pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 163/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Recupero dei sottotetti, dei locali interrati e seminterrati e dei porticati - Proroga, al 30 aprile 2023, del termine per gli interventi comportanti modifiche all'aspetto esteriore degli edifici, anche nei territori assoggettati a tutela paesaggistica - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
    Regioni (competenza residuale) - Istruzione e formazione professionale - Norme della Regione Molise - Vigilanza e controllo sulla formazione professionale - Eventuale espletamento di specifiche attività anche mediante ricorso a figure esterne all'amministrazione regionale - Deroga limitata all'organizzazione interna regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento civile e principio di buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Modifiche al Piano casa regionale - Ampliamento degli interventi ammessi a tutti gli edifici esistenti al 31 dicembre 2014 - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Interventi edilizi - Norme della Regione Molise - Modifiche al Piano casa regionale - Proroga del termine di presentazione della SCIA al 31 dicembre 2024 - Estensione degli interventi edilizi in deroga al 30 aprile 2023 - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Illegittimità costituzionale.
    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Molise - Tutela, valorizzazione e gestione del demanio tratturi - Modifiche alla disciplina della sclassificazione e alienazione dei tratturi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema e abbassamento del livello di tutela ambientale - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della Regione Molise - Dotazione organica dell'Agenzia regionale per la ricostruzione post-sisma e per le opere strategiche e la tutela del territorio (ARPS) - Copertura degli ulteriori posti - Riserva a favore di coloro che sono in possesso di specifica esperienza professionale - Violazione dei principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Paesaggio - Aree costiere - Norme della Regione Molise - Redazione di piani di recupero, ripristino, conservazione e costruzione dei trabucchi molisani - Assegnazione del compito ai Comuni - Ricorso del Governo - Lamentato abbassamento del livello di tutela del paesaggio e violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Non fondatezza della questione.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Molise - Stabilizzazione del personale precario dell'Azienda sanitaria regionale del Molise (ASREM) - Violazione della competenza esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 162/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    estinzione del processo

    Impiego pubblico - Personale sanitario - Norme della Regione autonoma Valle d'Aosta - Attribuzione, al personale della dirigenza medica e infermieristico titolare di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con l'Azienda USL della Valle d'Aosta, di un'indennità di attrattività regionale - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva in materia di ordinamento civile, dei principi fondamentali di riforma economico-sociale nonché eccedenza dai limiti delle competenze statutarie - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 161/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza - inammissibilità

    Procreazione medicalmente assistita (PMA) - Necessità del consenso - Revocabilità del consenso dell'uomo prestato dopo la fecondazione dell'ovulo e prima del suo impianto - Omessa previsione - Denunciata violazione del principio di uguaglianza nonché della libertà di autodeterminazione e del diritto convenzionale al rispetto della vita privata e familiare - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 160/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale

    Ambiente - Norme della Regione Lombardia - Bonifica dei siti inquinati - Attribuzione ai comuni delle relative funzioni amministrative - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 159/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO

    non fondatezza

    Responsabilità civile - Esecuzione forzata - Esecuzione nei confronti dei beni appartenenti alla Repubblica Federale di Germania sul territorio italiano per crimini di guerra e contro l'umanità commessi dalle forze del Terzo Reich tra il 1° settembre 1939 e l'8 maggio 1945, sulla base di una sentenza di condanna passata in giudicato - Istituzione, da parte dello Stato italiano, di apposito Fondo di ristoro cui rivalersi entro un termine decadenziale, ad esclusivo vantaggio dei cittadini italiani - Conseguente impossibilità di esercitare l'azione esecutiva, ed estinzione di quelle in corso - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto alla effettività della tutela giurisdizionale e del principio di uguaglianza tra stati sovrani e di parità tra le parti processuali - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 158/2023 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO

    restituzione atti - jus superveniens

    Disabilità - In genere - Congedo straordinario per l'assistenza al congiunto con disabilità grave - Beneficiari - Convivente di fatto - Omessa previsione - Denunciata irragionevole violazione del principio di eguaglianza - Sopravvenuta modifica della disposizione censurata - Restituzione degli atti al giudice a quo .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 157/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI Relatore MODUGNO

