-
Visualizza Pronuncia
Sent. 43/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore AMOROSO
accoglie il ricorso
Responsabilità amministrativa e contabile - Regione Emilia-Romagna - Deliberazioni dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa regionale [n. 4 del 13 maggio 2010, n. 97 del 22 giugno 2011, n. 20 del 13 febbraio 2013 e n. 186 del 18 dicembre 2013] e provvedimento/nota del Presidente della Assemblea legislativa regionale [n. 44725 del 12 novembre 2013] aventi ad oggetto l'affidamento al sig. A. A. dell'incarico di Capo di gabinetto del Presidente dell'Assemblea legislativa regionale e di altre funzioni connesse - Atto di citazione della Procura regionale della Corte dei conti presso la Sezione giurisdizionale della Regione Emilia-Romagna nei confronti di consiglieri regionali o ex consiglieri regionali per danno erariale pretesamente causato alla Regione dalla stipulazione di contratti di lavoro a tempo determinato tra l'Assemblea legislativa regionale e il sig. A. A., conclusi nel periodo tra il 13 maggio 2010 e il 27 gennaio 2015, in seguito al conferimento degli incarichi sopraddetti al sig. A. privo del diploma di laurea, requisito asseritamente necessario in base alla normativa in materia.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 42/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CAROSI
respinge il ricorso
Energia - Prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi - Modalità di conferimento per il rilascio e l'esercizio dei titoli minerari - Decreto del Ministro dello sviluppo economico del 9 agosto 2017 recante adeguamento della disciplina, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico del 7 dicembre 2016, alla sentenza n. 170 del 2017 della Corte costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 41/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore PROSPERETTI
non fondatezza
Processo penale - Parte civile - Norme della Regione Veneto - Delitti di cui agli artt. 416-bis e 416-ter codice penale o delitti, consumati o tentati, commessi avvalendosi delle condizioni di cui all'art. 416-bis codice penale - Obbligo per la Regione di costituirsi parte civile nei procedimenti penali relativi a fatti commessi nel territorio regionale.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 40/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore CARTABIA
illegittimità costituzionale parziale
Reati e pene - Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope - Pena minima edittale di anni otto di reclusione, in luogo di quella di anni sei, a seguito della sentenza n. 32 del 2014 della Corte costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 39/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ANTONINI
inammissibile
Previdenza e assistenza - Sentenza della Corte dei conti, sezione giurisdizionale regionale per la Lombardia del 7 gennaio 2002, n. 5/2002/M; sentenza della Corte dei conti, Sezione II centrale n. 199/2005/A del 13 giugno 2005; ordinanza della Corte di cassazione, sezioni unite civili, dell'11 dicembre 2007, n. 26818; ordinanza della Corte di cassazione, sezioni unite civili, del 18 aprile 2013, n. 9406; sentenza della Corte di cassazione, sezioni unite civili, del 9 novembre 2016, n. 22718 con le quali sono stati dichiarati inammissibili i ricorsi promossi dal sig. G. S. per la revocazione delle pronunce del giudice contabile di rigetto delle istanze per il riconoscimento del diritto alla percezione di emolumenti relativi alla tredicesima e alla indennità integrativa speciale sulla pensione e sullo stipendio [per il periodo 10 marzo 1975-29 gennaio 1986], in applicazione di due sentenze della Corte costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 38/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore ZANON
non fondatezza
Parlamento - Intercettazioni occasionali di conversazioni o comunicazioni di membri del Parlamento - Utilizzazione, nel procedimento penale, subordinata all'autorizzazione della Camera di appartenenza del parlamentare, anche nel caso in cui sia necessario utilizzare i tabulati di comunicazioni relativi ad utenze intestate a terzi venuti in contatto con il parlamentare.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 37/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore VIGANÒ
inammissibilità - manifesta inammissibilità
Reati e pene - Abrogazione del reato di cui all'art. 594 codice penale [ingiuria] - Disparità di trattamento rispetto all'analoga fattispecie criminosa prevista dall'art. 595 codice penale [diffamazione].
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 36/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore DE PRETIS
non fondatezza - inammissibilità
Elezioni - Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi - Cariche elettive presso gli enti locali - Sospensione di diritto per coloro che abbiano riportato una condanna non definitiva per taluni delitti.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 35/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore MODUGNO
non fondatezza - inammissibilità
Patrocinio a spese dello Stato - Condizioni per l'ammissione al beneficio di enti o associazioni - Richiesta duplice condizione negativa dell'assenza dello scopo di lucro e dell'esercizio di attività economica.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 34/2019 - Presidente LATTANZI, Redattore MORELLI
illegittimità costituzionale
Giustizia amministrativa - Domanda di equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Giudizi pendenti alla data del 16 settembre 2010 e per la loro intera durata - Preventiva formulazione dell'istanza di prelievo come condizione di proponibilità della domanda di indennizzo - Condizione di proponibilità della previa presentazione dell'istanza di prelievo, in relazione alla durata del giudizio presupposto, successiva alla data di entrata in vigore della norma impugnata [25 giugno 2008] - Condizione di proponibilità della previa presentazione dell'istanza di prelievo, in relazione alla durata dei giudizi pendenti alla data di entrata in vigore della norma impugnata [25 giugno 2008] e per il periodo successivo a tale data.