-
Visualizza Pronuncia
Sent. 126/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMATO
non fondatezza
Assistenza e solidarietà sociale - Reddito di cittadinanza - Sospensione del beneficio nei confronti, tra gli altri, del beneficiario o richiedente a cui è applicata una misura cautelare personale - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto al lavoro e dei principi, anche convenzionali, di uguaglianza, a tutela della famiglia, di personalità della responsabilità penale e di non colpevolezza - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 125/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - non fondatezza - estinzione del processo
Commercio - Norme della Regione Piemonte - Sospensione fino al 31 gennaio 2021 della presentazione delle domande per il rilascio di autorizzazioni per nuova apertura, trasferimento di sede, ampliamento di superficie delle grandi strutture di vendita - Violazione della competenza statale esclusiva in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.
Paesaggio (Tutela del) - Norme della Regione Piemonte - Procedimento di adeguamento degli strumenti urbanistici al Piano paesaggistico regionale (PPR) - Competenza della seconda conferenza di copianificazione e valutazione - Riduzione dei termini relativi alla sua attività - Varianti parziali al Piano regolatore generale (PRG) - Innalzamento dei limiti di incremento delle superfici territoriali o degli indici di edificabilità relative ad attività produttive, direzionali, commerciali e turistico-ricettive - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi di proporzionalità e ragionevolezza, di buon andamento, della tutela del paesaggio, nonché della competenza statale esclusiva in materia di tutela dell'ambiente - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 124/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore SCIARRA
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori e pertinenze di fabbricati - Mutamento di destinazione d'uso senza opere - Subordinazione alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) ordinaria - Applicabilità anche agli immobili posti nei centri storici - Violazione dei principi fondamentali nella materia del governo del territorio - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori, pertinenze e di immobili non utilizzati - Permesso di costruire in deroga - Potere esclusivo dei Comuni di individuare le parti soggette a recupero, con esclusione degli ambiti di rigenerazione urbana - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio e della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali - Non fondatezza della questione, nei sensi di cui in motivazione.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori, pertinenze e di immobili non utilizzati - Possibili interventi in deroga al Piano territoriale di coordinamento paesistico regionale - Violazione del principio della tutela del paesaggio - Illegittimità costituzionale in parte qua .
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori, pertinenze e di immobili non utilizzati - Obbligo di altezza minima interna dei locali destinati alla permanenza di persone pari a 2,40 metri - Violazione dei principi fondamentali nella materia del governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori, pertinenze e di immobili non utilizzati - Parametri e modalità di aeroilluminazione e di assicurazione dell'altezza minima interna dei locali destinati alla permanenza di persone - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del diritto alla salute e dei principi fondamentali nelle materie della tutela della salute e del governo del territorio - Non fondatezza delle questioni.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Recupero di locali accessori, pertinenze e di immobili non utilizzati - Profili temporali di applicabilità della normativa - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Liguria - Interventi edilizi per lo sviluppo di attività produttive esistenti - Assoggettamento al procedimento autorizzatorio unico regionale, anche in deroga alla disciplina dei piani urbanistici e territoriali vigenti e/o operanti in salvaguardia - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio della tutela del paesaggio e della competenza esclusiva statale in materia di tutela dei beni culturali - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 123/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA
inammissibilità
Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Regione Siciliana - Determinazione dell'indennità di espropriazione - Novella modificativa, a ribasso, del criterio del valore venale del bene - Denunciata violazione delle regole convenzionali a tutela della proprietà - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 122/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Modifiche al concorso della Regione autonoma Sardegna agli obiettivi di finanza pubblica, con esclusione di ogni riferimento alla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Ulteriore differimento al 15 luglio 2019 del termine ultimo per la ridefinizione dei rapporti finanziari con lo Stato mediante la conclusione di accordi bilaterali - Determinazione in via provvisoria, negli importi indicati, del contributo complessivo per gli anni 2019-2021 - Ulteriori proroghe dei termini per il versamento - Autorizzazione del Ministero dell'economia e delle finanze a recuperare gli importi non versati sulle quote di compartecipazione ai tributi erariali - Ricorso della Regione autonoma Sardegna - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 121/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ZANON
estinzione del processo
Bilancio e contabilità pubblica - Concorso della Regione autonoma Sardegna agli obiettivi di finanza pubblica - Ridefinizione dei rapporti finanziari con lo Stato mediante la conclusione di accordi bilaterali - Determinazione in via provvisoria, negli importi indicati, del contributo complessivo per gli anni 2019-2021 - Istituzione di un fondo finalizzato a investimenti per la messa in sicurezza del territorio e delle strade - Previsione, in caso di mancata conclusione degli accordi entro il termine prorogato al 15 marzo 2019, della destinazione delle somme ad altri enti - Ricorso della Regione autonoma Sardegna - Successiva rinuncia accettata dalla controparte costituita in giudizio - Estinzione del processo.
-
Visualizza Pronuncia
English Translation
Sent. 120/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore ANTONINI
inammissibilità
Imposte e tasse - Riscossione - Remunerazione del servizio - Imposizione a carico del debitore di un aggio in percentuale fissa, integrale o ridotta, anziché riferito all'effettivo costo del servizio - Denunciata lesione del diritto di difesa, violazione dei principi di ragionevolezza e di non discriminazione, della riserva di legge, di capacità contributiva e di progressività del sistema tributario, di imparzialità e buon andamento della pubblica amministrazione, eccesso di delega - Inammissibilità delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 119/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS Relatore BARBERA
illegittimità costituzionale parziale
Giustizia amministrativa - Controversie in materia di produzione energetica, in particolare relative a infrastrutture di trasporto ricomprese, o da ricomprendere, nella rete di trasmissione nazionale o rete nazionale dei gasdotti - Competenza funzionale del TAR Lazio, anche per i processi pendenti - Onere per la parte interessata di riassunzione dei giudizi pendenti entro il termine di sessanta giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della novella - Violazione del principio di ragionevolezza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 118/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità - cessata materia del contendere
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Abruzzo - Recupero ai fini residenziali dei sottotetti - Condizioni - Possibilità estesa a quelli esistenti alla data del 31 dicembre 2019 - Ricorso del Governo - Lamentata violazione del principio di certezza del diritto e del legittimo affidamento - Non fondatezza della questione.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Abruzzo - Recupero ai fini residenziali dei sottotetti - Condizioni - Possibile recupero anche in deroga ai limiti ed alle prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti - Ricorso del Governo - Cessazione della materia del contendere.
Assistenza e solidarietà sociale - Norme della Regione Abruzzo - Titolari di benefici abitativi e di sostegno economico - Soggetti condannati con sentenza passata in giudicato per reati contro la persona - Esclusione - Irragionevolezza e violazione del principio di uguaglianza - Illegittimità costituzionale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 117/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PETITTI
non fondatezza - inammissibilità
Reati e pene - Furto in abitazione - Trattamento sanzionatorio - Minimo edittale - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di proporzionalità e di ragionevolezza, nonché della finalità rieducativa della pena - Inammissibilità della questione - Invito al legislatore a considerare la pressione punitiva relativa ai delitti contro il patrimonio.
Reati e pene - Furto in abitazione - Trattamento sanzionatorio - Divieto di bilanciamento tra circostanze eterogenee - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza, di proporzionalità e di ragionevolezza, nonché della finalità rieducativa della pena - Non fondatezza della questione.