-
Visualizza Pronuncia
Sent. 103/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON
illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere - estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017. Rideterminazione del livello di finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard per gli anni 2017-2018 e determinazione per l'anno 2019. Concorso alla finanza pubblica da parte delle Regioni e delle Province autonome - Protrazione all'anno 2020 del concorso agli obiettivi di finanza pubblica di cui all'art. 46, comma 6, del decreto-legge n. 66 del 2014. Rideterminazione delle modalità e dell'entità del concorso alla finanza pubblica delle Regioni e delle Province autonome - Estensione all'anno 2020 della disciplina già prevista per gli anni 2016-2019 - Possibilità di prevedere versamenti da parte delle Regioni interessate. Previsione che le Regioni a statuto speciale e le Province autonome di Trento e Bolzano assicurano gli effetti finanziari mediante la sottoscrizione di singoli accordi con lo Stato, da concludere entro il 31 gennaio 2017 - Previsione che, in detti accordi, le Regioni a Statuto speciale assicurano il contributo a loro carico previsto dall'intesa, sancita l'11 febbraio 2016 in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano - Previsione che per la Regione Trentino-Alto Adige e per le Province autonome di Trento e di Bolzano l'applicazione di tali disposizioni avviene nel rispetto dell'accordo sottoscritto tra il Governo e i predetti enti in data 15 ottobre 2014 e recepito con legge 23 dicembre 2014, n. 190, con il concorso agli obiettivi di finanza pubblica previsto dall'articolo 1, commi da 406 a 413, della legge n. 190 del 2014 - Previsione che, decorso il termine del 31 gennaio 2017, all'esito degli accordi sottoscritti, il Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute, con proprio decreto, entro i successivi trenta giorni, attua quanto previsto per l'anno 2017, e per gli anni successivi, dall'intesa dell'11 febbraio 2016 - Estensione, all'anno 2020, del contributo alla finanza pubblica a carico delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano già previsto per gli anni dal 2016 al 2019.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 102/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO
inammissibilità
Reati e pene - Deturpamento e imbrattamento di cose altrui - Deturpamento e imbrattamento di cose mobili altrui fuori dei casi di cui all'art. 635 codice penale - Trattamento sanzionatorio.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 101/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza
Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017 - Misure sanzionatorie nei confronti degli enti locali in caso di saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali. Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017 - Disciplina del pareggio di bilancio degli enti territoriali - Definizione del concorso al conseguimento dei saldi di finanza pubblica degli enti territoriali - Inclusione, a decorrere dal 2020, tra le entrate e le spese finali, del fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa, finanziato con entrate finali. Esclusione delle Regioni autonome Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, nonché delle Province autonome di Trento e di Bolzano, dall'applicazione delle disposizioni dei commi 475 e 479 dell'articolo 1 della legge n. 232 del 2016. Previsione che, mediante intesa da raggiungere entro il 30 giugno 2017, il Ministero dell'economia e delle finanze e la Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, procedono alla verifica della misura degli accantonamenti nei confronti di detta Regione, ai sensi dell'articolo 1, commi 711, 712 e 729, della legge n. 147 del 2013, per gli anni dal 2012 al 2015, conseguenti alle modifiche intervenute, rispetto all'anno 2010, in materia di imposizione locale immobiliare. Nuove regole per il pareggio di bilancio degli enti territoriali - Cessazione dall'applicazione, a decorrere dall'anno 2017, dei commi da 709 a 712 e da 719 a 734 dell'articolo 1 della legge n. 208 del 2015 - Conferma degli adempimenti relativi al monitoraggio e alla certificazione del saldo di cui all'articolo 1, comma 710, della legge n. 208 del 2015, nonché dell'applicazione di sanzioni in caso di mancato conseguimento del saldo 2016.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 100/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Legge di stabilità 2017 - Previsione che le risorse di cui al Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e di servizi, di cui all'art. 9, comma 9, del decreto-legge n. 66 del 2014, possono essere utilizzate quale forma di incentivazione a favore del personale operante presso la Centrale regionale di committenza. Previsione che le spese derivanti dall'applicazione della suddetta legge trovano copertura nelle previsioni d'entrata del bilancio pluriennale della Regione per il triennio 2017, 2018 e 2019 e in quelle corrispondenti dei bilanci per gli anni successivi.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 99/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS
non fondatezza
