-
Visualizza Pronuncia
Sent. 281/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MORELLI
illegittimità costituzionale parziale - manifesta inammissibilità
Circolazione stradale - Patente di guida - Previsto divieto di concessione e prevista revoca in caso di condanna a pena anche patteggiata per reati concernenti gli stupefacenti, nel periodo anteriore all'entrata in vigore dell'art. 3, comma 52, lett. a), della legge 15 luglio 2009, n. 94.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 280/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
manifesta inammissibilità
Disabile - Discendente di secondo grado convivente - Diritto al congedo straordinario per l'assistenza - Mancata previsione.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 279/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore LATTANZI
inammissibilità
Esecuzione penale - Rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena - Ipotesi di rinvio quando l'esecuzione della pena debba svolgersi in condizioni contrarie al senso di umanità - Mancata previsione.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 278/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore GROSSI
illegittimità costituzionale parziale
Adozione e affidamento - Accesso dell'adottato alle informazioni sulle proprie origini - Accesso all'identità della madre biologica che abbia dichiarato alla nascita di non voler essere nominata - Divieto di autorizzazione - Preventiva verifica della persistenza della volontà di anonimato.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 277/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MAZZELLA
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Amministrazione pubblica - Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Rimodulazione del quadro degli interventi regionali a sostegno delle politiche del lavoro e disposizioni in materia di contratti a termine - Previsione dell'inquadramento nei ruoli regionali di personale assunto a tempo determinato; Disciplina transitoria dei contratti a termine Centri servizi per il lavoro (CSL) e Centri servizi inserimento lavorativo (CESIL) - Prolungamento dei termini di durata dei contratti a tempo determinato che non siano stati rinnovati dalle soppresse province sarde - Applicabilità anche nei casi di raggiungimento dei trentasei mesi di lavoro subordinato maturato dai soggetti aventi titolo all'assunzione nelle soppresse amministrazioni provinciali. Finanziamento agli enti locali per il funzionamento dei Centri servizi per il lavoro (CSL), dei Centri servizi inserimento lavorativo (CESIL) e delle Agenzie di sviluppo locale - Previsione di autorizzazione nell'anno 2012 di spesa a valere sulle disponibilità recate dal fondo regionale per l'occupazione; Disposizioni in materia di proroga dei termini - Proroga al 30 giugno 2011 del termine per l'acquisizione dei requisiti che consentono ai lavoratori precari assunti con contratto di lavoro a termine o con forme contrattuali flessibili o atipiche di partecipare alle procedure di stabilizzazione previste dal Piano pluriennale per il superamento del precariato; Disposizioni in materia di proroga di termini - Proroga al 30 giugno 2011 del termine entro il quale ulteriori figure professionali di lavoratori precari acquisiscono i requisiti per partecipare alle procedure di stabilizzazione; Stabilizzazione nei ruoli regionali - Previsione che siano compresi sia i periodi lavorativi svolti attraverso contratti di tirocinio formativo retribuito, sia le altre attività lavorative eventualmente svolte in precedenza presso gli enti locali territoriali e le altre pubbliche; Applicazione agli operatori di tutela ambientale della disposizione che consente il prolungamento dei termini di durata dei contratti a tempo determinato che non siano stati rinnovati dalle soppresse province sarde del personale in servizio presso i Centri servizi per il lavoro (CSL) e i Centri servizi inserimento lavorativo (CESIL); Funzionamento e assegnazione di personale ai Gruppi consiliari - Previsione che i Gruppi consiliari possano stipulare contratti di lavoro autonomo concernenti prestazioni d'opera intellettuale per oggetti determinati di durata non superiore a quella della legislatura nella quale detti contratti sono sottoscritti.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 276/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
inammissibilità
Militari - Codice dell'ordinamento militare - Perdita del grado, senza giudizio disciplinare, del militare condannato con sentenza definitiva non condizionalmente sospesa, per reato non colposo che comporti la pena accessoria della rimozione o della interdizione temporanea dai pubblici uffici.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 275/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CORAGGIO
illegittimità costituzionale parziale
Gioco e scommesse - Controversie tra il Ministero delle Finanze - Amministrazione autonoma Monopoli di Stato e l'Agenzia per lo sviluppo del settore ippico (A.S.S.I.) - Previsione che gli stessi soggetti procedono alla definizione, anche in via transattiva, sentiti i competenti organi, con abbandono di ogni controversia pendente, di tutti i rapporti controversi in materia - Previsione, relativamente alle quote di prelievo di cui all'art. 12 del d.P.R. 8 aprile 1998, n. 169, della definizione in via equitativa di una riduzione non superiore al 5% delle somme ancora dovute dai concessionari, con individuazione delle modalità di versamento delle relative somme ed adeguamento delle garanzie fideiussorie.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 274/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Trasporto - Fondo relativo agli incentivi per l'acquisto di autoveicoli nuovi di fabbrica a basse emissioni complessive - Criteri di gestione - Previsione che, con decreti del Ministro dello sviluppo economico di natura non regolamentare, sono stabilite le modalità per la preventiva autorizzazione all'erogazione nonché le condizioni per la fruizione dei contributi e vengono rideterminate per gli anni 2014 e 2015 le ripartizioni delle risorse sulla base della dotazione del fondo e del monitoraggio relativo all'anno precedente. Trasporto - Misure urgenti per la crescita del Paese - Disposizioni per favorire lo sviluppo della mobilità mediante veicoli a basse emissioni complessive - Applicabilità all'intero territorio nazionale, comprese le Regioni ad autonomia speciale e le Province autonome di Trento e Bolzano fino all'entrata in vigore delle disposizioni con le quali tali enti provvederanno in conformità ai rispettivi statuti e alle relative norme di attuazione. Opere pubbliche - Misure urgenti per la crescita del Paese - Disposizioni per la continuità dei servizi di trasporto - Approvazione del progetto definitivo del prolungamento a nord dell'autostrada A31, già compresa nelle Reti transeuropee dei trasporti - Previsione che l'intesa generale quadro di cui all'art. 161, comma 1, del Codice dei contratti pubblici debba essere raggiunta entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge impugnato.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 273/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MATTARELLA
non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica - Patto Governo-Regioni per il trasporto pubblico locale - Previsione che le risorse del fondo di cui agli artt. 21, comma 3, del d.l. n. 98 del 2011, e 30, comma 3, del d.l. n. 201 del 2011, convertito nella legge n. 214 del 2011, e le risorse derivanti dalla compartecipazione al gettito dell'accisa sul gasolio, prevista dall'art. 1, commi da 295 a 297, della legge n. 244 del 2007, una volta definiti i criteri di cui al comma 1, non possono essere destinate a finalità diverse da quelle del finanziamento del trasporto pubblico locale, anche ferroviario. Trasporto pubblico - Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario, nelle Regioni a statuto ordinario - Alimentazione del fondo e ripartizione delle risorse con destinazione vincolata.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 272/2013 - Presidente SILVESTRI, Redattore MATTARELLA
illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Molise - Piani attuativi conformi agli strumenti urbanistici generali vigenti - Obbligo del Comune di trasmetterne copia alla Regione per eventuali osservazioni - Mancata previsione. Modifiche alla legge regionale n. 18 del 2012, già impugnata dal Governo con il ric. n. 158/12 - Previsione dell'obbligo per i Comuni di trasmettere alla Regione copia dei piani attuativi conformi allo strumento urbanistico vigente.