-
Visualizza Pronuncia
Sent. 63/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
illegittimità costituzionale
Giustizia amministrativa - Ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana - Potere del Presidente della Regione Siciliana di discostarsi dal parere del Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana (CGARS), sottoponendo motivata richiesta alla Giunta regionale - Violazione del principio di uguaglianza e del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 62/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale pendente dinanzi al Tribunale di Torino nei confronti di Stefano Esposito, senatore all'epoca dei fatti - Acquisizione di intercettazioni telefoniche coinvolgenti il medesimo senatore e conseguente rinvio a giudizio, in assenza di previa autorizzazione da parte del Senato della Repubblica - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Senato nei confronti dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino nonché del Giudice per le indagini preliminari e del Giudice per l'udienza preliminare - Lamentata mancata richiesta di autorizzazione della Camera di appartenenza - Sussistenza dei requisiti soggettivo ed oggettivo per l'instaurazione del conflitto - Ammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 61/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale parziale
Lavoro - Contratto di lavoro a tempo determinato - Norme della Regione Siciliana - Facoltà dell'Istituto sperimentale zootecnico per la Sicilia di stipulare detti contratti con i lavoratori licenziati dall'ARAS, attingendo da un apposito albo - Proroga per gli esercizi finanziari 2022 e 2023 - Violazione della competenza esclusiva del legislatore statale in materia di ordinamento civile ed eccedenza dalla competenza statutaria - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 60/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON
illegittimità costituzionale
Comuni, Province e città metropolitane - Norme della Regione autonoma Sardegna - Numero massimo di mandati consecutivi a sindaco - Elevazione dei limiti a quattro anni, nei comuni con popolazione fino a tremila abitanti e tre, in quelli fino a cinquemila abitanti - Sezione regionale dell'albo dei segretari provinciali e comunali - Possibilità di iscrizione, fino al dicembre 2024, per gli istruttori direttivi e i funzionari di ruolo dei comuni e delle province della Regione, in possesso del diploma di laurea, e che ricoprano, o abbiano ricoperto, l'incarico di vicesegretario - Violazione dei limiti statutari in materia di ordinamento degli enti locali, del principio di eguaglianza nell'accesso alle cariche elettive nonché dei principi del pubblico concorso - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 59/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
non fondatezza - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Puglia - Semplificazione e riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive - Definizione di ampliamento delle attività produttive, a seguito di novella di disposizione dichiarata costituzionalmente illegittima - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della materia del governo del territorio, del valore del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principio di leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 58/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO
non fondatezza - inammissibilità
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Individuazione delle aree idonee all'installazione degli impianti - Attribuzione ai comuni, anche in deroga agli strumenti urbanistici subordinati al PUP e in assenza di una specifica previsione urbanistica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Inammissibilità della questione.
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Regime autorizzatorio per gli impianti con potenza inferiore a determinate soglie - Assoggettamento alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia - Non fondatezza della questione.
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Liberalizzazione dell'installazione di impianti solari fotovoltaici e termici - Esplicito esonero anche dall'autorizzazione paesaggistica - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni - Inammissibilità della questione.
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Provincia autonoma di Trento - Realizzazione di impianti per la produzione di biogas nelle aree agricole - Prevista alimentazione, mediante novella legislativa, con materiali e sostanze definiti dalla deliberazione della Giunta provinciale e con l'utilizzo prevalente di effluenti zootecnici prodotti dall'azienda che devono rappresentare almeno il 70 per cento del materiale che alimenta l'impianto - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia della produzione, del trasporto e della distribuzione nazionale dell'energia, della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario - Inammissibilità della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 57/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Coltivazione della canapa finalizzata esclusivamente alla produzione di fibre o ad altri usi industriali consentiti dalla normativa UE e dalle convenzioni ONU - Prodotti ottenibili - Inclusione di piante intere, parti di pianta e rami secchi o essiccati, nonché di polveri derivate ottenute dalla macinatura, vagliatura o setacciamento - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza ed eccedenza dalle competenze statutarie - Illegittimità costituzionale.
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Facoltà della Regione di promuovere le attività di sperimentazione e ricerca funzionali all'impiego e test dei semi di canapa per la produzione di semi decorticati ad uso alimentare - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza e di quella concorrente in materia di tutela della salute, eccedenza dalle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna- Canapa con un contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) rispettoso dei limiti previsti dalla normativa statale ed europea - Ambito di applicazione, riferito alle piante e non ai prodotti da esse ricavati - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza ed eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Regolamentazione dell'utilizzo dei prodotti derivanti dalle coltivazioni di canapa ammesse - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza e di quella concorrente in materia di tutela della salute, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Promozione, coltivazione e trasformazione della canapa terapeutica ad uso medico da parte delle aziende pubbliche e private presenti nel territorio regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza e di quella concorrente in materia di tutela della salute, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
Agricoltura e zootecnia - Coltura della canapa industriale - Norme della Regione autonoma Sardegna - Previsione che la Regione attua la legge nei limiti delle risorse finanziarie stanziate annualmente con legge di bilancio per tali finalità - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 56/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
inammissibilità
Reati e pene - Reato di istigazione a delinquere - Trattamento sanzionatorio - Previsione della pena minima edittale di un anno di reclusione - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza, di proporzionalità della pena e della sua finalità rieducativa, nonché dei principi costituzionali e convenzionali a tutela della libertà di manifestazione del pensiero - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 55/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
cessata materia del contendere
Impiego pubblico - Trattamento economico - Norme della Regione Siciliana - Adeguamento del fondo per il trattamento di posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale - Autorizzazione dell'ulteriore spesa annua di euro 946.600,92 per il triennio 2021-2023, mediante corrispondente riduzione delle disponibilità di altra posta del bilancio regionale - Previsione che, per gli esercizi successivi, l'entità dello stanziamento è determinata annualmente con legge di bilancio - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile, dei principi di coordinamento della finanza pubblica, del principio dell'equilibrio di bilancio, delle competenze statutarie - Ius superveniens abrogativo della norma impugnata, medio tempore non applicata - Cessazione della materia del contendere.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 54/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Processo civile - Competenza e giurisdizione - Procedimenti cautelari - Competenza in corso di causa - Obbligo, secondo un orientamento della giurisprudenza di merito, di declinare la competenza del giudice della cautela in favore di quello del processo continente di merito quando la causa di questo è prefigurata in un successivo ricorso cautelare ante causam - Denunciata disparità di trattamento e violazione del diritto di azione - Inammissibilità delle questioni.