Eventi Internazionali

Il giudice Marco D'Alberti è intervenuto a un seminario organizzato dall'Università del Bosforo di Istanbul dove ha tenuto una relazione sul tema "Rule of law and public administration"

(24 aprile 2025)

VEDI DOCUMENTO

Il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, con le alte cariche dello Stato, ha partecipato alla cerimonia per la deposizione, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, nell'80° anniversario della Liberazione.

(25 aprile 2025)

La giudice Emanuela Navarretta presiede, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato della Repubblica, l'incontro di studi "Il diritto civile tra legge e giudizio" in ricordo di Nicolò Lipari. Roma, 7 aprile 2025

(7 aprile 2025)

La Giudice Maria Rosaria San Giorgio fra le premiate, nell’Aula Giulio Cesare in Campidoglio a Roma, della XXXIV edizione del Premio Minerva Anna Maria Mammoliti. Roma, 3 aprile 2025

(3 aprile 2025)

Il Presidente Amoroso e il Vicepresidente Antonini sono intervenuti, al Ministero dell’Economia e delle Finanze, al Convegno del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria “I rapporti tra le Corti – La giurisprudenza delle Corti quale fattore propulsivo dell’ordinamento costituzionale e dell’ordinamento eurounitario”. Presente anche la giudice San Giorgio. Roma, 20 marzo 2025

(20 marzo 2025)

Il Presidente Giovanni Amoroso ha ricevuto la visita di cortesia dell'Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania a Roma, Hans-Dieter Lucas. Roma, 18 marzo 2025

(18 marzo 2025)

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, ha partecipato oggi alla Cerimonia di deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria in occasione dell’Anniversario dell’Unità d’Italia. Roma 17 marzo 2025

(17 marzo 2025)

Il Vicepresidente Luca Antonini e il giudice Massimo Luciani sono intervenuti alla Corte dei conti nella tavola rotonda su “La riforma della governance economica europea: riflessioni sulle prospettive attuative nel quadro della tutela dei diritti costituzionali e delle autonomie territoriali”, nell’ambito del convegno su “Riforma della governance economica europea tra sostenibilità del debito e crescita” della Scuola di Alta formazione “Francesco Staderini”. Roma, 14 marzo 2025

(14 marzo 2025)

Il Vice Presidente della Corte costituzionale Luca Antonini ha tenuto una lectio magistralis, alla conclusione del master in diritto tributario della Università Cattolica, sul tema “Alle origini del valore del dovere tributario nella Costituzione”. Milano, 7 marzo 2025

(7 marzo 2025)

VEDI DOCUMENTO

La giudice costituzionale Maria Alessandra Sandulli ha introdotto l’incontro di studio dal titolo “Tutelare la salute mentale dei giovani tra diritto e pratica clinica”, che si è tenuto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli stuti Roma Tre in apertura del Corso di diritto sanitario della professoressa Flaminia Aperio Bella. (5 marzo 2025)

(5 marzo 2025)

VEDI DOCUMENTO

Il Presidente Amoroso ha ricevuto oggi la visita di cortesia del Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Podgora. Roma, 6 marzo 2025

(6 marzo 2025)

Si è svolta a Tirana la riunione preparatoria del Circolo dei Presidenti. Per la Corte costituzionale italiana, il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato ai lavori della riunione preparatoria del Circolo dei presidenti in vista del XX Congresso della Conferenza delle Corti costituzionali europee che si terrà a maggio del 2027 nella capitale albanese.

(27 febbraio 2025)

La giudice costituzionale Antonella Sciarrone Alibrandi è intervenuta al seminario "Il principio costituzionale della tutela del risparmio" organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e giuridiche dell'Università degli Studi di Messina. Messina 20 febbraio 2025

(20 febbraio 2025)

VEDI DOCUMENTO

Il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario della Corte dei conti Roma 14 febbraio 2025

(14 febbraio 2025)

La giudice costituzionale Emanuela Navarretta ha incontrato a palazzo della Consulta gli studenti del Liceo Scientifico Cassini di Genova. Roma 13 febbraio 2025

(13 febbraio 2025)

Il Presidente Giovanni Amoroso ai colloqui bilaterali con la Santa Sede per la ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di Revisione del Concordato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, 13 febbraio 2025

(13 febbraio 2025)

Il giudice costituzionale Giovanni Pitruzzella ha svolto una relazione al seminario “Stato di diritto e responsabilità personale” organizzato dalla facoltà di Scienze politiche (Master “Mario Galizia” per consulenti d’assemblea) della Sapienza.

(12 febbraio 2025)

VEDI DOCUMENTO

Il Presidente Amoroso ha ricevuto in visita di cortesia l'Ambasciatore di Spagna in Italia Miguel Angel Fernandez. 7 febbraio 2025

(7 febbraio 2025)

Il Presidente Amoroso ha ricevuto in visita di cortesia il Comandante Generale dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo. 7 febbraio 2025

(7 febbraio 2025)

Il Presidente Giovanni Amoroso ha partecipato alla cerimonia d’inaugurazione dell'anno giudiziario 2025 presso il Consiglio di Stato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Roma Palazzo Spada 3 febbraio 2025

(3 febbraio 2025)

Il Presidente Giovanni Amoroso è intervenuto per un saluto in apertura della consueta riunione degli assistenti di studio dei giudici costituzionali

(30 gennaio 2025)

Il Vice Presidente della Corte costituzionale, prof. Luca Antonini, venerdì 24 gennaio ha incontrato le classi V del Liceo Tito Livio di Padova , con una lectio magistralis sul tema: Il diritto fondamentale alla tutela della salute nella Costituzione  e nella giurisprudenza della Corte costituzionale

(24 gennaio 2025)

Il Vice Presidente, Francesco Viganò e il Giudice Angelo Buscema hanno partecipato alla presentazione della ricerca “I giovani incontrano la Costituzione” a cura della Fondazione Nazionale tra i Cavalieri di Gran Croce e della Rete Urbana delle Rappresentanze in collaborazione con la Prefettura di Milano. Milano, Palazzo Diotti

(22 gennaio 2025)

VEDI DOCUMENTO

Il Presidente Giovanni Amoroso all’Assemblea generale della Corte Suprema di Cassazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2025 e per la relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2024. Roma, Palazzo di Giustizia 24 gennaio 2025

(24 gennaio 2025)

Italia – Albania: il Presidente della Corte costituzionale, Giovanni Amoroso, e i Vice Presidenti, Francesco Viganò e Luca Antonini, hanno incontrato a Palazzo della Consulta una delegazione della Corte costituzionale e della Corte suprema della Repubblica di Albania

(23 gennaio 2025)

Il giudice costituzionale Francesco Viganò ha svolto una sua relazione presso la Chambre criminelle de la Cour de cassation per gli incontri de l'ARPE (Association de recherches pénales européennes) per il ciclo "La fabrique judiciaire du droit pénal européen". Parigi 9 gennaio 2025

(9 gennaio 2025)

VEDI DOCUMENTO