-
Visualizza Pronuncia
Sent. 23/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON
restituzione atti - jus superveniens
Giurisdizione ordinaria - Giudice di pace - Rinnovo degli incarichi - Disciplina - Denunciata violazione degli obblighi derivanti dal diritto europeo, in relazione al divieto di reiterazione abusiva di contratti a termine - Sopravvenuta modifica del quadro normativo - Restituzione degli atti al giudice rimettente.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 22/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
inammissibilità
Paesaggio - Norme della Regione Lombardia - Istanza di sanatoria per l'accertamento della compatibilità paesaggistica di opere abusive - Criteri di quantificazione della relativa sanzione pecuniaria - Denunciata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 21/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI
estinzione del processo
Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Calabria - Estensione del contributo già erogato agli enti locali interessati alla contrattualizzazione dei lavoratori precari per i primi tre anni del rapporto, fino al collocamento in quiescenza dei lavoratori - Riconoscimento di un contributo fisso annuo agli enti locali utilizzatori, che provvedano alla stipula di contratti a tempo indeterminato, per determinati lavoratori, fino al loro collocamento in quiescenza - Previsione che l'Azienda Calabria Lavoro è autorizzata alla stabilizzazione dei medesimi lavoratori assunti a tempo indeterminato, con riconoscimento di un contributo fisso annuo, fino al loro collocamento in quiescenza - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria e dei principi fondamentali statali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 20/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale (SSR) - Norme della Regione Molise - Riorganizzazione della rete ospedaliera e di emergenza - Violazione dei principi fondamentali della legislazione statale in materia di coordinamento della finanza pubblica e interferenza con i compiti affidati al Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 19/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI
illegittimità costituzionale
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Calabria - Ulteriore proroga, al 31 dicembre 2022, del termine di presentazione dell'istanza per l'esecuzione di interventi conformi al piano casa regionale - Violazione della tutela del paesaggio e della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 18/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Misure di prevenzione - Confisca penale c.d. allargata - Tutela dei terzi creditori - Termine di decadenza della domanda di ammissione al credito - Decorrenza - Applicazione, con norma asseritamente di interpretazione autentica, della disciplina delle confische di prevenzione a quelle penali disposte prima dell'entrata in vigore della disposizione interpretata (1° gennaio 2013), anziché della disposizione innovativa (19 novembre 2017) - Disparità di trattamento tra creditori e violazione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 17/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Ulteriore proroga dal 1° agosto 2020 al 1°agosto 2021 del termine per l'esistenza degli edifici sui quali realizzare degli interventi straordinari di ampliamento, di demolizione e ricostruzione - Ulteriore proroga dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2022 del termine per l'esistenza degli edifici per i quali presentare la SCIA o l'istanza per il rilascio del permesso di costruire in relazione agli interventi edilizi straordinari - Ulteriore proroga, dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2021, del termine per l'esistenza degli edifici per i quali richiedere il recupero dei sottotetti, dei porticati, di locali seminterrati - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio di ragionevolezza, e di buon andamento - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 16/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
inammissibilità
Salute (Tutela della) - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie - Inadempimento - Effetti - Immediata sospensione dall'esercizio dell'attività professionale - Limitazione alle prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportano il rischio di diffusione del contagio - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e incoerenza nonché violazione dei principi di proporzionalità e uguaglianza e lesione del diritto al lavoro - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 15/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
non fondatezza - inammissibilità
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario - Inadempimento - Effetti - Immediata sospensione dall'esercizio dell'attività professionale, con sospensione della retribuzione e di ogni altro compenso o emolumento, comunque denominati -- Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità, dei principi di eguaglianza e di tutela della dignità dell'individuo - Inammissibilità delle questioni.
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per i lavoratori impiegati in strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie - Possibilità per il lavoratore di sottoporsi indifferentemente al test molecolare, al test antigenico da eseguire in laboratorio, oppure al test antigenico rapido di ultima generazione, anche presso centri privati - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione dei diritti al lavoro e alla salute - Non fondatezza delle questioni.
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per iilavoratori impiegati in strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie - Soggetti per i quali ricorrono le ipotesi in cui la vaccinazione può essere omessa o differita, con conseguente adibizione a mansioni anche diverse, senza decurtazione della retribuzione (c.d. repêchage) - Possibile estensione del repêchage al personale astenuto dalla vaccinazione per una libera scelta individuale - Esclusione - Denunciata violazione del principio di eguaglianza e di proporzionalità - Non fondatezza delle questioni.
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario, nonché del personale scolastico - Inadempimento - Effetti - Immediata sospensione dell'attività professionale, con sospensione della retribuzione e di ogni altro compenso o emolumento, comunque denominati - Possibile erogazione dell'assegno alimentare previsto dalla legge ovvero dal relativo CCNL in caso di sospensione cautelare o disciplinare - Esclusione - Denunciata irragionevolezza e violazione della dignità della persona, nonché del principio di eguaglianza - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 14/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
non fondatezza - manifesta inammissibilità
Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Prevenzione anti SARS-CoV-2 per il personale sanitario - Previsione dell'obbligo vaccinale e della sospensione dall'esercizio della professione in caso di inadempimento - Denunciata violazione del diritto alla salute - Non fondatezza della questione.
Salute (Tutela della) - Trattamenti sanitari obbligatori e vaccinazione obbligatoria - Onere di sottoscrizione del consenso informato - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza e del diritto alla libera manifestazione del pensiero - Non fondatezza delle questioni.