-
Visualizza Pronuncia
Sent. 271/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CASSESE
estinzione del processo
Farmacia - Norme della Regione Liguria - Disciplina degli orari, dei turni e delle ferie delle farmacie - Previsione che le farmacie, che intendono rimanere aperte sino alle ore 21.00, assicurino il servizio sino alle ore 8.00 del giorno successivo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 270/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
estinzione del processo
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Umbria - Requisiti generali dei beneficiari dei contributi - Residenza o attività lavorativa nella Regione protratta per almeno cinque anni, anche non consecutivi, ovvero residenza all'estero per i cittadini italiani che manifestano la volontà di rientrare in Italia entro un anno dalla domanda; Requisiti soggettivi per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale (ERS) pubblica - Residenza o attività lavorativa nella Regione per almeno cinque anni consecutivi e nel comune territorialmente competente per almeno tre anni consecutivi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 269/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore TESAURO
manifesta inammissibilità
Sanità pubblica - Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Abruzzo - Conferma con il decreto-legge censurato dei provvedimenti adottati dal predetto Commissario ad acta annullati in sede giurisdizionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 268/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MAZZELLA
estinzione del processo
Enti locali - Comunità montane - Norme della Regione Veneto - Previsione che l'unione montana costituisce forma per l'esercizio in forma associata di funzioni e servizi da parte dei Comuni compresi nelle aree di cui all'art. 3, ivi compreso l'esercizio associato obbligatorio di funzioni fondamentali; Previsione che le comunità montane possano stipulare tra loro o con singoli comuni apposite convenzioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 267/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CASSESE
non fondatezza
Lavoro e occupazione - Personale volontario dei vigili del fuoco assunto a tempo determinato - Possibilità di richiamo in servizio a tempo determinato in caso di qualsivoglia necessità delle strutture centrali e periferiche del Corpo nazionale, al di fuori dei principi di cui d.lgs. n. 368 del 2001, e segnatamente, di quello contenuto nell'art. 5 - Conseguente possibilità di determinare una successione potenzialmente illimitata di contratti a tempo determinato, e comunque svincolate dall'indicazione di ragioni e obiettivi o della predeterminazione di una durata massima di un certo numero di rinnovi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 266/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Molise - Bilancio regionale di competenza e di cassa per l'esercizio finanziario 2013 - Bilancio pluriennale 2013/2015 - Previsione dell'allegazione al bilancio di previsione annuale per l'esercizio 2013 dei seguenti prospetti: Tab. n. 1 - Quadro riassuntivo delle entrate e delle spese di competenza e di cassa suddivise per titoli e per funzioni di obiettivo; Tab. n. 2 - Tabella di raffronto delle entrate e delle spese distinte per unità previsionali di base, derivanti da assegnazioni di fondi della U.E. e dello Stato a specifica destinazione; Tab. n. 3 - Elenco dei capitoli collegati alle unità previsionali di base; Tab. n. 4 - Elenco delle spese obbligatorie; Tab. n. 5 - Elenco delle garanzie fideiussorie principali e sussidiarie prestate dalla Regione e dei fondi di garanzia; Tab. n. 6 - Dimostrazione del saldo finanziario presunto al 31.12.2012; Tab. n. 7 - Dimostrazione dell'utilizzo del presunto avanzo di amministrazione finalizzato applicato al bilancio 2013; Tab. n. 8 - Nota informativa sui derivati della Regione Molise ai sensi dell'articolo 62, comma 8, del d.l. n. 112/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008, come sostituito dall'articolo 3, comma 1, della legge 22 dicembre 2008, n. 203; Fondo di riserva per spese obbligatorie - Previsione che all'unità previsionale di base n. 922 dello stato di previsione della spesa è autorizzata l'iscrizione di uno stanziamento di competenza di euro 920.610,01 a titolo di "Fondo di riserva per spese obbligatorie e d'ordine", con uguale dotazione di cassa - Previsione che sono considerate obbligatorie le spese indicate nella tabella n. 4 di cui all'articolo 6, comma 1 - Previsione, altresì, che l'utilizzo del fondo è disciplinato dalle norme previste dall'articolo 24 della l.r. n. 4/2002; Fondo di riserva per spese impreviste - Previsione dell'autorizzazione all'iscrizione all'unità previsionale di base n. 922 dello stato di previsione della spesa di uno stanziamento di euro 198.000,00 a titolo di "Fondo di riserva per spese impreviste" - Previsione che l'utilizzo di somme da prelevare dal fondo è disciplinato dalle norme di cui all'art. 25 della legge regionale n. 4/2002; Capitolo di spesa per finanziare residui cancellati - Previsione per il pagamento di somme eliminate dai residui passivi per le quali sia prevedibile da parte dei creditori l'esercizio del proprio diritto a riscuotere, dell'autorizzazione all'iscrizione, nella unità previsionale di base n. 922 dello stato di previsione della spesa, di un fondo con dotazione di competenza e di cassa, per l'anno 2013, di euro 300.000,00 - Previsione per l'utilizzo del fondo di quanto stabilito dall'articolo 27 della l.r. n. 4/2002.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 265/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale
Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Personale regionale in servizio o a riposo - Competenze spettanti a titolo di stipendio o pensione - Previsione, per il periodo intercorrente tra la maturazione del diritto e fino alla data di liquidazione delle stesso, degli interessi nella misura legale, nonché della rivalutazione maturata del credito, applicando l'indice dei prezzi previsto dall'art. 150 del d.m. n. 1368 del 1941 e successive modificazioni ed integrazioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 264/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
illegittimità costituzionale
Trasporto - Norme della Regione Molise - Trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea - Istituzione del ruolo dei conducenti di veicoli o natanti di cui alla legge 15 gennaio 1992, n. 21 - Previsione, tra i requisiti per l'iscrizione nel ruolo apposito, della residenza in un comune compreso nel territorio della Regione da oltre un anno, nonché della sede legale dell'impresa nel territorio regionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 263/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore NAPOLITANO
illegittimità costituzionale
Bilancio e contabilità pubblica - Misure urgenti per la crescita del Paese - Previsione che le Province autonome di Trento e di Bolzano prevedano, nell'ambito della propria autonomia statutaria e nel quadro delle procedure di coordinamento previste dall'articolo 27 della l. n. 42 del 2009, che gli incarichi conferiti all'interno delle comunità di valle siano svolti a titolo esclusivamente onorifico, senza la corresponsione di alcuna forma di remunerazione, indennità o gettone di presenza.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 262/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
ammissibile
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile per il risarcimento del danno per diffamazione a mezzo stampa a carico dell'on. Enrico La Loggia per le opinioni da questi espresse nei confronti dei magistrati Claudio Fancelli, Mariella Roberti e Andrea Scaldaferri - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati.