pronunce INDIVIDUATE: 22186
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 133/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS

    accoglie il ricorso

    Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile promosso da Petramala Franco, direttore generale pro-tempore dell'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, e dalla medesima azienda sanitaria, nei confronti del senatore Antonio Gentile per il risarcimento del danno conseguente al lamentato carattere diffamatorio di alcune affermazioni contenute in editoriali pubblicati su un quotidiano e in un comunicato stampa.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 132/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CORAGGIO

    illegittimità costituzionale parziale

    Processo amministrativo - Attuazione della delega per il riordino del processo amministrativo [Codice del processo amministrativo] - Vizi del ricorso e della notificazione - Previsione che la costituzione degli intimati sana la nullità della notificazione del ricorso, salvi i diritti acquisiti anteriormente alla comparizione - Limiti della sanatoria - Locuzione "salvi i diritti acquisiti anteriormente alla comparizione" - Sanatoria con efficacia ex nunc anziché ex tunc.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 131/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore SCIARRA

    non fondatezza - inammissibilità

    Impiego pubblico - Previdenza - Magistrati - Raggiungimento del limite massimo di età per il collocamento a riposo senza aver compiuto il numero degli anni richiesti per ottenere il minimo della pensione - Esclusione dell'applicabilità al personale di magistratura della disciplina di cui al decreto-legge n. 90 del 2014 a tutela del conseguimento del minimo pensionistico.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 130/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO

    estinzione del processo

    Ambiente - Norme della Regione Lazio - Disposizioni per la realizzazione, manutenzione, gestione, promozione e valorizzazione della Rete dei cammini della Regione Lazio [RCL] - Documento di indirizzo regionale per la promozione e la valorizzazione della RCL - Programma operativo annuale degli interventi - Disciplina. Ente gestore - Previsione che l'Agenzia regionale del turismo può affidare la gestione, la manutenzione, la valorizzazione e la promozione degli itinerari e dei percorsi ad un ente gestore. Fruizione della RCL - Regolamento di attuazione - Previsione che l'ente titolare della strada su cui insiste il percorso, in accordo con il Comune competente per territorio, può definire, motivandole, modalità più restrittive di utilizzo dei percorsi - Previsione che la Giunta regionale definisce con regolamento attuativo, le caratteristiche tecniche a cui uniformare la segnaletica della RCL, i termini e le modalità entro i quali provvedere, i criteri e le modalità per la progettazione e la realizzazione di itinerari escursionistici e archeologici, le caratteristiche di sicurezza necessarie per consentire le diverse tipologie di fruizione; Dichiarazione di pubblico interesse - Previsione che la Regione promuove accordi d'uso ai sensi dell'art. 11 della legge n. 241 del 1990 i quali definiscano le modalità di transito e le limitazioni connesse alle condizioni del percorso nei tratti di proprietà privata. Fruizione della RCL - Ente gestore - Dichiarazione di pubblico interesse - Documento di indirizzo regionale per la promozione e la valorizzazione della RCL - Programma operativo annuale degli interventi.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 129/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI

    estinzione del processo

    Impiego pubblico - Norme della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Esenzione, per le amministrazioni del comparto unico del pubblico impiego regionale e locale, dal limite all'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, disposte dall'articolo 23, comma 2, del decreto legislativo 25 luglio 2017, n. 75.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 128/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    non fondatezza - inammissibilità

    Opere pubbliche - Lavori di messa in sicurezza antisismica delle autostrade A24 e A25 - Sospensione dell'obbligo del concessionario delle infrastrutture di versare le rate del corrispettivo della concessione, relative agli anni 2015 e 2016, previa presentazione, entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, di un piano di convalida per interventi urgenti da approvare, entro il 31 agosto 2017, con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Previsione che attribuisce al medesimo decreto ministeriale la definizione anche delle modalità di attuazione della norma e della regolazione di un periodo transitorio - Destinazione di tali risorse all'avvio dei lavori di messa in sicurezza antisismica delle autostrade A24 e A25 - Versamento delle rate sospese all'ANAS spa in tre rate che scadono il 31 marzo di ciascuno degli anni 2028, 2029 e 2030.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 127/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI

    non fondatezza - estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione Toscana - Autorizzazione e accreditamento di strutture sanitarie - Requisiti per l'accreditamento - Istituzione di un Gruppo tecnico regionale di valutazione per i controlli sulle strutture del sistema sociale integrato - Attività di controllo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 126/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMATO

    non fondatezza - inammissibilità - restituzione atti - jus superveniens

    Ambiente - Bonifica ambientale e rigenerazione urbana delle aree di rilevante interesse nazionale del comprensorio Bagnoli-Coroglio - Procedimento di approvazione del programma di rigenerazione urbana - Omessa previsione di un'intesa con la Regione e di un coinvolgimento procedimentale del Comune. Previsione del pagamento dell'importo dell'indennizzo, relativo al trasferimento della proprietà delle aree e degli immobili del comprensorio, attraverso strumenti finanziari.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 125/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO

    restituzione atti - jus superveniens

    Gioco e scommesse - Riduzione delle risorse statali, a titolo di compenso, dei concessionari e dei soggetti che operano nella gestione e raccolta del gioco praticato mediante apparecchi Video Lottery Terminal [VLT], mediante imposizione del versamento di 500 milioni di euro annui, da ripartire all'interno della cosiddetta filiera, in quota proporzionale al numero degli apparecchi ad essi riferibili alla data del 31 dicembre 2014.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 124/2018 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI

    illegittimità costituzionale parziale

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Provincia autonoma di Trento - Partecipazione dei Comuni e dei loro enti e organismi strumentali al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica - Definizione delle sanzioni a carico degli enti locali per il mancato conseguimento dell'equilibrio dei bilanci.