-
Visualizza Pronuncia
Sent. 83/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO
manifesta inammissibilità
Università e istituzioni di alta cultura - Università non statali legalmente riconosciute - Esonero dalla tassa di iscrizione e dai contributi universitari per gli studenti vincitori di borsa di studio o portatori di handicap - Contributi statali - Criteri di riparto - Incremento del numero degli esoneri rispetto all'a.a. 2000-2001 - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, del diritto allo studio nonché della libertà di istituire scuole private, di sceglierle e di ricevere un trattamento equipollente agli alunni delle scuole statali - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 82/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Abruzzo - Mototurismo regionale - Interventi di promozione e sostegno - Clausola di invarianza finanziaria - Violazione del principio di copertura finanziaria della spesa - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Abruzzo - Mototurismo regionale - Interventi in favore dei disabili, per la mobilità sostenibile e per la sicurezza - Individuazione delle risorse - Rinvio agli stanziamenti di spesa iscritti sul bilancio regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria della spesa e dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza della questione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 81/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Debiti fuori bilancio per l'anno 2021, ma riconosciuti nel 2022 - Copertura mediante variazione compensativa di spesa dell'esercizio 2021, anziché 2022 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive - Disposizione in stretta connessione funzionale con altra, dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale in via consequenziale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento di debiti fuori bilancio per l'anno 2021, ma riconosciuti nel 2022 - Entrata in vigore - Norma inscindibilmente dipendente da quella dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale in via consequenziale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento di debiti fuori bilancio per l'anno 2021, ma riconosciuti nel 2022 - Tabella descrittiva degli importi riconosciuti con disposizione dichiarata costituzionalmente illegittima - Illegittimità costituzionale in via consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 80/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953 - non fondatezza - cessata materia del contendere - estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Riduzione, per ciascuno degli esercizi finanziari dal 2022 al 2038, dell'autorizzazione di spesa relativa al fondo per garantire i percorsi di stabilizzazione di alcune categorie di personale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Estinzione parziale del processo.
Bilancio e contabilità pubblica - Coordinamento della finanza pubblica - Norme della Regione Siciliana - Trattamento economico del personale delle pubbliche amministrazioni - Incremento delle spese relative alle risorse destinate ai fondi per i trattamenti accessori e i rinnovi dei contratti collettivi di lavoro per il triennio 2019-2021 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi in materia di coordinamento della finanza pubblica del principio dell'equilibrio dei bilanci pubblici ed eccedenza dalle competenze statutarie - Inammissibilità delle questioni.
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Autorizzazione di spesa in favore del Comune di Sciacca destinata al pagamento delle imposte comunali ICI/IMU relative al procedimento di liquidazione della fondazione "Pardo" - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di equilibrio dei bilanci e di sostenibilità del debito pubblico, dei principi del buon andamento e dell'imparzialità dell'amministrazione nonché della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Cessazione della materia del contendere.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Estensione ai soci delle cooperative agricole che hanno favorevolmente ottenuto la riabilitazione, dei benefici riguardanti l'assunzione delle garanzie da essi prestate in favore delle cooperative a carico della Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Inammissibilità della questione.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Utilizzo delle maggiori entrate tributarie a garanzia della copertura degli oneri derivanti dalle spese di personale di natura strutturale e incomprimibile (trattamenti accessori e rinnovo contrattuale) - Violazione del principio di copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Interventi onerosi per il personale finanziati con disposizione oggetto di precedente dichiarazione di illegittimità costituzionale - Illegittimità costituzionale in via consequenziale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Risparmi di spesa per ciascun anno del triennio 2022, 2023 e 2024 - Iscrizione in apposito capitolo del dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, non utilizzabili ai fini della gestione della spesa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi in materia di equilibrio dei bilanci pubblici - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 79/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale - cessata materia del contendere
Appalti pubblici - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Contratti relativi a lavori di importo inferiore a 500.000,00 euro - Polizze assicurative dovute dall'esecutore - Possibile esonero dalla stipulazione delle dette polizze per l'aggiudicatario munito di polizza generica di responsabilità civile - Violazione dei limiti alla competenza statutaria in materia di lavori pubblici di interesse provinciale - Illegittimità costituzionale.
