pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 136/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    manifesta inammissibilità

    Processo penale - Imputato già condannato, per il medesimo fatto, a sanzione amministrativa irrevocabile (nella specie: tributaria), sostanzialmente penale ai sensi della giurisprudenza della Corte EDU - Divieto di un secondo giudizio - Omessa previsione - Denunciata violazione del divieto convenzionale del bis in idem - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 135/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    manifesta inammissibilità

    Pesca - Norme della Regione Liguria - Specie ittiche non autoctone - Possibile immissione nelle acque interne di esemplari sterili, con divieto di quelli fecondi - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema, della pertinente normativa europea e del principio di precauzione - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 134/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore PROSPERETTI

    illegittimità costituzionale

    Commercio - Norme della Provincia autonoma di Trento - Disciplina degli orari degli esercizi di vendita al dettaglio - Obbligo di osservare la chiusura domenicale e festiva, salve deroghe individuate dalle Giunta provinciale - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia   English Translation  

    Sent. 133/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattrice NAVARRETTA

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Filiazione - Impugnazione, da parte del suo autore, del riconoscimento del figlio naturale per difetto di veridicità - Termine annuale per proporre l'azione di impugnazione - Decorrenza dalla conoscenza della non paternità anche in casi diversi dall'impotenza - Omessa previsione - Irragionevolezza e disparità di trattamento rispetto al disconoscimento della paternità - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 132/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Convenzione quindicennale con l'Università di Padova e l'Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana - Attivazione di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Assunzione, da parte della Regione, degli oneri finanziari relativi alla chiamata dei professori di ruolo e a contratto - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Copertura degli oneri finanziari relativi alla chiamata dei professori di ruolo e a contratto di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Utilizzo delle risorse del Fondo sanitario regionale destinate al finanziamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Illegittimità costituzionale.
    Sanità pubblica - Norme della Regione Veneto - Convenzione quindicennale con l'Università di Padova e l'Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana - Attivazione di un corso di laurea in medicina e chirurgia nella città di Treviso - Ricorso del Governo - Asserito aumento dell'offerta formativa di medici e specialisti - Lamentata violazione della competenza concorrente dello Stato in materia di tutela della salute e dei principi di coordinamento della finanza pubblica - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 131/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    ordinanza istruttoria

    Misure di sicurezza - Ricovero provvisorio presso una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) - Soggetti competenti all'esecuzione - Regioni e organi amministrativi da esse coordinati e vigilati - Conseguente esclusione del Ministro della giustizia - Necessità di attività istruttoria - Richiesta di relazione al Ministro della giustizia, al Ministro della salute, al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e al Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio - Ordinanza istruttoria.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 130/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore MODUGNO

    manifesta inammissibilità

    Esecuzione penale - Pene pecuniarie inflitte dal Giudice di pace - Conversione per insolvibilità del condannato - Attribuzione della competenza, a seguito della novella, al magistrato di sorveglianza - Denunciata violazione del principio di legalità ed eccesso di delega - Manifesta inammissibilità delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 129/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore DE PRETIS

    illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

    Trasporto - Norme della Regione Puglia - Attività di noleggio di autobus con conducente - Esercizio del servizio mediante una stabile organizzazione nella Regione Puglia, da parte di imprese in possesso di autorizzazione rilasciata in un'altra Regione o da un altro Stato dell'Unione europea - Obbligo di presentare allo sportello unico delle attività produttive (SUAP) comunale apposita segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza, anche in relazione ai principi europei - Illegittimità costituzionale.
    Trasporto - Norme della Regione Puglia - Attività di noleggio di autobus con conducente - Esercizio del servizio in assenza di SCIA o in presenza di un provvedimento di divieto della sua prosecuzione - Sanzioni amministrative pecuniarie - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di ordine pubblico e sicurezza - Illegittimità costituzionale in parte qua.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 128/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore AMOROSO

    illegittimità costituzionale

    Esecuzione forzata - Misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione di ogni procedura esecutiva immobiliare avente a oggetto l'abitazione principale del debitore - Ulteriore proroga, fino al 30 giugno 2021 - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e di tutela giurisdizionale, anche nella fase esecutiva - Illegittimità costituzionale.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 127/2021 - Presidente CORAGGIO, Redattore VIGANÒ

    inammissibilità - trasmissione degli atti al Procuratore generale presso la Corte di cassazione

    Processo penale - Giudizio abbreviato - Richiesta condizionata ad una integrazione probatoria - Rigetto da parte del GIP - Possibilità, per l'imputato, nell'esame delle questioni preliminari, di riproporre la richiesta al giudice del dibattimento - Omessa previsione - Denunciata violazione del diritto di difesa - Inammissibilità delle questioni.
    Giudizio incidentale - Provvedimento del giudice a quo che ne dispone la prosecuzione, nonostante la rimessione della questione alla Corte costituzionale - Perdurante rilevanza delle questioni sollevate - Trasmissione degli atti al Procuratore generale presso la Corte di cassazione per gli eventuali provvedimenti di competenza.