pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 34/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    ammissibile

    Parlamento - Immunità parlamentari - Processo penale a carico di Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti, indagato per il reato di diffamazione presso il Tribunale ordinario di Catania - Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale indicato - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Sussistenza dei requisiti soggettivo ed oggettivo per l'instaurazione del conflitto - Ammissibilità del ricorso - Comunicazione e notificazione conseguenti.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 33/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    ammissibilità intervento - inammissibilità intervento

    Giudizio costituzionale - Contraddittorio - Intervento di Santeria spa, di A. P. e di Carlo Fidanza nel giudizio per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Milano nei confronti della Camera dei deputati per la deliberazione di ritenere insindacabili le dichiarazioni di Carlo Fidanza, parlamentare all'epoca dei fatti, per i quali è chiamato a rispondere del reato di diffamazione aggravata - Ammissibilità degli interventi di Santeria spa e di A. P., e inammissibilità dell'intervento di Carlo Fidanza.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 32/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale

    Assicurazione (Contratto e imprese di) - Contratto di assicurazione sulla vita - Diritti derivanti - Prescrizione, nella disposizione vigente ratione temporis - Termine di due anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda, anziché di dieci anni, secondo la regola generale - Irragionevolezza e violazione della tutela del risparmio previdenziale - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 31/2024 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI

    illegittimità costituzionale - non fondatezza

    Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d'intesa con la Regione Puglia o, in subordine, senza ricercare la partecipazione regionale - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata violazione della competenza concorrente della regione nella materia del governo del territorio e dell'ordinamento sportivo e di quella residuale del trasporto pubblico locale, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.
    Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Poteri - Elaborazione della proposta di programma dettagliato delle opere infrastrutturali occorrenti - Sua approvazione con uno o più decreti del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR e del Ministro per lo sport e i giovani, senza intesa con la Regione Puglia - Violazione della competenza concorrente regionale nella materia del governo del territorio e dell'ordinamento sportivo e di quella residuale del trasporto pubblico locale, nonché del principio di leale collaborazione - Illegittimità costituzionale in parte qua .

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 30/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    restituzione atti - jus superveniens

    Contratti pubblici - Convenzione unica tra ANAS spa e Strada Parchi spa per la gestione delle autostrade A24 e A25 - Risoluzione per grave inadempimento della concessionaria, già disposta con decreti ministeriali e di nuovo sancita mediante decreti-legge - Conseguente assegnazione provvisoria della gestione della rete viaria ad ANAS spa - Denunciata violazione dei requisiti della decretazione d'urgenza, dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, buon andamento e imparzialità dell'amministrazione, nonché interferenza nell'esercizio della funzione giurisdizionale, con compressione del diritto di difesa, e al giusto processo - Ius superveniens incidente in modo significativo sul quadro normativo - Restituzione degli atti al giudice rimettente.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 29/2024 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO

    Sospensione e trasmissione alla Corte di giustizia UE

    Straniero - Politiche sociali - Riconoscimento dell'assegno sociale al titolare di permesso di soggiorno per motivi familiari, anziché di permesso di soggiorno di lungo periodo - Esclusione - Denunciata violazione del diritto all'assistenza sociale, del principio di uguaglianza per disparità di trattamento e del diritto europeo in materia di accesso alle prestazioni di sicurezza sociale e alla parità di trattamento nel settore della sicurezza sociale - Necessità di chiarire se la direttiva 2011/98/UE debba essere interpretata nel senso che nel suo ambito di applicazione rientri l'assegno sociale, e se, pertanto, il diritto dell'Unione debba essere interpretato nel senso di non consentire una normativa nazionale che non estende agli stranieri titolari del permesso unico di cui alla medesima direttiva la provvidenza indicata, già concessa agli stranieri titolari di permesso di soggiorno UE di lungo periodo - Rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE.  

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 28/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Reati e pene - Delitto di invasione di terreni o edifici - Ambito di applicazione - Condotte realizzate a scopo abitativo su edifici in stato di abbandono da lungo tempo -- Denunciata violazione dei principi di eguaglianza e ragionevolezza, nonché dei diritti inviolabili della persona, della funzione sociale della proprietà, dell'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 27/2024 - Presidente BARBERA, Redattore ANTONINI

    non fondatezza - inammissibilità

    Energia - Contributo di solidarietà temporaneo a carico dei soggetti che esercitano determinate attività nel settore (contributo contro il c.d. "caro bollette") - Criteri di calcolo - Assunto riferimento alla base di calcolo dell'IRES - Ricorso della Regione autonoma Valle d'Aosta - Denunciata violazione dell'ordinamento finanziario regionale - Non fondatezza delle questioni.
    Energia - Contributo di solidarietà temporaneo a carico dei soggetti che esercitano determinate attività nel settore (contributo contro il c.d. "caro bollette") - Criteri di calcolo - Assunto riferimento alla base di calcolo dell'IRES -Denunciata violazione del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 26/2024 - Presidente BARBERA, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Sanità pubblica - Medici del ruolo unico di assistenza primaria - Numero massimo di assistiti - Norma della Regione autonoma della Sardegna - Innalzamento del limite massimo di assistiti, su base volontaria e per i medici operanti in aree disagiate, nelle more dell'accordo integrativo regionale di categoria - Ricorso del Governo - Lamentata violazione delle competenze statutarie regionali, della potestà legislativa esclusiva in materia di ordinamento civile e del principio di eguaglianza - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 25/2024 - Presidente BARBERA, Redattore VIGANÒ

    non fondatezza

    Processo penale - Riforma delle pene sostitutive delle pene detentive brevi - Disciplina transitoria - Istanza di applicazione al giudice dell'esecuzione - Soggetti legittimati - Condannati in appello a pena detentiva non superiore a quattro anni a seguito della lettura del dispositivo in corte d'appello non ancora pendente in Cassazione - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza e della finalità rieducativa, nonché del diritto di difesa - Non fondatezza delle questioni.