pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 93/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale

    Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Umbria - Riqualificazione delle aree interessate dal terremoto del 1997/1998 - Strutture non conformi realizzate in sostituzione di edifici oggetto di sgombero - Rilascio del titolo abilitativo in sanatoria e cessazione degli effetti penali - Condizioni - Mero riscontro della conformità alle sole previsioni della variante successivamente approvata - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 92/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità - estinzione del processo

    Impiego pubblico - Anticipazione del trattamento di fine servizio - Norme della Regione Siciliana - Possibile erogazione, da parte di società partecipata dalla Regione, ai dipendenti regionali in quiescenza - Violazione della competenza legislativa statale in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo determinato - Norme della Regione Siciliana - Assunzioni di 300 unità di personale «dirigenziale» in luogo dell'originario «non dirigenziale» - Soppressione del limite del 20% per la loro assegnazione in distacco presso i comuni e gli altri enti locali - Modifica della natura del distacco, da facoltativa a obbligatoria - Violazione del principio del buon andamento dell'amministrazione - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della Regione Siciliana - Reclutamento di assistenti sociali a livello locale - Autorizzazione ai comuni ad avviare le relative procedure - Valorizzazione, tramite apposito punteggio, della professionalità maturata con forme contrattuali flessibili nella pubblica amministrazione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva in materia di ordinamento civile - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Assunzioni a tempo indeterminato del personale dei consorzi di bonifica - Limitazione al 50% dei posti resisi vacanti al 31 dicembre 2021, anziché al 31 dicembre 2020 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della copertura finanziaria - Estinzione del processo.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Riconoscimento dell'Istituto zootecnico sperimentale per la Sicilia quale ente di ricerca della Regione - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della copertura finanziaria - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 91/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Processo penale - Incompatibilità del giudice - Annullamento in Cassazione dell'ordinanza sulla richiesta di riesame di misura cautelare - Incompatibilità del giudice che ha concorso a pronunciare l'ordinanza a partecipare al giudizio di rinvio - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza nonché di terzietà e imparzialità del giudice - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 90/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità - cessata materia del contendere