    accoglie il ricorso

    Parlamento - Immunità parlamentari - Intercettazioni di conversazioni di parlamentari - Deliberazione della Camera dei deputati di diniego, ai sensi dell'art. 68, terzo comma, Cost., dell'autorizzazione richiesta dalla Sezione disciplinare del CSM all'utilizzo di captazioni informatiche occasionali nei confronti del deputato Cosimo Maria Ferri, magistrato in aspettativa per mandato parlamentare - Ricorso per confitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla Sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura - Non spettanza, nei sensi di cui in motivazione, del potere della Camera dei deputati di deliberare il diniego all'autorizzazione successiva all'utilizzo di captazioni informatiche indicate - Conseguente annullamento della delibera che ha negato l'autorizzazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 156/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI

    inammissibile

    Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obbligo vaccinali per il personale sanitario - Effetti in caso di inadempimento - Sospensione dell'esercizio della professione - Questioni sollevate nel corso di un giudizio cautelare - Denunciata violazione dei principi di proporzionalità e di precauzione, di quello del buon andamento, nonché del diritto al lavoro - Inammissibilità delle questioni.
    Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per il personale sanitario - Effetti in caso di inadempimento - Sospensione dell'esercizio della professione e dell'iscrizione all'albo professionale - Limitazione al solo personale che svolge prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio - Omessa previsione - Questioni sollevate nel corso di un giudizio cautelare - Denunciata violazione dei principi di proporzionalità e di precauzione, di quello del buon andamento, del diritto al lavoro, nonché dell'interesse dei pazienti alla continuità dell'erogazione delle prestazioni sanitarie in condizioni di sicurezza - Inammissibilità delle questioni.
    Salute (Tutela della) - Consenso informato - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Esclusione dalla sottoscrizione del consenso informato nei casi di trattamenti sanitari obbligatori - Omessa previsione - Questioni sollevate nel corso di un giudizio cautelare - Denunciata irragionevolezza e violazione del diritto alla libera manifestazione del pensiero - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 155/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibile

    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Centri di riabilitazione e centri diurni per i soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico - Sospensione dell'attività a causa dell'emergenza da COVID-19 e mancata attivazione delle procedure di cassa integrazione - Applicazione delle forme di ristoro previste dallo Stato - Violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Illegittimità costituzionale.
    Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme della Regione Siciliana - Deroga al divieto di procedere, fino al 31 dicembre 2022, ad assunzioni, promozioni e modifiche della pianta organica in società partecipate, Irfis-Finsicilia spa ed enti sottoposti a controllo e vigilanza della Regione - Ricorso del Governo - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Inammissibilità delle questioni.  
    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Contributo una tantum per l'acquisto di una parrucca in favore delle donne colpite dallo stato patologico della perdita dei capelli - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica in relazione ai vincoli derivanti dal piano di rientro dal disavanzo sanitario - Inammissibilità della questione.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Indennità agli operatori del SSR impegnati nell'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Estensione ad operatori impegnati presso alcune strutture ( a zienda o spedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo, o spedale Buccheri La Ferla-Fatebenefratelli e Istituto m editerraneo per i t rapianti e t erapie ad a lta s pecializzazione - ISMETT) di Palermo) e al personale della Società s ervizi a usiliari spa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale nella materia dell'ordinamento civile - Non fondatezza delle questioni. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 154/2023 - Presidente SCIARRA, Redattore ZANON

    ammissibile

    Parlamento - Immunità parlamentari - Opinioni espresse dai deputati Giorgio Mulé e Roberto Occhiuto per le quali è pendente processo civile risarcitorio presso il Tribunale di Salerno - Delibere di insindacabilità adottate dalla Camera dei deputati il 27 luglio 2022 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Tribunale di Salerno nei confronti della Camera dei deputati - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Ammissibilità del ricorso.