Comunicazione e informazione - Comunicazioni elettroniche - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Banda larga - Azioni per la sua promozione - Ricorso del Governo - Denunciata violazione degli obblighi derivanti dal diritto europeo, della competenza esclusiva statale nelle materie dei rapporti dello Stato con l'Unione europea e di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, della competenza concorrente nelle materie del governo del territorio e dell'ordinamento della comunicazione, dei principi che attengono all'attribuzione delle funzioni amministrative, del principio di leale collaborazione, nonché eccedenza dalla competenza statutaria - Cessazione della materia del contendere. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 78/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
manifesta inammissibilità
Esecuzione forzata - Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive ed inefficacia dei pignoramenti nei confronti degli enti del servizio sanitario della Regione Calabria fino al 31 dicembre 2025 - Denunciata violazione del diritto alla tutela esecutiva e a quella giurisdizionale innanzi agli organi di giustizia amministrativa - Sopravvenuta carenza di oggetto - Manifesta inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 77/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale parziale
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Liguria - Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) - Requisiti del nucleo familiare - Residenza o attività lavorativa da almeno cinque anni nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune che emana il bando tenendo conto della decorrenza della stessa nell'ambito del territorio regionale - Disparità di trattamento tra stranieri e cittadini italiani - Illegittimità costituzionale parziale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 76/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità - estinzione del processo
Sanità pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Siciliana - Ampliamento dei requisiti per l'iscrizione negli elenchi regionali degli idonei alla direzione amministrativa delle aziende sanitarie - Ricomprensione anche di coloro che hanno comprovata esperienza nella qualifica di dirigente, almeno settennale, in settori diversi da quello sanitario - Violazione dei principi fondamentali in materia di tutela della salute e del principio di buon andamento e dell'imparzialità della pubblica amministrazione - Illegittimità costituzionale parziale.
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Assegnazione, per l'anno 2022, dei trasferimenti extrabudget in favore dei soggetti convenzionati con il Servizio sanitario regionale - Violazione dei principi fondamentali nella materia coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Siciliana - Modalità, per le strutture accreditate eroganti prestazioni specialistiche e di diagnostica di laboratorio, di raggiungimento degli standard organizzativi e di personale richiesti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione di principi fondamentali in materia di tutela della salute - Inammissibilità della questione.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Stabilizzazione di personale precario del ruolo sanitario, tecnico e amministrativo assunto a tempo determinato - Possibilità di operare anche in deroga, anziché in coerenza, con il piano triennale di fabbisogno di personale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale in parte qua.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Estensione delle disposizioni recanti interventi a favore dei figli delle vittime dei disastri aerei di Montagna Longa e in Etiopia il 10 marzo 2019 - Rideterminazione del limite massimo dell'autorizzazione di spesa per la stabilizzazione del personale ex dipartimento foreste - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Estinzione del processo. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 75/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO
non fondatezza - inammissibilità
Agricoltura e zootecnia - Norme della Regione Siciliana - Istituzione e definizione delle denominazioni comunali (De.Co.) e del relativo registro regionale telematico comunale - Procedimento di registrazione - Promozione delle De.Co. da parte della Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali nella materia relativa ai rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni, dei vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali, nonché eccedenza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 74/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale parziale
Sanità pubblica - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Norme della Regione Campania - Fabbisogno e dislocazione territoriale delle RR.SS.AA. (Residenze Sanitarie Assistenziali) - Previsione che il fabbisogno di centri diurni per anziani sia non superiore a una struttura per ogni distretto sanitario di base - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e della libera iniziativa economica - Illegittimità costituzionale parziale.