    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi di attività di edilizia libera - Eliminazione di barriere architettoniche, compresa la realizzazione di ascensori esterni se realizzati su aree private non prospicienti vie e piazze pubbliche - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale parziale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi di attività di edilizia libera - Realizzazione senza titolo abilitativo di strade poderali - Risanamento e la sistemazione dei suoli agricoli anche se occorrono strutture murarie - Realizzazione di cisterne e delle opere connesse interrate, ivi compresi i vasconi in terra battuta per usi irrigui - Realizzazione di opere di ricostruzione e ripristino di muri a secco e di nuova costruzione con altezza massima di 1,50 metri - Realizzazione di opere interrate per lo smaltimento reflui provenienti da immobili destinati a civile abitazione compresa l'installazione di fosse tipo Imhoff o a tenuta, sistemi di fitodepurazione, per immobili privi di fognatura dinamica comunale Realizzazione di piscine pertinenziali prefabbricate fuori terra di dimensioni non superiori al 20 per cento del volume dell'edificio e appoggiate su battuti cementizi non strutturali - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Realizzazione di strade interpoderali - Realizzazione di opere murarie di recinzione con altezza massima di m. 2,00 - Realizzazione di opere interrate di smaltimento reflui provenienti da singoli immobili destinati a strutture ed attività turistico-ricettiva, produttiva e direzionale, commerciale e rurale - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi di attività di edilizia libera - Realizzazione di piscine pertinenziali prefabbricate fuori terra, realizzate con materiali amovibili, di dimensioni non superiori al 20 per cento del volume dell'edificio e comunque di volumetria non superiore a 90 mc - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Ricostruzione e nuova costruzione di muri a secco con altezza compresa tra m. 1,50 e m. 1,70 - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale parziale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi di edilizia libera o subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Prevalenza delle varie previsioni sugli strumenti urbanistici e sui regolamenti edilizi vigenti - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati al permesso di costruire - Possibile recupero di sottotetti e locali interrati che hanno ottenuto il titolo in sanatoria, in deroga alle norme vigenti - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale parziale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati al permesso di costruire - Possibile recupero di sottotetti e locali interrati che hanno ottenuto il titolo in sanatoria, fatte salve le deroghe precedentemente previste - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale parziale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Demolizioni e ricostruzioni o gli interventi di ripristino effettuati su beni vincolati o situati in aree vincolate - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Estensione del regime transitorio previsto dal cod. beni culturali - Effetti - Compatibilità paesaggistica delle costruzioni realizzate in zone sottoposte a vincolo e regolarizzazione di autorizzazioni edilizie in assenza di autorizzazione paesaggistica - Interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti e per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente (c.d. Piano casa siciliano) - Possibilità, a seguito di novella legislativa, di eseguire gli interventi anche su immobili che abbiano usufruito di condono edilizio - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti e per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente (c.d. Piano casa siciliano) - Abrogazione del termine perentorio per la presentazione delle istanze - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Compatibilità paesaggistica delle costruzioni realizzate in zone vincolate e regolarizzazione in assenza di autorizzazione paesaggistica - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti e per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente (c.d. Piano casa siciliano) - Proroga al 30 giugno 2023 del termine perentorio per la presentazione delle istanze - Eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Individuazione degli interventi - Realizzazione di sistemi per la produzione e l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, fatte salve le disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio - Realizzazione di strade interpoderali - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale, nonché irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Perizia giurata per le procedure di condono edilizio - Efficacia - Equivalenza di titolo abilitativo laddove decorrano 90 giorni dalla data di suo deposito senza che sia stato emesso provvedimento con il quale viene assentito o negato il condono - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalla competenza statutaria e violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e di beni culturali e in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale e in materia di ordinamento penale - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi realizzabili sulla base del piano casa - Abrogazione della possibilità di eseguire gli interventi anche su immobili che abbiano usufruito di condono edilizio - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalla competenza statutaria e violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e di beni culturali e in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale e in materia di ordinamento penale - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi di ampliamento degli edifici esistenti e per favorire il rinnovamento del patrimonio edilizio esistente (c.d. Piano casa siciliano) - Abrogazione della possibilità, entro un termine perentorio, dei comuni di escludere dal piano casa immobili o zone del proprio territorio o di imporre limitazioni e modalità applicative - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dalla competenza statutaria e violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e di beni culturali e in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale e in materia di ordinamento penale - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Ripristino di muri a secco con altezza compresa tra m. 1,50 e m. 1,70 - Lamentata eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale, nonché irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Non fondatezza delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati al permesso di costruire - Possibile recupero di sottotetti e locali interrati che hanno ottenuto il titolo in sanatoria, purché esistenti all'entrata in vigore della novella - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale, nonché irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e di quelli convenzionali a tutela del paesaggio - Non fondatezza delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - interventi subordinati al permesso di costruire - Possibile recupero di sottotetti e locali interrati che hanno ottenuto il titolo in sanatoria - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e di quelli convenzionali a tutela del paesaggio - Non fondatezza delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi di attività di edilizia libera - Installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili ad esclusione della zona ZTO A - Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale - Non fondatezza della questione, nei termini di cui in motivazione.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) - Realizzazione di sistemi per la produzione e l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, in relazione alle linee guida impartite dal competente Assessore regionale Ricorso del Governo - Lamentata eccedenza dai limiti della competenza legislativa statutaria a tutela delle norme fondamentali di riforma economico-sociale, nonché irragionevolezza e violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione e dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Non fondatezza delle questioni, nei termini di cui in motivazione.
    Edilizia e urbanistica - Titoli edilizi - Norme della Regione Siciliana - Disposizioni transitorie finalizzate al contrasto dell'emergenza da COVID-19 - Disapplicazione, per un biennio decorrente dalla data di entrata in vigore della legge reg. n. 23 del 2021, del limite di 50 metri quadrati per la chiusura di spazi interni che costituiscano pertinenze di unità immobiliari in cui sono legittimamente insediate attività di ristorazione - Previsione id un termine per la rimozione delle opere, decorso il biennio - omessa previsione - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 89/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    restituzione atti - jus superveniens

