-
Visualizza Pronuncia
Sent. 43/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
estinzione del processo
Energia - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Norme della Regione Piemonte - Modalità, procedure di assegnazione e canone concessorio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela della concorrenza, dei principi fondamentali nella materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia nonché del principio europeo di massima partecipazione alle procedure di evidenza pubblica - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 42/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi in assenza o in difformità del titolo abilitativo - Istanza di sanatoria - Meccanismo del silenzio-rigetto - Denunciata violazione dei princìpi di ragionevolezza, imparzialità, buon andamento e trasparenza, del diritto alla difesa e alla tutela giurisdizionale nonché della separazione dei poteri - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 41/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Impiego pubblico - Trattamento economico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Incentivi per funzioni tecniche - Possibile estensione ad altre funzioni, nell'ambito dei contratti pubblici, mediante la contrattazione collettiva provinciale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della Provincia autonoma di Trento - Proroga, al 31 marzo 2023, della validità delle graduatorie, in scadenza al 31 dicembre 2021 e nel 2022, per il personale provinciale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 40/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO
illegittimità costituzionale parziale
Agricoltura e zootecnia - Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Strutture di controllo delle produzioni agricole e alimentari protette (DOP o IGP) - Inadempienze alle prescrizioni o agli obblighi, impartiti dalle competenti autorità pubbliche, comprensivi delle disposizioni del piano di controllo e del relativo tariffario - Applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria «di euro cinquantamila», anziché «da un minimo di diecimila a un massimo di cinquantamila euro» - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 39/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
manifesta infondatezza
Straniero - Immigrazione - Violazione delle misure alternative al trattenimento in un centro di permanenza per i rimpatri (CPT) disposte dal questore (nel caso di specie: obbligo di firma) - Previsione di una multa da 3.000 a 18.000 euro - Denunciata violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa nonché dei principi di proporzionalità e gradualità della pena - Manifesta infondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 38/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
estinzione del processo
Straniero - Immigrazione - Norme della Regione Siciliana - Programmazione e gestione delle politiche di accoglienza - Monitoraggio dei relativi interventi nel territorio - Promozione della relativa formazione e aggiornamento - Adozione di un Piano triennale per l'accoglienza e l'inclusione - Promozione dell'azione dei comuni per l'assistenza e prima accoglienza - Istituzione dell'elenco regionale dei mediatori culturali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di immigrazione e di diritto di asilo, nonché dei principi fondamentali nella materia concorrente delle professioni - Successiva rinuncia, in mancanza della costituzione della resistente - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 37/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA
manifesta inammissibilità
Tributi - Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) - Possibilità per i comuni e le province di prevedere che l'occupazione sia assoggettata, in sostituzione della suddetta tassa, al pagamento di un canone da parte del titolare della concessione (COSAP) - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di buon andamento e imparzialità dell'amministrazione - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 36/2023 - Presidente de PRETIS, Redattore AMOROSO
restituzione atti - jus superveniens
Previdenza - Criteri di calcolo del trattamento pensionistico - Polizia di Stato - Applicazione, per il calcolo della quota retributiva, dei criteri più favorevoli previsti per il personale ad ordinamento militare, anziché di quelli previsti per gli impiegati civili dello Stato - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento - Sopravvenuta modifica della norma censurata - Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 35/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI Relatrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale parziale
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Indennizzo di danni vaccinali - Decadenza triennale decorrente dal momento in cui «si è avuto conoscenza del danno», anziché dal momento in cui si è avuto conoscenza del danno «e della sua indennizzabilità» - Omessa previsione - Violazione dei principi di solidarietà sociale e di tutela della salute - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 34/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile a carico del senatore M.G., per il risarcimento del danno a seguito di intervista resa a un quotidiano l'8 giugno 2020 - Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Potenza - Lamentato difetto di nesso con le dichiarazioni rese in sede d'interrogazione parlamentare in data 28 maggio 2020 - Ammissibilità del ricorso.