    Conflitto 3/2024

    Regione Calabria C/ Presidente del Consiglio dei ministri

    Trasporto pubblico – Servizio di noleggio con conducente (NCC) – Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministero dell’interno, n. 226 del 2024 avente ad oggetto le modalità di tenuta e compilazione del foglio di servizio elettronico, di cui all'art. 11, comma 4, della legge n. 21 del 1992, ai fini dello svolgimento del servizio di noleggio con conducente effettuato esclusivamente mediante autovettura o motocarrozzetta, e l'individuazione delle specifiche tecniche – Definizioni – Registrazione dei vettori NCC sull’applicazione informatica – Modalità di compilazione del foglio di servizio per i contratti per singolo servizio e per i contratti di durata – Obblighi attinenti alla compilazione del foglio di servizio – Requisiti dell’applicazione informatica – Organismo responsabile per l’applicazione e l’archiviazione – Disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Istanza di sospensione.

    - Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministero dell’interno n. 226 del 16 ottobre 2024, artt. 2, comma 1, lettere a), b) d), e), f), g), h), m), o), q), s), t), z), aa), bb) ed ee); 3, commi 1, 2 e 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; nonché allegati 2 (art. 4), 3 (art. 5)- modello C, e 5 (art. 7).

  • Visualizza conflitto

    Conflitto 2/2024

    Regione autonoma Valle d'Aosta C/ Presidente del Consiglio dei ministri

    Bilancio e contabilità pubblica – Corte dei conti – Giudizio per la resa del conto - Decreti n. 18/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 944), n. 19/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 945), n. 20/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 946), notificati il 4 ottobre 2024, adottati dalla Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Regione Valle d’Aosta, giudice monocratico, ai sensi dell’art. 141, comma 4, del codice di giustizia contabile – Prevista assegnazione all’economo e al tesoriere del termine del 30 gennaio 2025 per la presentazione all'amministrazione regionale dei conti relativi alla gestione del servizio economale per gli esercizi dal 2019 al 2022 e del servizio tesoreria per gli esercizi dal 2018 al 2023 e alla Regione autonoma Valle d’Aosta del termine del 31 marzo 2025 per il deposito dei conti corredati delle pertinenti parificazioni e relazioni degli organi di controllo interno.

    - Decreti della Corte dei conti n. 18/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 944), n. 19/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 945), n. 20/2024 (nel giudizio per la resa del conto n. 946), notificati il 4 ottobre 2024.

  • Visualizza conflitto

    Conflitto 3/2023

    Regione autonoma della Sardegna C/ Presidente del Consiglio dei ministri

    Energia - Concessioni di grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico - Sentenza del Tribunale superiore delle acque pubbliche n. 87 del 2023 che dispone l’annullamento delle deliberazioni della Giunta regionale della Regione autonoma Sardegna del 9 ottobre 2018 e dei relativi decreti del Presidente della Regione del 20 novembre 2018 afferenti alla decadenza dei concessionari dalle concessioni di derivazione idrica in essere, comprese quelle di grande derivazione idroelettriche.

    - Sentenza del Tribunale superiore delle acque pubbliche n. 87 del 1° marzo 2023, depositata in cancelleria il 12 maggio 2023.