-
Visualizza Pronuncia
Sent. 77/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale parziale
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Liguria - Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) - Requisiti del nucleo familiare - Residenza o attività lavorativa da almeno cinque anni nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune che emana il bando tenendo conto della decorrenza della stessa nell'ambito del territorio regionale - Disparità di trattamento tra stranieri e cittadini italiani - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 76/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - estinzione del processo
Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Siciliana - Ampliamento dei requisiti per l'iscrizione negli elenchi regionali degli idonei alla direzione amministrativa delle aziende sanitarie - Ricomprensione anche di coloro che hanno comprovata esperienza nella qualifica di dirigente, almeno settennale, in settori diversi da quello sanitario - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e del principio di buon andamento e dell'imparzialità della pubblica amministrazione - Illegittimità costituzionale parziale.
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Assegnazione, per l'anno 2022, dei trasferimenti extrabudget in favore dei soggetti convenzionati con il Servizio sanitario regionale - Violazione dei principi fondamentali nella materia coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Modalità, per le strutture accreditate eroganti prestazioni specialistiche e di diagnostica di laboratorio, di raggiungimento degli standard organizzativi e di personale richiesti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di principi fondamentali in materia di tutela della salute - Inammissibilità della questione.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Stabilizzazione di personale precario del ruolo sanitario, tecnico e amministrativo assunto a tempo determinato - Possibilità di operare anche in deroga, anziché in coerenza, con il piano triennale di fabbisogno di personale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Estensione delle disposizioni recanti interventi a favore dei figli delle vittime dei disastri aerei di Montagna Longa e in Etiopia il 10 marzo 2019 - Rideterminazione del limite massimo dell'autorizzazione di spesa per la stabilizzazione del personale ex dipartimento foreste - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Estinzione del processo. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 75/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO
non fondatezza - inammissibilità
Agricoltura e zootecnia - Norme della Regione Siciliana - Istituzione e definizione delle denominazioni comunali (De.Co.) e del relativo registro regionale telematico comunale - Procedimento di registrazione - Promozione delle De.Co. da parte della Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia relativa ai rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni, dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 74/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Campania - Fabbisogno e dislocazione territoriale delle RR.SS.AA. (Residenze Sanitarie Assistenziali) - Previsione che il fabbisogno di centri diurni per anziani sia non superiore a una struttura per ogni distretto sanitario di base - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e della libera iniziativa economica - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 73/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza
Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Trasferimento ai comuni competenti delle strade ad uso pubblico e delle relative pertinenze già appartenenti agli ex Consorzi per le aree di sviluppo industriale (Consorzi ASI) - Assegnazione ai comuni delle risorse necessarie alla manutenzione e alla gestione delle strade trasferite - Omessa previsione - Violazione del principio di autonomia finanziaria dei comuni e del principio di correlazione tra funzioni e risorse, nonché dell'autonomia amministrativa e finanziaria riconosciuta agli enti locali dallo statuto regionale - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Previsione che i proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione e costruzione relativi alla realizzazione di insediamenti produttivi nelle aree già attribuite ai Consorzi ASI siano versati esclusivamente all'Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (IRSAP), competente alla realizzazione delle strade - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio di autonomia finanziaria dei comuni e del principio di correlazione tra funzioni e risorse, nonché dell'autonomia amministrativa e finanziaria riconosciuta agli enti locali dallo statuto regionale - Non fondatezza delle questioni.
