pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 47/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA

    inammissibilità

    Tributi - Accertamento sulle imposte sui redditi - Tributi "non armonizzati" - Diritti e garanzie del contribuente - Diritto di ricevere copia del verbale di chiusura delle operazioni di accertamento e di disporre di un termine di sessanta giorni per eventuali controdeduzioni - Previsione nelle sole ipotesi delle verifiche c.d. in loco, anziché anche per quelle c.d. "a tavolino" - Denunciata violazione del principio di eguaglianza - Inammissibilità della questione - Necessità di un tempestivo intervento normativo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 46/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità - manifesta inammissibilità

    Tributi - Imposte sui redditi - Omessa presentazione della dichiarazione delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive - Sanzione amministrativa dal centoventi al duecentoquaranta per cento dell'ammontare delle imposte dovute, anziché sull'importo residuo delle imposte da versare - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
    Tributi - Imposte sui redditi - Omesso o ritardato versamento delle imposte dovute in base alla dichiarazione dei redditi presentata - Sanzione amministrativa pari al trenta per cento di ogni importo non versato - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, proporzionalità e ragionevolezza, nonché dei criteri di delega - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 45/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Esecuzione forzata - Estinzione del processo per inattività delle parti - Reclamo al collegio contro l'ordinanza che dichiara l'estinzione ovvero rigetta l'eccezione relativa - Richiamo all'osservanza delle forme dell'art. 178, quarto e quinto comma, cod. proc. civ., senza prevedere che del collegio non possa far parte il giudice che ha emanato il provvedimento reclamato - Violazione del principio di terzietà e imparzialità del giudice - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 44/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - In genere - Condono edilizio straordinario - Effetti penali e amministrativi - Oblazione, quale elemento costitutivo della fattispecie estintiva del reato - Riconducibilità della relativa disciplina alla competenza esclusiva del legislatore statale - Spazio riservato alle Regioni - Libera modulabilità della quota incrementale - Necessaria collaborazione dei Comuni (nel caso di specie: non fondatezza della questione di legittimità costituzionale della norma della Regione Veneto che prevede la possibilità di destinare l'incremento della misura dell'oblazione prevista dalla legge statale sul condono edilizio per finalità diverse da quelle contemplate dalla legislazione statale). (Classif. 090001).
    Contratti pubblici - Concessioni - Norme della Regione Veneto - Pagamenti relativi a contratti pubblici di servizi, forniture e noleggio attrezzature di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria - Esonero, per le stazioni appaltanti regionali, dall'applicazione della ritenuta dello 0,50 per cento a garanzia dei versamenti agli enti previdenziali e assicurativi - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
    Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Veneto - Estrazione di materiali litoidi negli alvei e nelle zone golenali dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali di competenza regionale - Ampliamento delle quantità di materiale che può essere prelevato in assenza di piani estrattivi - Violazione dei principi di ragionevolezza e di tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale.
    Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Norme della Regione Veneto - Interventi finalizzati alla sicurezza idraulica dei corsi di acqua di competenza regionale - Necessario preventivo rilascio dell'autorizzazione paesaggistica - Omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Non fondatezza della questione, nei termini di cui in motivazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 43/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    estinzione del processo

    Energia - Concessioni di grandi derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico - Norme della Regione Piemonte - Modalità, procedure di assegnazione e canone concessorio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di tutela della concorrenza, dei principi fondamentali nella materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia nonché del principio europeo di massima partecipazione alle procedure di evidenza pubblica - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 42/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi in assenza o in difformità del titolo abilitativo - Istanza di sanatoria - Meccanismo del silenzio-rigetto - Denunciata violazione dei princìpi di ragionevolezza, imparzialità, buon andamento e trasparenza, del diritto alla difesa e alla tutela giurisdizionale nonché della separazione dei poteri - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 41/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità

    Impiego pubblico - Trattamento economico - Norme della Provincia autonoma di Trento - Incentivi per funzioni tecniche - Possibile estensione ad altre funzioni, nell'ambito dei contratti pubblici, mediante la contrattazione collettiva provinciale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della Provincia autonoma di Trento - Proroga, al 31 marzo 2023, della validità delle graduatorie, in scadenza al 31 dicembre 2021 e nel 2022, per il personale provinciale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa statale in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 40/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale parziale

    Agricoltura e zootecnia - Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Strutture di controllo delle produzioni agricole e alimentari protette (DOP o IGP) - Inadempienze alle prescrizioni o agli obblighi, impartiti dalle competenti autorità pubbliche, comprensivi delle disposizioni del piano di controllo e del relativo tariffario - Applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria «di euro cinquantamila», anziché «da un minimo di diecimila a un massimo di cinquantamila euro» - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 39/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    manifesta infondatezza

    Straniero - Immigrazione - Violazione delle misure alternative al trattenimento in un centro di permanenza per i rimpatri (CPT) disposte dal questore (nel caso di specie: obbligo di firma) - Previsione di una multa da 3.000 a 18.000 euro - Denunciata violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa nonché dei principi di proporzionalità e gradualità della pena - Manifesta infondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 38/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    estinzione del processo

    Straniero - Immigrazione - Norme della Regione Siciliana - Programmazione e gestione delle politiche di accoglienza - Monitoraggio dei relativi interventi nel territorio - Promozione della relativa formazione e aggiornamento - Adozione di un Piano triennale per l'accoglienza e l'inclusione - Promozione dell'azione dei comuni per l'assistenza e prima accoglienza - Istituzione dell'elenco regionale dei mediatori culturali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di immigrazione e di diritto di asilo, nonché dei principi fondamentali nella materia concorrente delle professioni - Successiva rinuncia, in mancanza della costituzione della resistente - Estinzione del processo.