-
Visualizza Pronuncia
Sent. 116/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale parziale
Ambiente - Norme della Regione autonoma Sardegna - Controllo della fauna selvatica - Soggetti abilitati all'attuazione dei piani di abbattimento - Inclusione di delegati designati dai proprietari e conduttori dei fondi - Condizioni - Possesso di un'autorizzazione alla caccia e partecipazione a corsi di formazione specifici - Concerto, nella definizione dei corsi, con l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) - Omessa previsione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale in parte qua .
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 115/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BARBERA
non fondatezza - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Progetti di costruzioni in zone sismiche - Controllo con metodo a campione - Asserita applicabilità anche agli interventi rilevanti - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio e protezione civile - Non fondatezza della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 114/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO
inammissibilità
Reati e pene - Omicidio colposo commesso con violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro - Trattamento sanzionatorio - Circostanza attenuante per il caso in cui l'evento non sia esclusivamente conseguenza dell'azione o dell'omissione del colpevole - Omessa previsione, a differenza di quanto previsto in caso di omicidio stradale - Denunciata disparità di trattamento - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 113/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale
Caccia - Norme della Regione Molise - Durata dei periodi venatori - Facoltà della Giunta regionale di estenderli, per ogni specie cacciabile e in particolari condizioni ambientali, all'intera stagione venatoria - Preventivo parere dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) - Omessa previsione - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 112/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale
Edilizia residenziale pubblica - Norme della Regione Lombardia - Determinazione del canone di locazione sopportabile - Possibilità di collocare nell'area di protezione i nuclei familiari che percepiscono redditi da lavoro autonomo - Esclusione, anche con ISEE-ERP di valore corrispondente a tale area - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 111/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
manifesta infondatezza
Reati e pene - Reato di rapina impropria - Trattamento sanzionatorio - Equiparazione rispetto a quello per il reato di rapina propria - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di offensività e di proporzionalità della pena - Manifesta infondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 110/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
accoglie il ricorso
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale a carico del senatore Gabriele Albertini, parlamentare europeo all'epoca dei fatti, per le dichiarazioni espresse nei confronti del dott. Alfredo Robledo - Deliberazione di insindacabilità del Senato della Repubblica - Ricorso per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla Corte d'appello di Brescia - Violazione del campo costituzionalmente riservato al potere giudiziario - Dichiarazione di non spettanza del potere esercitato - Conseguente annullamento della deliberazione di insindacabilità.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 109/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici - Riserve contrattuali dell'appaltatore - Determinazione dell'importo massimo complessivo, stabilito nel venti per cento dell'importo contrattuale - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto d'azione, della libertà d'impresa e del principio del buon andamento - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 108/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO
inammissibilità - inammissibile - Inammissibilità del conflitto e inammissibilità delle questioni promosse dai ricorsi
Enti locali - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure in favore degli enti territoriali - Istituzione di apposito fondo - Avviso di rettifica, relativo al d.l. 19 maggio 2020, n. 34 - Ricorso per conflitto di attribuzione tra enti promosso dalla Regione Veneto - Lamentata violazione delle disposizioni sulla decretazione d'urgenza, irragionevole disparità di trattamento rispetto ai Comuni esclusi dal fondo attraverso l'avviso di rettifica, menomazione dell'autonomia amministrativa e finanziaria degli enti locali, del principio di buon andamento e imparzialità, nonché dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza - Inammissibilità del conflitto.
Enti locali - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure destinate in favore degli enti territoriali - Istituzione, mediante decreto-legge, di un fondo in favore, a seguito di avviso di rettifica, dei Comuni delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Piacenza, nonché dei Comuni dichiarati zona rossa, sulla base di provvedimenti statali o regionali, entro il 3 maggio 2020 per almeno trenta giorni consecutivi - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata irragionevole disparità di trattamento dei Comuni esclusi e violazione menomazione dell'autonomia amministrativa e finanziaria degli enti locali, del principio di buon andamento e imparzialità, nonché dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza - Inammissibilità delle questioni.
Enti locali - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure destinate in favore degli enti territoriali - Istituzione, mediante decreto-legge, di un fondo in favore, a seguito di avviso di rettifica, dei Comuni delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Piacenza, nonché i Comuni dichiarati zona rossa, sulla base di provvedimenti statali o regionali, entro il 3 maggio 2020 per almeno trenta giorni consecutivi - Riconoscimento, in sede di conversione, al Comune di San Colombano al Lambro di un contributo pari a 500.000 euro per l'anno 2020 - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata irragionevole disparità di trattamento dei Comuni esclusi e violazione menomazione dell'autonomia amministrativa e finanziaria degli enti locali, del principio di buon andamento e imparzialità, nonché dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza - Inammissibilità delle questioni.
Enti locali - Emergenza epidemiologica da COVID-19 - Misure destinate in favore degli enti territoriali - Istituzione, mediante decreto-legge, di un fondo in favore dei Comuni delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Piacenza, nonché i comuni dichiarati zona rossa, sulla base di provvedimenti statali o regionali, entro il 3 maggio 2020 per almeno trenta giorni consecutivi - Istituzione, in sede di conversione, di ulteriore fondo per i Comuni non ricompresi nel primo - Ricorso della Regione Veneto - Lamentata irragionevole disparità di trattamento e violazione dell'autonomia amministrativa e finanziaria degli enti locali, del principio di buon andamento e imparzialità, nonché dei principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza - Inammissibilità delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 107/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore BUSCEMA
illegittimità costituzionale
Bilancio e contabilità pubblica - Tassa automobilistica sul possesso di autoveicoli - Maggior gettito derivante dall'aumento - Riserva all'erario per gli anni 2020-2022 - Attribuzione, con vincolo di destinazione, dell'intero gettito alle Regioni e alle Province autonome per gli anni 2023-2033 - Estensione della medesima disciplina alla tassa sul possesso di motocicli - Violazione della competenza statutaria della Provincia autonoma di Trento in materia di tributi propri - Illegittimità costituzionale in parte qua - Estensione degli effetti della pronuncia anche alla Provincia autonoma di Bolzano.