pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 106/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI

    illegittimità costituzionale parziale - cessata materia del contendere

    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Modifiche al Piano casa regionale - Rimborso degli oneri di urbanizzazione nei casi di diniego del titolo abilitativo, versamenti in eccesso o rinuncia - Assenza di copertura per gli anni 2021 e 2022 - Violazione del principio di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale in parte qua.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Modifiche al Piano casa regionale - Rimborso degli oneri di urbanizzazione nei casi di diniego del titolo abilitativo, versamenti in eccesso o rinuncia - Copertura, per l'anno 2020, nell'ambito delle risorse stanziate sul capitolo di spesa del bilancio di previsione 11825 della Missione 1, Programma 04, Titolo 1 - Ricorso del Governo - Ius superveniens satisfattivo - Cessazione della materia del contendere.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Approvazione dei bilanci degli enti ed organismi strumentali - Previsione, nelle more, dell'esercizio provvisorio - Disposizioni in materia di approvazione dei rendiconti degli enti e organismi strumentali - Rifinanziamento, per gli anni 2020, 2021 e 2022, degli interventi in materia di polizia locale - Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo - Beneficiari - Associazioni operanti nel territorio regionale e attive da almeno tre anni nel campo del disagio sociale dei minorenni o in quello educativo iscritte nel registro regionale - Composizione della consulta regionale sul bullismo e sul cyberbullismo - Partecipazione, tra gli altri, di due rappresentanti delle associazioni su menzionate - Ricorso del Governo - Sopravvenuta rinuncia e difetto di contrario interesse a coltivare il giudizio - Cessazione della materia del contendere.
    Bilancio e contabilità pubblica - Norme della Regione Abruzzo - Fondo regionale per la promozione del patrimonio artistico dei "Paesi Dipinti" e "Paese Affrescato" - Costituzione di un fondo straordinario per gli anni 2020, 2021 e 2022 - Copertura finanziaria degli oneri con apposito stanziamento nello stato di previsione della spesa per gli anni 2020, 2021, 2022 nel Titolo 01, Missione 05, Programma 02, su apposito capitolo di nuova istituzione - Ricorso del Governo - Ius superveniens satisfattivo - Cessazione della materia del contendere.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 105/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    correzione errore materiale

    Pronunce della Corte costituzionale - Errori ed omissioni materiali nella sentenza n. 53 del 2021 - Correzione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 104/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO

    non fondatezza - estinzione del processo

    Energia - Incentivi per l'efficientamento energetico o la riduzione del rischio sismico delle costruzioni - Possibilità di optare, in luogo della detraibilità fiscale, per uno sconto immediato di pari ammontare praticato dall'esecutore delle opere - Disciplina, nella seconda ipotesi, del relativo credito d'imposta - Ricorsi della Regione Umbria e della Regione Toscana - Successive rinunce, rispettivamente in mancanza di costituzione e con accettazione del resistente - Estinzione dei processi.
    Impresa e imprenditore - Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (PMI) - Semplificazione della gestione - Potere della Conferenza unificata di limitare l'operatività del fondo all'attività di controgaranzia dei fondi di garanzia regionali e dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi (c.d. confidi) - Soppressione - Ricorsi della Regione Umbria e della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza regionale nella materia concorrente del sostegno all'innovazione per i settori produttivi e nella materia residuale degli incentivi e aiuti alle imprese, nonché dei principi di sussidiarietà e di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 103/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI

    inammissibilità

    Reati e pene - Casi di estinzione del reato - Oblazione nelle contravvenzioni punite con pene alternative - Possibilità, per il giudice, di determinare la misura massima dell'ammenda in considerazione delle condizioni economiche dell'imputato e della gravità del fatto contestato - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio della funzione rieducativa della pena - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 102/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice SAN GIORGIO

    illegittimità costituzionale parziale

    Spese di giustizia - Incarichi collegiali - Consulenti tecnici d'ufficio e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria - Determinazione del compenso globale - Aumento del 40 per cento per ciascuno degli altri componenti del collegio, come previsto per gli incarichi collegiali di natura tecnica relativi a materie diverse - Esclusione - Disparità di trattamento - Illegittimità costituzionale parziale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 101/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione

    Paesaggio - Norme della Regione autonoma Sardegna - Strutture turistico-ricreative a servizio della balneazione - Possibile posizionamento, per quelle di facile rimozione, per l'intero anno solare - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio ed esorbitanza dalle competenze statutarie - Illegittimità costituzionale.
    Paesaggio - Norme della Regione autonoma Sardegna - Strutture turistico-ricreative a servizio della balneazione - Permanenza, nelle more dell'approvazione del Piano di utilizzo dei litorali (PUL), delle strutture rimovibili assentite fino alla scadenza del titolo concessorio - Localizzazione non più limitata, per effetto della novella, alla sola stagione balneare e relativa durata del permesso di costruire - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio, di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e di ordinamento penale, esorbitanza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione.
    Paesaggio - Norme della Regione autonoma Sardegna - Strutture turistico-ricreative a servizio della balneazione - Disciplina transitoria nelle more dell'approvazione del Piano di utilizzo dei litorali (PUL) - Durata del permesso di costruire non più limitata, per effetto della novella, alla sola stagione balneare - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio, della competenza esclusiva statale in materia di tutela del paesaggio, di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni e di ordinamento penale, esorbitanza dalle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 100/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    estinzione del processo

    Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Contratti di formazione specialistica aggiuntivi regionali - Requisiti per l'accesso e obblighi dei medici assegnatari - Ricorso del Governo - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 99/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    manifesta infondatezza - manifesta inammissibilità

    Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lazio - Ampliamento del perimetro del Parco regionale dell'Appia antica - Applicazione, nelle more dell'adeguamento del piano del Parco, di misure di salvaguardia consistenti nel divieto di attività edilizie - Denunciata disparità di trattamento, violazione del diritto di proprietà, del diritto di impresa, dei principi convenzionali in materia di giusto processo e di tutela della proprietà, dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Manifesta infondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 98/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    inammissibilità

    Processo penale - Dibattimento - Riqualificazione giuridica del fatto - Facoltà dell'imputato, allorquando sia invitato dal giudice a instaurare il contraddittorio sulla riqualificazione, di richiedere il giudizio abbreviato relativamente al fatto diversamente qualificato - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento e violazione del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 97/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON

    rinvio all'udienza pubblica del 10 maggio 2022

    Ordinamento penitenziario - Benefici penitenziari - Condannato all'ergastolo per delitti di contesto mafioso - Ammissione alla liberazione condizionale in assenza della collaborazione con la giustizia - Esclusione (c.d. ergastolo ostativo) - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio, anche convenzionale, della finalità rieducativa della pena - Possibile ravvedimento del condannato anche in mancanza di utile collaborazione - Necessità di superare la presunzione assoluta di perdurante pericolosità - Intervento riservato alla discrezionalità del legislatore - Rinvio all'udienza del 10 maggio 2022, con sospensione del giudizio a quo.