Comuni, Province e Città metropolitane - Norme della Regione Siciliana - Cessione da parte dell'Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (IRSAP) ai comuni competenti per territorio delle strade progettate, realizzate e gestite dall'Istituto stesso, senza subordinare la cessione alla attribuzione ai comuni stessi delle risorse necessarie alla gestione e manutenzione delle infrastrutture trasferite - Violazione del principio di autonomia finanziaria dei comuni e del principio di correlazione tra funzioni e risorse, nonché dell'autonomia amministrativa e finanziaria riconosciuta agli enti locali dallo statuto regionale - Illegittimità costituzionale consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 72/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
restituzione atti - jus superveniens
Reati e pene - Reati in materia di immigrazione - Contraffazione o alterazione di titoli di soggiorno, o di documenti necessari al loro ottenimento, e utilizzo dei medesimi documenti contraffatti o alterati - Trattamento sanzionatorio - Reclusione da uno a sei anni - Riduzione di un terzo della pena per le condotte di mero utilizzo, in analogia a quanto stabilito per i delitti comuni di falso - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e proporzionalità della pena - Sopravvenuta modifica normativa - Restituzione degli atti al giudice a quo .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 71/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI
inammissibilità
Bilancio e contabilità pubblica - Finanza regionale - Incremento del Fondo di solidarietà comunale (FSC) - Vincoli di destinazione, finalizzati ad aumentare l'offerta di posti nei servizi educativi per l'infanzia (asili nido) e il numero di studenti disabili frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado a cui viene fornito il trasporto per raggiungere la sede scolastica - Assegnazione ai comuni della Regione Siciliana e della Regione autonoma Sardegna di una specifica quota finalizzata al finanziamento e allo sviluppo dei servizi sociali comunali, di cui già beneficiano i comuni delle regioni ordinarie - Rideterminazione, in aumento, del FSC a seguito dei vincoli di destinazione introdotti da disposizioni impugnate - Ricorso della Regione Liguria - Lamentata violazione dell'autonomia finanziaria e amministrativa dei comuni e dei principi autonomista e della perequazione speciale - Inammissibilità delle questioni - Necessità di un tempestivo intervento legislativo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 70/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Bilancio e contabilità pubblica - Spesa sanitaria - Predisposizione, da parte delle Regioni, di un Piano di fabbisogno triennale, per aumentare del 5% la spesa per il personale sanitario - Previsione, con decreto interministeriale, della metodologia per la sua predisposizione - Fissazione di un termine perentorio per la sua adozione - Omessa previsione - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di tutela della salute e di quella residuale in materia di organizzazione del personale nonché irragionevolezza e contrasto con il principio del buon andamento della pubblica amministrazione - Non fondatezza delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Spesa sanitaria - Predisposizione, da parte delle Regioni, di un Piano di fabbisogno triennale, per aumentare del 5% la spesa per il personale sanitario - Valutazione e approvazione del Piano da parte di un Tavolo tecnico e dal Comitato paritetico permanente per la verifica dei LEA - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata violazione della competenza regionale residuale in materia di organizzazione del personale - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
Comuni, Province e Città metropolitane - Contributi per la rigenerazione urbana erogati dallo Stato - Ripartizione ai comuni mediante decreto interministeriale - Coinvolgimento delle regioni - Omessa previsione - Violazione della competenza concorrente in materia di governo del territorio e del principio di leale collaborazione - Illegittimità costituzionale.
Istruzione - Formazione professionale - Revisione dei tirocini extracurriculari - Definizione delle relative linee guida - Rinvio a un accordo tra Stato e regioni, concluso in sede di Conferenza permanente - Previsione che la revisione favorisca i soggetti con difficoltà di inclusione sociale - Violazione della competenza concorrente in materia di formazione professionale - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 69/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
non fondatezza
Polizia (corpi locali di) - Sicurezza urbana e circolazione stradale - Norme della Regione Lombardia - Promozione di intese tra istituzioni e gestori del servizio di trasporto pubblico regionale e locale per coinvolgere la polizia locale nella garanzia della sicurezza urbana, anche eccedendo l'ambito territoriale del comune - Promozione, da parte della Regione, del patto locale di sicurezza urbana - Introduzione, con delibera della Giunta, di ulteriori strumenti tecnologici preposti a controllare il rispetto delle limitazioni alla circolazione dei veicoli inquinanti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza e della competenza regolamentare statale nelle materie di sua competenza esclusiva - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 68/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Toscana - Interventi edilizi in zone agricole per finalità agrituristiche - Realizzazione mediante trasferimenti di cubatura - Violazione dei principi fondamentali nella materia di competenza concorrente «governo del territorio» - Illegittimità costituzionale.