pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 123/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    non fondatezza

    Responsabilità amministrativa e contabile - Danno all'immagine della pubblica amministrazione -Promozione dell'azione, da parte del procuratore regionale presso la Corte dei conti - Condizione - Sentenza irrevocabile di condanna - Conseguente esclusione per il caso di sentenza di estinzione del reato - In via consequenziale: comunicazione di tali sentenze al procuratore generale ai fini dell'eventuale promovimento dell'azione - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 122/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento, nel 2022, di debiti fuori bilancio (nel caso di specie: pagamento di fatture per il trasporto pubblico risalenti al 2020) - Copertura dei relativi oneri con risorse imputate all'esercizio 2021 - Violazione dell'obbligo di copertura delle spese e della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.
    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento, nel 2022, di debiti fuori bilancio (nel caso di specie: pagamento di fatture per il trasporto pubblico risalenti al 2021) - Copertura dei relativi oneri con risorse imputate all'esercizio 2021 - Violazione dell'obbligo di copertura delle spese e della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 121/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Norme della Regione Siciliana - Tutela degli animali e prevenzione del randagismo - Abbandono di animali domestici - Sanzione amministrativa cumulabile con quelle penali per il medesimo fatto illecito - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale del testo in vigore anteriormente alla sua soppressione.
    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Norme della Regione Siciliana - Tutela degli animali e la prevenzione del randagismo - Divieti a carico di proprietari e detentori - Sanzioni ammnistrative, «Fatte salve le sanzioni previste dalla normativa nazionale,» - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale parziale.
    Regioni (competenza esclusiva statale) - Ordinamento civile e penale - Norme della Regione Siciliana - Tutela degli animali e la prevenzione del randagismo - Obblighi e divieti a carico di proprietari e detentori - Sanzioni amministrative, salvo, a seguito di pronuncia costituzionale, quanto previsto dalla disciplina statale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento penale e del principio, anche convenzionale, del ne bis in idem - Non fondatezza della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 120/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Reati e pene - Reato di estorsione - Fatto di lieve entità - Trattamento sanzionatorio - Possibilità che la pena sia diminuita in misura non eccedente i due terzi quando il fatto risulti di lieve entità - Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparità di trattamento in relazione ad altre fattispecie di reato, nonché violazione della responsabilità penale e della funzione rieducativa della pena - Non fondatezza delle questioni.
    Reati e pene - Reato di estorsione - Trattamento sanzionatorio - Possibilità che la pena sia diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o le circostanze dell'azione, ovvero per la particolare tenuità del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entità - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione della responsabilità penale e della funzione rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 119/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale

    Usi civici - Terre private gravate da usi civici non ancora liquidati - Regime - Inalienabilità - Irragionevolezza intrinseca e irragionevole compressione del diritto di proprietà privata - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 118/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Molise - Riconoscimento, nel 2022, di debiti fuori bilancio (nel caso di specie: per i servizi di fonia e connettività risalenti al 2020) - Copertura dei relativi oneri con risorse dell'esercizio 2021 - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 117/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Istituzione della giornata della memoria del terremoto di Messina - Omessa quantificazione degli oneri finanziari e delle risorse con cui farvi fronte - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dell'obbligo di copertura finanziaria - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 116/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza - inammissibilità

    Processo penale - Chiusura delle indagini preliminari - Richiesta di archiviazione formulata dal pubblico ministero per infondatezza della notizia di reato - Possibilità, per il giudice per le indagini preliminari, di pronunciare ordinanza di archiviazione per particolare tenuità del fatto, previa fissazione dell'udienza camerale, sentite le parti e stante la mancata opposizione dell'indagato - Preclusione, in base all'interpretazione della Corte di cassazione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di proporzionalità, di responsabilità per il fatto e di personalità della responsabilità penale, della finalità rieducativa della pena, di ragionevolezza, di ragionevole durata del processo, anche nell'accezione convenzionale, e di soggezione dei giudici soltanto alla legge - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 115/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza

    Ambiente - Aree protette, parchi e riserve naturali - Norme della Regione Liguria - Riperimetrazione unilaterale dei confini dei parchi naturali regionali delle Alpi Liguri, dell'Antola, dell'Aveto e del Beigua - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei principi di tutela del paesaggio e di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 114/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore D'ALBERTI

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Armonizzazione dei bilanci pubblici - Norme della Regione Molise - Riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio derivante da servizi di trasporto pubblico locale resi nell'anno 2020 - Imputazione della spesa nell'esercizio precedente a quello del riconoscimento - Violazione del principio contabile dell'annualità di bilancio e dell'obbligo di copertura finanziaria - Illegittimità costituzionale.