-
Visualizza Pronuncia
Sent. 251/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Commercio - Norme della Regione Veneto - Esercizi di vicinato - Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore merceologico, trasferimento di sede e subingresso - Assoggettamento a SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) da presentarsi allo sportello unico per le attività produttive (SUAP); Medie strutture di vendita - Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore merceologico, trasferimento di sede, subingresso - Assoggettamento ad autorizzazione rilasciata dal SUAP ovvero, a seconda del tipo di attività e della superficie di vendita superiore o meno a 1.500 mq, a SCIA da presentarsi al SUAP; Grandi strutture di vendita - Apertura, modificazioni di superficie, mutamento di settore merceologico, trasferimento di sede, subingresso - Assoggettamento ad autorizzazione rilasciata dal SUAP ovvero, nei casi di riduzione di superficie, mutamento del settore merceologico, modifica della ripartizione e subingresso, a SCIA da presentarsi al SUAP; Requisiti urbanistici e ambientali - Prevista applicazione della normativa sulla VIA (valutazione di impatto ambientale) limitatamente alle grandi strutture aventi superficie di vendita compresa tra 2.501 e 8.000 mq ovvero superiori a 8.000 mq, rispettivamente assoggettate alla procedura di verifica di assoggettabilità a VIA, o screeening, ed alla procedura di VIA propriamente detta - Indiscriminata esenzione dalla verifica di assoggettabilità a VIA per tutte le strutture con superfici di vendita da 150 a 2.500 mq nei comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti e da 250 a 2.500 mq nei comuni con popolazione superiore a 10.000 abitanti; Strutture di vendita a rilevanza regionale - Assoggettamento dei relativi interventi edilizi ad un accordo di programma ai sensi dell'art. 34 del d.lgs. n. 267 del 2000, anche in variante ai piani territoriali.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 250/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseguenziale ex art. 27 legge n. 87/1953
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013 - Bilancio pluriennale 2013-2015 - Residui passivi in conto capitale - Utilizzo di quota parte del saldo finanziario presunto alla chiusura dell'esercizio 2012 a copertura di stanziamenti di spese non vincolate - Previsione tra tali spese di quelle relative alla riassegnazione dei residui passivi perenti in conto capitale e di parte corrente, iscritte in determinati capitoli.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 249/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CORAGGIO
estinzione del processo
Enti locali - Comunità montane - Norme della Regione Veneto - Previsione che l'unione montana costituisce forma per l'esercizio in forma associata di funzioni e servizi da parte dei Comuni compresi nelle aree di cui all'art. 3, ivi compreso l'esercizio associato obbligatorio di funzioni fondamentali; Previsione che le comunità montane possano stipulare tra loro o con singoli comuni apposite convenzioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 248/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
manifesta inammissibilità
Contratto, atto e negozio giuridico - Caparra confirmatoria - Ritenzione, ovvero obbligo di restituzione del doppio, in caso di inadempimento - Potere (d'ufficio) del giudice di ridurre equamente la somma da ritenere o il doppio da restituire, in ipotesi di manifesta sproporzione o se ricorrano giustificati motivi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 247/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore NAPOLITANO
manifesta infondatezza
Circolazione stradale - Reato di guida sotto l'influenza dell'alcool - Caso in cui il conducente in stato di ebbrezza abbia provocato un incidente stradale - Conversione della pena detentiva e pecuniaria inflitta con la sanzione sostitutiva del lavoro di pubblica utilità - Preclusione, a prescindere dalla valutazione in concreto della gravità del sinistro provocato, dell'entità e della tipologia del danno, del grado della colpa del soggetto responsabile e di ogni altra circostanza dell'azione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 246/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
non fondatezza - inammissibilità
Miniere, cave e torbiere - Norme della Regione Umbria - Norme in materia di attività di cava - Autorizzazioni all'esercizio dell'attività estrattiva vigenti al 31 dicembre 2011, per le quali è in corso o si è concluso positivamente il procedimento di accertamento di giacimento di cava ovvero per le quali non sia stato completato il progetto autorizzato e non sia stata presentata richiesta di accertamento di giacimento di cava - Proroga ulteriore rispetto ai termini di cui a leggi regionali precedenti - Denunciata previsione di un modello procedimentale semplificato di proroga.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 245/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
illegittimità costituzionale
Commercio - Norme della Regione Liguria - Attività di commercio su aree pubbliche - Nuovi criteri per l'assegnazione dei posteggi sulle aree pubbliche, da adottarsi dalla Giunta regionale ai sensi dell'intesa in sede di Conferenza Unificata - Applicazione in via transitoria dei criteri regionali previgenti che attribuiscono un vantaggio a coloro che hanno svolto in precedenza l'attività nel mercato o nella fiera.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 244/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
ammissibile
Segreto di Stato - Procedimento penale avente ad oggetto il fatto-reato del sequestro di Abu Omar - Sentenza della Corte di appello di Milano, quale giudice di rinvio, con la quale è stata affermata la penale responsabilità degli imputati.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 243/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore SILVESTRI
manifesta infondatezza
Processo penale - Sospensione del procedimento per incapacità dell'imputato - Disciplina - Applicabilità della modalità previste con riferimento agli imputati che si trovino nell'impossibilità assoluta di comparire per qualsiasi infermità - Preclusione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 242/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CAROSI
manifesta inammissibilità
Procedimento civile - Astensione e ricusazione del giudice - Obbligo del giudice di pace di astenersi quando sussistono "gravi ragioni di convenienza" e quindi anche quando abbia un personale interesse collegato con il sistema di retribuzione fondato sul "cottimo".