Banche e istituti di credito - Riforma della disciplina delle banche popolari - Denunciata introduzione di una riforma sistematica ed ordinamentale mediante decreto-legge - Limitazioni del diritto al rimborso delle azioni del socio che, a fronte della trasformazione della banca popolare in società per azioni, eserciti il recesso - Denunciata attribuzione alla Banca d'Italia del potere di disciplinare, anche in deroga a norme di legge, le modalità di esclusione del diritto al rimborso delle azioni del socio che eserciti il recesso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 98/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale - non fondatezza
Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Collegio dei revisori delle aziende sanitarie locali - Previsione del diritto al rimborso delle sole spese vive e documentate, per effetto del loro trasferimento in diverse sedi aziendali nell'esercizio delle loro funzioni - Esclusione dei rimborsi per spese di vitto, alloggio e viaggio per il trasferimento tra la residenza o domicilio del componente e la sede legale dell'Azienda sanitaria - Autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali - Attribuzione alla Giunta regionale, con esclusione del Comune, della competenza in materia di autorizzazione alla realizzazione degli ospedali di comunità, delle unità territoriali e degli hospice.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 97/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO
estinzione del processo
Amministrazione pubblica - Informatica - Sistemi di pagamento elettronico - Previsione che obbliga le pubbliche amministrazioni ad accettare i pagamenti eseguiti attraverso i sistemi elettronici - Vincolo nei confronti dell'amministrazione regionale. Funzioni dell'Agenzia per l'Italia digitale [AgID] - Redazione del piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione. Commissario straordinario per l'attuazione dell'agenda digitale - Esercizio di poteri sostitutivi nel caso di inadempienze gestionali o amministrative.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 96/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA
manifesta infondatezza
Previdenza e assistenza - Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici - Perequazione automatica delle pensioni per gli anni 2012 e 2013 - Esclusione per i trattamenti pensionistici complessivamente superiori a sei volte il trattamento minimo INPS - Riconoscimento integrale per i trattamenti pensionistici fino a tre volte il trattamento minimo INPS e, in diverse misure percentuali, per quelli compresi tra tre e cinque volte il trattamento minimo INPS - Riconoscimento della perequazione per i trattamenti pensionistici di importo complessivo superiore a tre volte il minimo INPS, relativa agli anni 2012-2013, come determinata dall'art. 24, comma 25, del decreto-legge n. 201 del 2011, nella misura del 20 per cento negli anni 2014-2015 e del 50 per cento a decorrere dall'anno 2016. Perequazione automatica delle pensioni per il periodo 2014-2016 - Esclusione della perequazione, per l'anno 2014, con riferimento alle fasce di importo superiori a sei volte il trattamento minimo INPS.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 95/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO
estinzione del processo
Consorzi - Norme della Regione Puglia - Norme straordinarie in materia di Consorzi di bonifica commissariati - Soppressione dei Consorzi Arneo, Ugento Li Foggi, Stornara e Tara e Terre d'Apulia - Trasferimento delle relative funzioni ad un unico consorzio di bonifica denominato "Consorzio di bonifica centro-sud Puglia". Definizione della esposizione debitoria pregressa dei Consorzi di bonifica soppressi - Istituzione di un fondo della Regione Puglia per il ripiano della massa debitoria pregressa, destinato al soddisfacimento dei creditori che presentino istanza di definizione della propria posizione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 94/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
non fondatezza - cessata materia del contendere
Bilancio e contabilità pubblica - Legge di stabilità 2016 - Previsione che gli enti di cui al comma 1 dell'art. 9 della legge n. 243 del 2012, concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica nel rispetto delle disposizioni di cui ai commi da 707 a 734 dell'art. 1 della legge n. 208 del 2015, che costituiscono principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica - Previsione che, limitatamente all'anno 2016, nelle entrate e nelle spese finali, in termini di competenza, è considerato il fondo pluriennale vincolato, di entrata e di spesa, al netto della quota riveniente dal ricorso all'indebitamento - Previsione che gli enti locali, in caso di incapienza, sono tenuti a versare all'entrata del bilancio dello Stato le somme residue - Modalità del recupero in caso di mancato versamento delle predette somme residue nell'anno successivo a quello di inadempienza - Previsione che le Regioni e le Province autonome definiscono i criteri di virtuosità e modalità operative, previo confronto in sede di Consiglio delle autonomie locali e, ove non istituiti, con i rappresentanti regionali delle autonomie locali - Previsione che gli enti locali comunicano all'ANCI, all'UPI e alle Province autonome, entro il 15 aprile ed il 15 settembre, gli spazi finanziari di cui necessitano per effettuare impegni in conto capitale, ovvero, gli spazi finanziari che sono disposti a cedere.