Pronunce redatte dal Giudice Francesco Viganò

Sentenza 2025/52 depositata il 18/04/2025

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibile

Sentenza 2025/38 depositata il 04/04/2025

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza

Sentenza 2025/27 depositata il 07/03/2025

Dispositivo: non fondatezza

Sentenza 2025/24 depositata il 07/03/2025

Dispositivo: illegittimità costituzionale

Sentenza 2025/9 depositata il 06/02/2025

Dispositivo: non fondatezza

Giudizio costituzionale in via incidentale – Rimessione della questione – Adozione del mero dispositivo, notificato al Presidente del Consiglio dei ministri, con riserva di redazione successiva dell’intera ordinanza – Modus procedendi non vietato, seppure non consueto – Conseguente rinvio della sospensione del giudizio a quo  al momento del deposito dell’ordinanza – Effetti della notifica parziale indicata – Nullità delle notifiche e comunicazioni successive, tra cui quella dell’ordinanza completa – Esclusione. (Classif. 112008).

Giudizio costituzionale in via incidentale – Prospettazione della questione – Discrepanze tra motivazione e dispositivo dell’ordinanza di rimessione – Possibile risoluzione mediante gli ordinari criteri ermeneutici – Funzione del dispositivo nell’ordinanza di rimessione – Espressione sintetica delle doglianze espresse nella motivazione – Individuazione del thema decidendum, da parte della Corte, mediante lettura dell’intera ordinanza. (Classif. 112003).

Giudizio costituzionale – Thema decidendum – Ordine delle questioni – Priorità logica della censura incidente sul piano delle fonti (nel caso di specie: relativa al’'asserita violazione dell'art. 76 Cost.). (Classif. 111007).

Reati e pene – Sequestro di persona – Regime di procedibilità – Ipotesi aggravata commessa in danno del coniuge ovvero, in via subordinata, del coniuge non più convivente – Procedibilità a querela – Omessa previsione – Denunciata violazione dei principi e criteri direttivi, irragionevolezza intrinseca e disparità di trattamento – Insussistenza – Non fondatezza delle questioni. (Classif. 210042).

Pronunce della Corte costituzionale – Autorimessione – Condizioni – Rilevanza della questione nel giudizio a quo ovvero pregiudizialità rispetto al giudizio di legittimità costituzionale. (Classif. 204002).

Sentenza 2025/7 depositata il 04/02/2025

Dispositivo: illegittimità costituzionale parziale - ill. cost. parziale conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953