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Adeguamento del fondo per il trattamento di posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale - Autorizzazione dell'ulteriore spesa annua di euro 946.600,92 per il triennio 2021-2023 - Previsione che, per gli esercizi successivi, l'entità dello stanziamento è determinata annualmente con legge regionale di bilancio - Denunciata violazione dei principi di copertura finanziaria e di equilibrio del bilancio - Sopravvenuta abrogazione della disciplina censurata - Restituzione degli atti al rimettente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 88/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale parziale

    Straniero - Testo unico dell'immigrazione - Reati ostativi al rinnovo del permesso di soggiorno - Condanna, anche non definitiva, per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope di lieve entità nonché condanna definitiva per il reato di commercio di prodotti con segni falsi - Necessità di una verifica in concreto della pericolosità sociale del richiedente da parte dell'autorità competente - Omessa previsione - Violazione dei principi di ragionevolezza e di proporzionalità, anche in relazione a fonti convenzionali - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 87/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    manifesta infondatezza - manifesta inammissibilità

    Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale progressiva, per la durata di cinque anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Denunciata irragionevolezza e violazione dei principi di adeguatezza e proporzionalità del trattamento previdenziale, dell'affidamento nonché del canone della buona amministrazione - Manifesta inammissibilità delle questioni.
    Previdenza - Trattamenti pensionistici di importo superiore a 100.000 euro lordi annui - Decurtazione percentuale crescente, per la durata di cinque anni, anziché di tre anni, dell'ammontare eccedente la predetta soglia - Denunciata irragionevolezza e violazione dei principi di adeguatezza e proporzionalità del trattamento previdenziale, dell'affidamento nonché del canone della buona amministrazione - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 86/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    manifesta inammissibilità

    Reati tributari - Omesso versamento delle ritenute - Ampliamento della fattispecie incriminatrice, mediante l'inclusione dell'omesso versamento delle ritenute dovute sulla base della dichiarazione annuale del sostituto d'imposta - Denunciata violazione dei principi e criteri direttivi della legge delega, della riserva di legge in materia penale nonché irragionevolezza - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 85/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Limiti e rapporti relativi agli standard urbanistici - Possibilità, prevista dal t.u. edilizia, che regioni e province autonome dettino disposizioni derogatorie nell'ambito della definizione o revisione di strumenti urbanistici - Denunciata violazione dei principi fondamentali della materia del governo del territorio, del principio di uguaglianza nonché della competenza esclusiva dello Stato in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Inammissibilità delle questioni.
    Edilizia e urbanistica - Limiti e rapporti relativi agli standard urbanistici - Norme della Regione Lombardia - Possibilità che i comuni, adeguando i piani regolatori generali ai piani di governo del territorio, possano derogare alla normativa statale di riferimento - Denunciata violazione dei principi fondamentali dettati nella materia del governo del territorio nonché della competenza esclusiva dello Stato in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 84/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale

    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Estensione della disciplina statale per l'assunzione a tempo indeterminato di lavoratori socialmente utili (LSU) e lavoratori impegnati in attività di pubblica utilità (LPU) - Applicazione ai lavoratori il cui impiego avviene anche in base a convenzioni e protocolli, e non in virtù di un contratto di lavoro stipulato con l'ente utilizzatore - Autorizzazione della spesa e disciplina dei relativi oneri - Violazione del principio di copertura delle spese e di equilibrio del bilancio - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Rimodulazione dell'autorizzazione finanziaria, già oggetto di impugnativa, in materia di stabilizzazione di personale utilizzato in attività socialmente utili - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici e di equilibrio del bilancio - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Nuova rimodulazione dell'autorizzazione finanziaria di cui all'art. 36 della legge reg. n. 9 del 2021, già oggetto di impugnativa, in materia di stabilizzazione di personale utilizzato in attività socialmente utili - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica, nonché dei principi di copertura finanziaria della spesa e di equilibrio del bilancio - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Proroga al 31 dicembre 2023 dei contratti di lavoro a tempo determinato del personale precario e relativa copertura finanziaria - Violazione dei principi di copertura finanziaria della spesa e di equilibrio del bilancio - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Novella della disciplina, già oggetto di impugnativa, in materia di condizioni per la riammissione di lavoratori in apposito elenco regionale - Violazione dei principi di copertura finanziaria della spesa e di equilibrio del bilancio - Illegittimità costituzionale.