-
Visualizza Pronuncia
Sent. 151/2013 - Presidente GALLO, Redattore TESAURO
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale per il reato di diffamazione mediante comizio pubblico tenutosi a Viterbo a carico dell'on. Silvio Berlusconi per le opinioni da questi espresse nei confronti dell'on. Antonio Di Pietro - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati in data 22 settembre 2010
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 150/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
manifesta inammissibilità
Reati e pene - Sottrazione e trattenimento di minore all'estero - Applicazione automatica della sanzione accessoria della sospensione dall'esercizio della potestà dei genitori
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 149/2013 - Presidente GALLO, Redattore MORELLI
manifesta infondatezza
Procedimento civile - Principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione nella sentenza di annullamento con rinvio - Obbligo per il giudice di rinvio di applicarlo automaticamente, quand'anche lo reputi affetto da errore evidente - Fattispecie in cui il giudice di rinvio (Commissione tributaria regionale) dovrebbe applicare la presunzione semplice di distribuzione di utili extra-bilancio ai soci di società di capitale a ristretta base azionaria, nonostante la mancata valutazione dei requisiti (gravità, concordanza e precisione) legislativamente previsti per la sua validità
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 148/2013 - Presidente GALLO, Redattore LATTANZI
manifesta inammissibilità
Reati e pene - Circostanze del reato - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità di cui al comma 5 dell'art. 73 del d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 (produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope) sull'aggravante della recidiva reiterata
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 147/2013 - Presidente GALLO, Redattore NAPOLITANO
manifesta inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Modifiche alle norme sulla classificazione delle aziende ricettive - Aziende ricettive all'aria aperta - Previsione che gli allestimenti mobili di pernottamento, quali le case mobili, non costituiscano attività rilevante a fini urbanistici, edilizi e paesaggistici
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 146/2013 - Presidente GALLO, Redattore MATTARELLA
non fondatezza - inammissibilità
Istruzione pubblica - Personale non di ruolo, sia docente che non docente - Diritto alla maturazione degli aumenti economici biennali spettanti al personale non di ruolo a tempo indeterminato - Mancata previsione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 145/2013 - Presidente GALLO, Redattore GROSSI
non fondatezza
Miniere, cave e torbiere - Norme della Provincia autonoma di Trento - Autorizzazioni alla coltivazione di cave - Previsione che la proroga delle autorizzazioni per le quali non vi sia stato il completamento dei lavori di coltivazione autorizzati può essere disposta per un massimo di due volte per periodi non superiori a tre anni - Estensione, altresì, della possibilità di proroga a tutte le autorizzazioni rilasciate anteriormente all'entrata in vigore della legge provinciale n. 7 del 2006
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 144/2013 - Presidente GALLO, Redattore CAROSI
inammissibile
Imposte e tasse - Decreto interministeriale recante "Determinazione del maggior gettito della tassa automobilistica da riservare allo Stato, al netto del minor gettito dello stesso tributo da riconoscere alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, per gli anni 2006 e 2007" - Richiesta alla Corte di sollevare dinanzi a sé questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 321 e 322, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 143/2013 - Presidente GALLO, Redattore FRIGO
illegittimità costituzionale parziale
Ordinamento penitenziario - Detenuti sottoposti al regime speciale di detenzione - Previsione di limiti di durata e di frequenza dei colloqui visivi e telefonici con i propri difensori
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 142/2013 - Presidente GALLO, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale
Caccia - Norme della Regione Abruzzo - Esercizio dell'attività venatoria da appostamento alla fauna selvatica migratoria - Previsione che, per il periodo ricompreso tra il 1° ottobre e la conclusione della stagione venatoria, resta limitata al bimestre ottobre-novembre la possibilità di consentire la fruizione di cinque giornate venatorie settimanali e il territorio agro-silvo-forestale della Regione Abruzzo è considerato comprensorio faunistico omogeneo ed il territorio ove è consentito l'esercizio dell'attività venatoria costituisce un unico ambito territoriale di caccia. Caccia - Norme della Regione Abruzzo - Previsione dell'iscrizione al comparto unico regionale per l'esercizio della caccia da appostamento alla fauna migratoria esclusivamente dei cacciatori iscritti ad un ATC abruzzese o residenti nella Regione. Caccia - Norme della Regione Abruzzo - Previsione che la Giunta regionale, sentiti l'OFR e la consulta regionale della caccia, può consentire, nel periodo 1° ottobre-30 novembre, limitatamente all'esercizio dell'attività venatoria da appostamento alla fauna selvatica migratoria, la fruizione di cinque giornate di caccia settimanali, fermo restando il silenzio venatorio nelle giornate di martedì e venerdì