pronunce INDIVIDUATE: 22185
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 167/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953

    Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Anticipazione, da parte dell'erario, delle spettanze dovute all'ausiliario del magistrato nei procedimenti di interdizione e di inabilitazione promossi dal PM - Estensione al procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno promosso dal PM - Omessa previsione - Violazione del principio di eguaglianza - Illegittimità costituzionale in parte qua .
    Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Anticipazione, da parte dell'erario, delle spettanze dovute all'ausiliario del magistrato nei procedimenti di interdizione e di inabilitazione promossi dal PM - Verifica reddituale dell'interdicendo e dell'inabilitando - Estensione al procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno promosso dal PM - Omessa previsione - Illegittimità costituzionale consequenziale. 
    Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Anticipazione, da parte dell'erario, delle spettanze dovute all'ausiliario del magistrato nei procedimenti di interdizione e di inabilitazione promossi dal PM - Verifica reddituale dell'interdicendo e dell'inabilitando - Possibile ripetizione, da parte dello Stato, delle spese nei confronti di tutori e curatori - Estensione al procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno promosso dal PM - Omessa previsione - Illegittimità costituzionale consequenziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 166/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale parziale

    Ordinamento giudiziario - Giudice onorario - Dispensa dal servizio - Casi - Individuazione mediante decreto legislativo - Dispensa per impedimenti di durata superiore a sei mesi anziché «per infermità che impedisce in modo definitivo l'esercizio delle funzioni oltre che per altri impedimenti di durata superiore a sei mesi» - Violazione di principi e criteri direttivi dettati dalla legge di delegazione - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 165/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale

    Bilancio e contabilità pubblica - Copertura finanziaria - Norme della Regione Siciliana - Pluralità di misure eterogenee e conseguenti variazioni al bilancio di previsione - Copertura correlata a futura e ipotetica modifica legislativa statale o in via alternativa, da risorse non identificate ancora non utilizzate - Violazione del principio di copertura della spesa - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 164/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    illegittimità costituzionale

    Edilizia e urbanistica - Pianificazione urbanistica - Norme della Regione Umbria - Parere di compatibilità sismica - Rilascio in sanatoria, da parte dei comuni, anche dopo l'approvazione del piano regolatore generale, a certe condizioni ed entro un certo termine - Irragionevolezza e violazione dei principi fondamentali nella materia del governo del territorio nonché di quelli di buon andamento e imparzialità dell'attività amministrativa - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 163/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Recupero dei sottotetti, dei locali interrati e seminterrati e dei porticati - Proroga, al 30 aprile 2023, del termine per gli interventi comportanti modifiche all'aspetto esteriore degli edifici, anche nei territori assoggettati a tutela paesaggistica - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
    Regioni (competenza residuale) - Istruzione e formazione professionale - Norme della Regione Molise - Vigilanza e controllo sulla formazione professionale - Eventuale espletamento di specifiche attività anche mediante ricorso a figure esterne all'amministrazione regionale - Deroga limitata all'organizzazione interna regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e principio di buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Modifiche al Piano casa regionale - Ampliamento degli interventi ammessi a tutti gli edifici esistenti al 31 dicembre 2014 - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Modifiche al Piano casa regionale - Proroga del termine di presentazione della SCIA al 31 dicembre 2024 - Estensione degli interventi edilizi in deroga al 30 aprile 2023 - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Molise - Tutela, valorizzazione e gestione del demanio tratturi - Modifiche alla disciplina della sclassificazione e alienazione dei tratturi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della Regione Molise - Dotazione organica dell'Agenzia regionale per la ricostruzione post-sisma e per le opere strategiche e la tutela del territorio (ARPS) - Copertura degli ulteriori posti - Riserva a favore di coloro che sono in possesso di specifica esperienza professionale - Violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Paesaggio - Aree costiere - Norme della Regione Molise - Redazione di piani di recupero, ripristino, conservazione e costruzione dei trabucchi molisani - Assegnazione del compito ai Comuni - Ricorso del Governo - Lamentato abbassamento del livello di tutela del paesaggio e violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Molise - Stabilizzazione del personale precario dell'Azienda sanitaria regionale del Molise (ASREM) - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 162/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    estinzione del processo

    Impiego pubblico - Personale sanitario - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Attribuzione, al personale della dirigenza medica e infermieristico titolare di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con l'Azienda USL della Valle d'Aosta, di un'indennità di attrattività regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva in materia di ordinamento civile, dei principi fondamentali di riforma economico-sociale nonché eccedenza dai limiti delle competenze statutarie - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 161/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza - inammissibilità

    Procreazione medicalmente assistita (PMA) - Necessità del consenso - Revocabilità del consenso dell'uomo prestato dopo la fecondazione dell'ovulo e prima del suo impianto - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza nonché della libertà di autodeterminazione e del diritto convenzionale al rispetto della vita privata e familiare - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 160/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale

    Ambiente - Norme della Regione Lombardia - Bonifica dei siti inquinati - Attribuzione ai comuni delle relative funzioni amministrative - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 159/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Responsabilità civile - Esecuzione forzata - Esecuzione nei confronti dei beni appartenenti alla Repubblica Federale di Germania sul territorio italiano per crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalle forze del Terzo Reich tra il 1° settembre 1939 e l'8 maggio 1945, sulla base di una sentenza di condanna passata in giudicato - Istituzione, da parte dello Stato italiano, di apposito Fondo di ristoro cui rivalersi entro un termine decadenziale, ad esclusivo vantaggio dei cittadini italiani - Conseguente impossibilità di esercitare l'azione esecutiva, ed estinzione di quelle in corso - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto alla effettività della tutela giurisdizionale e del principio di uguaglianza tra stati sovrani e di parità tra le parti processuali - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 158/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    restituzione atti - jus superveniens

    Disabilità - In genere - Congedo straordinario per l'assistenza al congiunto con disabilità grave - Beneficiari - Convivente di fatto - Omessa previsione - Denunciata irragionevole violazione del principio di eguaglianza - Sopravvenuta modifica della disposizione censurata - Restituzione degli atti al giudice a quo .