1 3
2 1.0
3 0
4 10
Corte Costituzionale - Welcome!
pronunce INDIVIDUATE: 3
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 119/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore CASSINELLI

    non fondatezza

    Straniero - Condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all'Unione europea - Patrocinio a spese dello Stato - Condizioni - Accertamento dei redditi prodotti all'estero - Necessità di corredare l'istanza con la certificazione dell'autorità consolare competente - Esclusione in caso si tratti di residenti in Italia e che già lo fossero nell'anno di riferimento per l'individuazione del requisito reddituale - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principî, anche convenzionali, di uguaglianza, ragionevolezza e di accesso alla tutela giurisdizionale, nonché disparità di trattamento - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 103/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore CASSINELLI

    non fondatezza

    Previdenza e assistenza – Omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali – Sanzione amministrativa pecuniaria – Misura fissa, compresa tra una volta e mezza a quattro volte l’importo omesso, ove quest’ultimo non sia superiore a euro 10.000 annui – Denunciata disparità di trattamento e lesione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, proporzionalità, gradualità della risposta sanzionatoria da parte del giudice – Non fondatezza della questione. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 102/2025 - Presidente AMOROSO, Redattore CASSINELLI

    non fondatezza

    Processo civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Termine ragionevole (nel caso si specie: nelle procedure concorsuali) -- Conclusione della procedura concorsuale oltre il termine previsto di sei anni, a causa della durata del processo presupposto ovvero da impedimenti oggettivi non ascrivibili all'autorità preposta allo svolgimento della procedura concorsuale - Valutazione del giudice ai fini della considerazione della non irragionevole durata della procedura concorsuale - Omessa previsione, nell'asserita interpretazione, ritenuta consolidata e uniforme, sulla perentorietà e non derogabilità dei termini di ragionevole durata - Denunciata irragionevolezza, violazione del diritto alla tutela giurisdizionale e dei vincoli derivanti dagli obblighi convenzionali - Non fondatezza delle questioni.