pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 113/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale

    Usi civici - Norme della Regione Lazio - Norme per l'alienazione di terreni di proprietà collettiva ad uso civico edificati o edificabili - Possibilità per i Comuni, le frazioni di Comuni, le Università e le associazioni agrarie di alienare i terreni di proprietà collettiva di uso civico posseduti dagli stessi agli occupatori, se già edificati, a condizione che le costruzioni siano state legittimamente realizzate o che siano condonate ai sensi della normativa vigente in materia di sanatoria di abusi edilizi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 112/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO

    non fondatezza

    Reati e pene - Reato di frana colposa di cui all'art. 449 codice penale, in relazione all'art. 426 codice penale - Reato di naufragio colposo di cui all'art. 449 codice penale, in relazione all'art. 428 codice penale - Raddoppio dei termini di prescrizione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 111/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI

    non fondatezza

    Circolazione stradale - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati - Sanzione amministrativa pecuniaria per la violazione delle disposizioni sulla sosta limitata o regolamentata - Applicazione della sanzione per ogni periodo per il quale si protrae la violazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 110/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    illegittimità costituzionale

    Enti locali - Norme della Regione Toscana - Riordino delle funzioni provinciali e attuazione della legge n. 56 del 2014 - Trasferimento di beni e successione nei rapporti attivi e passivi - Esclusione del subentro della Regione Toscana per le controversie in corso originate da fatti antecedenti al 1° gennaio 2016. Esclusione dalla successione dei procedimenti già avviati al momento del trasferimento delle funzioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 109/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore BARBERA

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità

    Demanio e patrimonio dello Stato e delle Regioni - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Procedura per l'affidamento in concessione di aree demaniali marittime - Obblighi di pubblicità - Esclusione dall'obbligo di pubblicazione. Procedure per l'aggiudicazione delle concessioni di aree demaniali marittime. Durata delle concessioni con finalità turistico-ricreative - Limite massimo, in ogni caso, non superiore a quaranta anni. Durata delle concessioni per la realizzazione di strutture dedicate alla nautica da diporto in ogni caso non superiore a cinquanta anni. Durata delle concessioni con finalità turistico-ricreative in ogni caso non superiore a quaranta anni. Importo del gettone di presenza per i componenti esterni del Comitato tecnico di valutazione-sezione demaniale. Imposizione al concessionario subentrante di corrispondere un indennizzo a favore del concessionario uscente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 108/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    estinzione del processo

    Amministrazione pubblica - Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica - Finalità perseguibili mediante l'acquisizione e la gestione di partecipazioni pubbliche - Previsione delle tipologie delle attività per il cui svolgimento le amministrazioni pubbliche possono, direttamente o indirettamente, costituire società e acquisire o mantenere partecipazioni in società - Previsione che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, può essere deliberata l'esclusione totale o parziale dell'applicazione di tale disposizione a singole società a partecipazione pubblica. Organi amministrativi e di controllo delle società a controllo pubblico - Definizione, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, dei criteri in base ai quali, per specifiche ragioni di adeguatezza organizzativa, l'assemblea della società a controllo pubblico può disporre che la società sia amministrata da un consiglio di amministrazione composto da tre o cinque membri, ovvero che sia adottato uno dei sistemi alternativi di amministrazione e controllo previsti dal codice civile. Crisi d'impresa di società a partecipazione pubblica - Disciplina. Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche - Criteri, modalità e tempi di attuazione - Sanzioni in caso di mancata adozione degli atti previsti. Revisione straordinaria delle partecipazioni - Previsione che ciascuna amministrazione pubblica effettua la ricognizione di tutte le partecipazioni possedute, individuando quelle che devono essere alienate - Previsione, in caso di mancata adozione dell'atto ricognitivo ovvero di mancata alienazione entro i termini previsti, del divieto di esercizio dei diritti sociali e dell'automatica messa in liquidazione della partecipazione societaria.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 107/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale

    Istruzione - Servizi educativi alla prima infanzia - Norme della Regione Veneto - Attribuzione di un titolo di precedenza, per l'ammissione al servizio di asilo nido, ai figli di genitori che risiedono in Veneto o che vi svolgono un'attività lavorativa da almeno quindici anni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 106/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    illegittimità costituzionale

    Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Liguria - Requisiti del nucleo familiare per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica [E.R.P.] - Cittadinanza italiana o di uno Stato dell'Unione europea ovvero condizione di stranieri regolarmente residenti da almeno dieci anni consecutivi nel territorio nazionale in regola con la normativa statale in materia di immigrazione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 105/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    inammissibilità

    Maternità e infanzia - Liberi professionisti - Indennità di maternità in caso di adozione o affidamento - Mancata previsione dell'erogazione dell'indennità al padre adottivo nel caso di rinuncia da parte della madre adottiva.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 104/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    non fondatezza

    Previdenza - Trattamento pensionistico anticipato - Penalizzazione - Esclusione, a decorrere dall'anno 2016, anche per i trattamenti pensionistici anticipati già liquidati negli anni 2012-2014.