-
Visualizza Pronuncia
Sent. 113/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione di veicoli immatricolati all'estero - Divieto, inserito in sede di conversione di decreto-legge, per chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni - Effetti della violazione - Sanzione amministrativa pecuniaria, sequestro amministrativo del veicolo e possibile confisca amministrativa - Violazione dei principi relativi alla decretazione d'urgenza - Illegittimità costituzionale.
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione di veicoli immatricolati all'estero - Casi consentiti - Rilascio del foglio di via - Sanzioni in caso di violazione - Disposizioni strettamente connesse ad altre dichiarate costituzionalmente illegittime - Illegittimità costituzionale consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 112/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Veneto - Incarichi temporanei di assistenza primaria assegnati ai medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale - Incremento del massimale di scelte fino ad un massimo di 1.000 assistiti per il primo anno, e di 1.200 assistiti per gli anni successivi al primo - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali della legislazione statale nelle materie della tutela della salute e delle professioni - Non fondatezza della questione.
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Veneto - Personale privo di specializzazione, che abbia maturato almeno quattro anni di servizio - Proroga, fino al 31 gennaio 2024, della possibilità di accesso alle procedure concorsuali indette dagli enti del Servizio sanitario regionale (SSR) per la disciplina della medicina d'urgenza - Abrogazione della necessità, per i medici così assunti, di accedere in soprannumero alla relativa scuola di specializzazione - Violazione di un principio fondamentale della legislazione statale in materia di tutela della salute - Illegittimità costituzionale.
Sanità pubblica - Personale sanitario - Norme della Regione Veneto - Laureati in medicina e chirurgia abilitati - Possibilità per il triennio 2022-2024 di prestare, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione, attività di supporto presso i servizi di emergenza-urgenza ospedalieri del Servizio sanitario regionale (SSR) - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e di un principio fondamentale della legislazione statale in materia di tutela della salute - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 111/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Reati e pene - Reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri - Applicabilità alle false dichiarazioni rese dall'indagato o imputato in relazione ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto - Denunciata violazione del diritto di difesa e irragionevolezza - Non fondatezza delle questioni.
Processo penale - Regole generali per l'interrogatorio - Avvisi preliminari - Necessità che essi siano formulati nei confronti dell'indagato o dell'imputato anche prima che vengano loro richieste le informazioni relative ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto - Omessa previsione - Violazione del diritto di difesa, comprensivo del diritto al silenzio - Illegittimità costituzionale.
Reati e pene - Reato di falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri - Esclusione della punibilità per l'indagato o imputato che abbiano reso false dichiarazioni relative ai propri precedenti penali e in generale in relazione alle circostanze che riguardano la sua persona, al di fuori delle generalità in senso stretto - Omessa previsione - Violazione del diritto di difesa, comprensivo del diritto al silenzio - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 110/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale
Partecipazioni pubbliche - Società regionali o locali - Norme della Regione Molise - Stanziamento di euro 100.000,00 per il completamento della procedura di scioglimento della società Sviluppo della Montagna molisana spa - Violazione dei principi fondamentali in materia di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Istituzione e funzionamento della Scuola regionale di protezione civile - Violazione del principio di copertura finanziaria delle spese - Illegittimità costituzionale.
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Molise - Interventi edilizi nelle fasce di rispetto di tutte le zone e di tutte le aree di piano - Condizioni - Irragionevolezza - Illegittimità costituzionale.
Impiego pubblico - Impiego regionale - Norme della Regione Molise - Stabilizzazione del personale in servizio presso il Centro funzionale e presso la Sala operativa del servizio regionale di protezione civile, ovvero valorizzazione della professionalità specifica maturata da detto personale - Violazione dei principi del concorso pubblico e di equilibrio dei bilanci - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 109/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza
Miniere, cave e torbiere - Norme della Regione Abruzzo - Recupero, promozione e valorizzazione dei siti dismessi e dei beni connessi alla cessata attività mineraria - Quantificazione e copertura della spesa per le annualità successive al 2022 - Rinvio alle leggi di bilancio annuali - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di copertura finanziaria - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 108/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
non fondatezza - inammissibile
Tributi - Imposte - Aumento del capitale sociale della Banca d'Italia - Conseguente trattamento contabile e fiscale per i partecipanti al capitale - Obbligo di iscrivere le quote di partecipazione nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione - Applicazione ai maggiori valori iscritti nel bilancio di un'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, in tre rate di pari importo, pari al 12 per cento del valore nominale delle quote - Denunciata violazione del principio della capacità contributiva, dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, del legittimo affidamento, della libera iniziativa economica nonché della proprietà privata - Inammissibilità delle questioni.
Tributi - Imposte - Aumento del capitale sociale della Banca d'Italia - Conseguente trattamento contabile e fiscale per i partecipanti al capitale - Obbligo di iscrivere le quote di partecipazione nel comparto delle attività finanziarie detenute per la negoziazione - Applicazione ai maggiori valori iscritti nel bilancio di un'imposta sostitutiva dell'IRES, dell'IRAP e di eventuali addizionali, da versarsi, a seguito di ulteriore novella, in unica soluzione, pari al 26 per cento del valore nominale delle quote - Denunciata violazione del principio della capacità contributiva, dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, nonché della proprietà privata - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 107/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI
non fondatezza
Processo amministrativo - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Condizione di ammissibilità della domanda - Istanza di prelievo nei termini prescritti - Denunciata violazione dei vincoli convenzionali con riferimento al diritto a un equo processo e a un ricorso effettivo - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 106/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
manifesta inammissibilità
Pesca - Specie ittiche offerte alla vendita - Informazioni obbligatorie sulla tracciabilità - Disponibilità delle stesse «in qualsiasi momento», in attuazione della relativa disciplina comunitaria - Denunciata violazione del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 105/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Ordinamento penitenziario - Regime speciale di detenzione - Colloquio visivo mensile del detenuto - Asserita obbligatorietà di impiego del vetro divisorio a tutta altezza, anche in presenza di figli o nipoti in linea retta minori ultradodicenni - Denunciata disparità di trattamento, violazione dei principi di umanità della pena nonché di quelli, anche sovranazionali, a tutela dell'infanzia - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 104/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI
non fondatezza
Tributi - Accise - Gasolio commerciale - Riduzione dell'aliquota per talune categorie di operatori che utilizzano il carburante come propellente per il trasporto di persone - Denunciata disparità di trattamento e violazione della libertà di iniziativa economica privata - Non fondatezza della questione.