pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 67/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Processo del lavoro - Chiamata in causa del terzo, su istanza di parte - Necessità, a pena di inammissibilità, che il convenuto richieda al giudice, nella medesima memoria, di modificare il decreto di fissazione dell'udienza per poter effettuare la chiamata - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio della durata ragionevole del processo - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 66/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    non fondatezza

    Misure di sicurezza - Condannato alla pena dell'ergastolo ammesso alla liberazione condizionale - Applicazione obbligatoria della libertà vigilata in misura predeterminata e fissa - Possibilità per il magistrato di sorveglianza di verificare, nel corso della misura, l'adeguatezza della sua permanente esecuzione alle esigenze di reinserimento sociale e, per l'effetto, di disporne la revoca anticipata - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di finalità rieducativa della pena - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 65/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953

    Processo penale - Improcedibilità per incapacità irreversibile dell'imputato - Causa limitata all'incapacità derivata dal suo stato mentale, anziché da quello psicofisico - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale parziale.
    Processo penale - Accertamenti sull'incapacità dell'imputato - Sospensione del procedimento per incapacità reversibile dell'imputato - Revoca dell'ordinanza di sospensione del procedimento - Riferimento allo stato mentale dell'imputato, anziché a quello psicofisico - Illegittimità costituzionale parziale consequenziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 64/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Adozione, entro il 30 giugno di ogni anno, di un programma quinquennale per la definizione delle iniziative da realizzare nell'ambito della «giornata della memoria dell'eruzione dell'Etna del 1669 - Previsione per cui gli oneri finanziari connessi sono fronteggiati con risorse regionali ed extraregionali e autorizzando il Ragioniere generale ad apportare variazioni al bilancio - Violazione dell'obbligo di copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Istituzione della giornata della memoria dell'eruzione dell'Etna del 1669 - Individuazione dei «luoghi della memoria» - Definizione degli obiettivi programmatici della ricorrenza ed entrata in vigore della legge regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dell'obbligo di copertura finanziaria - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 63/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale

    Giustizia amministrativa - Ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana - Potere del Presidente della Regione Siciliana di discostarsi dal parere del Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana (CGARS), sottoponendo motivata richiesta alla Giunta regionale - Violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 62/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    ammissibile

    Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale pendente dinanzi al Tribunale di Torino nei confronti di Stefano Esposito, senatore all'epoca dei fatti - Acquisizione di intercettazioni telefoniche coinvolgenti il medesimo senatore e conseguente rinvio a giudizio, in assenza di previa autorizzazione da parte del Senato della Repubblica - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Senato nei confronti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino nonché del Giudice per le indagini preliminari e del Giudice per l'udienza preliminare - Lamentata mancata richiesta di autorizzazione della Camera di appartenenza - Sussistenza dei requisiti soggettivo ed oggettivo per l'instaurazione del conflitto - Ammissibilità del ricorso.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 61/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale parziale

    Lavoro - Contratto di lavoro a tempo determinato - Norme della Regione Siciliana - Facoltà dell'Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia di stipulare detti contratti con i lavoratori licenziati dall'ARAS, attingendo da un apposito albo - Proroga per gli esercizi finanziari 2022 e 2023 - Violazione della competenza esclusiva del legislatore statale in materia di ordinamento civile ed eccedenza dalla competenza statutaria - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 60/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    illegittimità costituzionale

    Comuni, Province e città metropolitane - Norme della Regione autonoma Sardegna - Numero massimo di mandati consecutivi a sindaco - Elevazione dei limiti a quattro anni, nei comuni con popolazione fino a tremila abitanti e tre, in quelli fino a cinquemila abitanti - Sezione regionale dell'albo dei segretari provinciali e comunali - Possibilità di iscrizione, fino al dicembre 2024, per gli istruttori direttivi e i funzionari di ruolo dei comuni e delle province della Regione, in possesso del diploma di laurea, e che ricoprano, o abbiano ricoperto, l'incarico di vicesegretario - Violazione dei limiti statutari in materia di ordinamento degli enti locali, del principio di eguaglianza nell'accesso alle cariche elettive nonché dei principi del pubblico concorso - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 59/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Semplificazione e riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive - Definizione di ampliamento delle attività produttive, a seguito di novella di disposizione dichiarata costituzionalmente illegittima - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della materia del governo del territorio, del valore del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principio di leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 58/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    non fondatezza - inammissibilità

    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Individuazione delle aree idonee all'installazione degli impianti - Attribuzione ai comuni, anche in deroga agli strumenti urbanistici subordinati al PUP e in assenza di una specifica previsione urbanistica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Inammissibilità della questione.
    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Regime autorizzatorio per gli impianti con potenza inferiore a determinate soglie - Assoggettamento alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia - Non fondatezza della questione.
    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Liberalizzazione dell'installazione di impianti solari fotovoltaici e termici - Esplicito esonero anche dall'autorizzazione paesaggistica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni - Inammissibilità della questione.
    Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Realizzazione di impianti per la produzione di biogas nelle aree agricole - Prevista alimentazione, mediante novella legislativa, con materiali e sostanze definiti dalla deliberazione della Giunta provinciale e con l'utilizzo prevalente di effluenti zootecnici prodotti dall'azienda che devono rappresentare almeno il 70 per cento del materiale che alimenta l'impianto - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Inammissibilità della questione.