-
Visualizza Pronuncia
Sent. 253/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore PROSPERETTI
illegittimità costituzionale - inammissibilità
Impiego pubblico - Personale regionale - Norme della Regione Molise - Istituzione di una "Area quadri" - Riconoscimento di un'indennità annuale, integrativa del trattamento retributivo - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile e del principio di copertura delle spese - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 252/2022 - Presidente de PRETIS, Redattore BARBERA
illegittimità costituzionale - ill. cost. conseg. ex art. 27 legge n. 87/1953
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi in assenza o in difformità del titolo abitativo - Recepimento del c.d. terzo condono edilizio - Possibilità, mediante norma definita di interpretazione autentica, di regolarizzare le opere realizzate nelle aree soggette a vincoli, purché questi non comportino l'inedificabilità assoluta - Violazione della competenza esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei limiti statutari - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Siciliana - Interventi edilizi in assenza o in difformità del titolo abitativo - Recepimento del c.d. terzo condono edilizio - Disposizioni attuative di altra dichiarata costituzionalmente illegittima, e prive di autonoma portata normativa - Illegittimità costituzionale consequenziale. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 251/2022 - Presidente de PRETIS, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione Lombardia - Riuso di immobili rurali destinati ad agriturismo - Possibile ampliamento della volumetria, nella misura massima del dieci per cento della superficie lorda - Violazione della competenza statale esclusiva nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali nonché dei principi di tutela del paesaggio e leale collaborazione - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 250/2022 - Presidente de PRETIS, Redattore AMOROSO
ammissibile
Giudizio di ammissibilità di ricorso su conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato - Procedura esecutiva nei confronti di E. O., ex deputato - Ordinanze del Giudice dell'esecuzione presso il Tribunale ordinario di Lecce - Assegnazione al creditore dell'importo totale dell'assegno vitalizio, in difformità dalla procedura prevista dal relativo regolamento parlamentare - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dalla Camera dei deputati - Lamentata menomazione dell'autonomia regolamentare di ciascuna Camera - Ammissibilità del ricorso.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 249/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore PATRONI GRIFFI
inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Pianificazione - Norme della Provincia autonoma di Trento - Convenzioni di lottizzazione stipulate fino al 31 dicembre 2012 - Proroga triennale - Asserito mancato adeguamento alla normativa statale - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Inammissibilità della questione.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 248/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO
non fondatezza - inammissibilità
Paesaggio - Pianificazione - Norme della Regione autonoma Sardegna - Possibilità per i Comuni di rilasciare, a richiesta e nelle more dell'approvazione dei Piani di risanamento urbanistico e dell'adeguamento del Piano urbanistico comunale al Piano paesaggistico regionale, il permesso di costruire o l'autorizzazione in sanatoria - Condizioni - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.
Paesaggio - Edilizia e urbanistica - Norme della Regione autonoma Sardegna - Interventi nelle zone umide - Individuazione delle aree e delle tipologie di intervento escluse dal divieto di edificazione e di trasformazioni urbanistiche o edilizie - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella materia della tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali, nonché dei vincoli derivanti dagli obblighi internazionali e del principio di leale collaborazione - Inammissibilità delle questioni.
Caccia - Mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria - Norme della Regione autonoma Sardegna - Disciplina dell'utilizzo dei caricatori dei fucili ad anima rigata - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nelle materie armi, munizioni ed esplosivi e ordine e sicurezza pubblica, con conseguente eccedenza dalla competenza statutaria - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 247/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore MODUGNO
non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - inammissibilità
Processo penale - Prove - Perquisizioni ed ispezioni illegittime, personali e domiciliari, operate dalla polizia giudiziaria - Sanzione dell'inutilizzabilità di tutti i risultati probatori - Omessa previsione, in base all'interpretazione del diritto vivente - Denunciata disparità di trattamento e irragionevolezza, violazione dei diritti inviolabili della persona, della libertà personale, dell'effettività delle garanzie costituzionali e del diritto al rispetto del domicilio privato, di difesa e a un giusto processo, anche in relazione a fonti convenzionali - Inammissibilità delle questioni.
Processo penale - Prove - Perquisizioni operate dalla polizia giudiziaria - Decreto di convalida del pubblico ministero - Obbligo di motivazione - Omessa previsione - Denunciata violazione dei diritti inviolabili della persona, della libertà personale, del diritto al rispetto del domicilio privato nonché dell'obbligo di motivazione dei provvedimenti giurisdizionali - Non fondatezza delle questioni.
Processo penale - Prove - Perquisizioni operate dalla polizia giudiziaria - Decreto di convalida del pubblico ministero - Difetto di motivazione - Sanzione della nullità assoluta - Omessa previsione - Denunciata violazione dei diritti inviolabili della persona, della libertà personale, del diritto al rispetto del domicilio privato nonché dell'obbligo di motivazione dei provvedimenti giurisdizionali - Non fondatezza delle questioni.
Processo penale - Prove - Perquisizioni operate dalla polizia giudiziaria - Decreto di convalida del pubblico ministero - Mancata adozione nei termini di legge - Sanzione dell'inutilizzabilità, anche in via derivata, di tutti i risultati probatori - Omessa previsione - Denunciata violazione dei diritti inviolabili della persona, della libertà personale e del diritto al rispetto del domicilio privato - Inammissibilità delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 246/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO
illegittimità costituzionale parziale
Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica, anziché discrezionale - Violazione del principio di proporzionalità della sanzione all'illecito commesso - Illegittimità costituzionale in parte qua.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 245/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore ANTONINI
illegittimità costituzionale parziale
Protezione civile - Meccanismi ordinari di finanziamento del servizio - Novella introdotta per mezzo di decreto-legge a contenuto plurimo, avente ad oggetto norme di carattere tributario - Violazione di principi in materia di decretazione d'urgenza - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 244/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore VIGANÒ
illegittimità costituzionale parziale
Reati militari - Distruzione o sabotaggio di opere militari - Sabotaggio per temporanea inservibilità - Attenuazione della pena quando il fatto, per la particolare tenuità del danno causato, sia di lieve entità - Omessa previsione - Disparità di trattamento rispetto allo stesso fatto commesso dal comune cittadino e violazione del principio della finalità rieducativa della pena - Illegittimità costituzionale in parte qua.