pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 123/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale parziale

    Arbitrato - Assunzione diretta dei pubblici servizi da parte dei Comuni e delle Province - Esercizio della facoltà di riscatto da parte dei Comuni - Determinazione dell'equa indennità dovuta ai concessionari - Devoluzione ad un collegio arbitrale della decisione sull'ammontare dell'indennità, in mancanza dell'accordo tra le parti.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 122/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO

    illegittimità costituzionale parziale - estinzione del processo

    Istruzione - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Valutazione del lavoro dei dirigenti scolastici e delle dirigenti scolastiche - Previsione di procedure, competenze e modalità diverse da quelle stabilite a livello nazionale. Valutazione del rendimento scolastico degli studenti - Previsione di modalità e criteri diversi da quelli stabiliti a livello nazionale. Assunzione del personale insegnante - Possibilità per le singole istituzioni scolastiche di conferire, previa selezione, incarichi non superiori a 36 mesi, non rinnovabili, a persone esterne alla categoria professionale del personale docente, ovvero a cooperative sociali o strutture simili.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 121/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Ambiente - Norme della Regione Campania - Istituzione, individuazione e definizione delle modalità di gestione della Rete Escursionistica Campana [REC] - Pianificazione degli interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio escursionistico regionale. Disciplina della viabilità minore di uso privato. Consulta regionale per il patrimonio escursionistico - Previsione della partecipazione di un componente, in rappresentanza dei Parchi nazionali, designato da Federparchi. Individuazione dei soggetti competenti della gestione tecnica. Piani degli interventi sulla rete regionale. Segnaletica della rete regionale. Regolamento attuativo. Disposizioni eventualmente applicabili a porzioni del territorio regionale incluse nel perimetro di riserve naturali statali e di aree protette regionali. Disciplina sanzionatoria - Rinvio alle sanzioni e alle misure previste dal d.lgs. n. 285 del 1992 - Rinvio alle disposizioni sanzionatorie previste dai commi 2 e 3 dell'articolo 15 della medesima legge regionale. Danneggiamento della segnaletica o delle opere realizzate per la percorribilità e la sosta lungo i percorsi escursionistici della rete regionale.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 120/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO

    illegittimità costituzionale

    Ordinamento militare - Limitazioni all'esercizio del diritto di associazione e divieto di sciopero - Divieto per i militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale o aderire ad altre associazioni sindacali.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 119/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA

    correzione errore materiale

    Correzione errore materiale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 118/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ

    illegittimità costituzionale

    Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Demanio marittimo - Norme della Regione Abruzzo - Norme recanti "Tutela del legittimo affidamento dei concessionari balneari" - Funzioni della Regione e dei Comuni - Previsione che i Comuni garantiscono che il rilascio di nuove concessioni avvenga senza pregiudizio del legittimo affidamento degli imprenditori balneari titolari di concessioni rilasciate anteriormente al 31 dicembre 2009.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 117/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Sanità pubblica - Norme della Regione Campania - Collegato alla stabilità regionale per il 2017 - Misure per l'efficientamento dell'azione amministrativa regionale e l'attuazione del Documento di Economia e Finanza Regionale [DEFR] 2017 - Previsione che, nelle more dell'attivazione del nuovo Policlinico Universitario di Caserta, al fine di incrementare i LEA della Provincia di Caserta, l'ASL e l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" stipulano apposita convenzione volta a consentire l'utilizzo di spazi ospedalieri, per l'incremento di prestazioni aggiuntive a quelle già erogate. Ambiente - Previsione che la Regione Campania, al fine di tutelare e conservare le acque superficiali e sotterranee esistenti sul territorio regionale destinate al consumo umano, vieta la prospezione, la ricerca, l'estrazione e lo stoccaggio di idrocarburi liquidi e gassosi, nonché la realizzazione delle relative infrastrutture tecnologiche nelle aree di affioramento di rocce carbonatiche. Sanità pubblica - Previsione che il fabbisogno della rete ospedaliera deve essere soddisfatto, prioritariamente, attraverso l'accreditamento delle strutture private transitoriamente accreditate - Previsione, in caso di sussistenza di ulteriore fabbisogno non destinato alle strutture pubbliche, che le strutture sanitarie e socio-sanitarie già autorizzate e in possesso dei requisiti richiesti, possono essere accreditate fino alla copertura del fabbisogno dei posti letto dando priorità al raggiungimento della soglia dei 60 posti letto di cui al decreto ministeriale n. 70 del 2015. Previsione che, in fase di prima applicazione del piano di riassetto ed efficientamento della rete dei laboratori di analisi operanti in ambito regionale, su istanza dei soggetti che hanno già aderito ad una aggregazione rientrante esclusivamente nelle figure giuridiche disciplinate dai decreti del Commissario ad acta per il piano di rientro, i termini per gli adempimenti intermedi previsti dai predetti decreti possono essere prorogati dalla competente ASL, acquisito il parere del Commissario ad acta - Previsione che, al fine di garantire la progressiva piena attuazione del processo di riorganizzazione e efficientamento della rete laboratoristica ed il rispetto della soglia minima di efficienza delle 200.000 prestazioni equivalenti su base annua per tutti i soggetti accreditati, il termine per il conseguimento della predetta soglia minima è fissato al 30 giugno 2018.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 116/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    non fondatezza

    Partecipazioni pubbliche - Alienazione, con procedura di evidenza pubblica, di partecipazioni detenute da pubbliche amministrazioni locali in società controllate [nella specie: quote di società a partecipazione mista pubblico-privata per la gestione del servizio farmaceutico].

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 115/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore LATTANZI

    non fondatezza

    Reati e pene - Frode all'IVA - Prescrizione - Obbligo per il giudice, in applicazione dell'art. 325 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea [TFUE], come interpretato dalla Corte di giustizia europea [sentenza 8 settembre 2015, causa C-105/14, Taricco], di disapplicare gli artt. 160, ultimo comma, e 161, secondo comma, codice penale, anche nel caso in cui dalla disapplicazione discendano effetti sfavorevoli per l'imputato, per il prolungamento del termine di prescrizione e, in presenza delle circostanze indicate nella sentenza, allorquando ne derivi la sistematica impunità delle gravi frodi in materia di IVA, anche se dalla disapplicazione e dal conseguente prolungamento del termine di prescrizione discendano effetti sfavorevoli per l'imputato.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 114/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità

    Riscossione delle imposte - Esecuzione esattoriale - Limiti alla proponibilità delle opposizioni regolate dagli artt. 615 e 617 codice procedura civile - Inammissibilità delle opposizioni all'esecuzione, fatta eccezione per quelle concernenti la pignorabilità dei beni, e delle opposizioni agli atti esecutivi relative alla regolarità formale ed alla notificazione del titolo esecutivo - Conseguente impossibilità per il contribuente-debitore di far valere le patologie o l'inesistenza della notificazione dell'atto di pignoramento - Applicabilità di tale regime all'attività di riscossione mediante ruolo effettuato da Equitalia spa.