-
Visualizza Pronuncia
Sent. 243/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore PETITTI
illegittimità costituzionale
Processo penale - Giudizio direttissimo - Diritti dell'imputato - Possibilità, allo scadere del termine a difesa eventualmente richiesto, di richiedere il giudizio abbreviato o l'applicazione della pena su richiesta - Esclusione, nell'interpretazione assurta a diritto vivente - Lesione del diritto di difesa - Illegittimità costituzionale della norma censurata, come interpretata.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 242/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore BUSCEMA
non fondatezza - non fondatezza nei sensi di cui in motivazione - cessata materia del contendere
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Costo per fattispecie determinate, sulla base del sospetto diagnostico di malattia genetica rara formulato anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di afferenza del caso sospetto - Totale messa a carico del Servizio sanitario regionale - Possibilità di eseguire la prestazione anche prima del sospetto diagnostico e al di fuori dei presidi della Rete nazionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare - Disciplina della possibile consulenza del medico genetista - Ricorso del Governo - Lamentata violazione dei principi fondamentali statali in materia di tutela della salute e della competenza esclusiva statale nella determinazione dei LEA - Cessazione della materia del contendere.
Sanità pubblica - Servizio sanitario regionale - Norme della Regione Puglia - Analisi genomica avanzata con sequenziamento della regione codificante individuale - Costo per fattispecie determinate, estese anche ai familiari, sulla base del sospetto diagnostico di malattia genetica rara formulato anche da uno specialista di branca in relazione all'ambito di afferenza del caso sospetto - Totale messa a carico del Servizio sanitario regionale, alle condizioni previste dalla normativa statale - Esito comunicato allo specialista del presidio di riferimento della Rete delle malattie rare - Possibile presa in carico, da parte della Rete, del paziente e, eventualmente, dei familiari - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza esclusiva statale nella determinazione dei LEA - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 241/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore BARBERA
accoglie il ricorso
Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale a carico di Stefano Esposito, deputato all'epoca dei fatti, per il delitto di diffamazione aggravata di cui all'art. 595 cod. pen. - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Torino - Difetto di nesso funzionale tra le affermazioni oggetto del procedimento penale e l'attività compiuta in sede parlamentare - Dichiarazione di non spettanza del potere esercitato - Conseguente annullamento della deliberazione di insindacabilità.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 240/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - non fondatezza - inammissibilità
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Possibilità di realizzare, a determinate condizioni, nuovi fabbricati in zona agricola, qualora gli stessi siano necessari alla conduzione del fondo e all'esercizio dell'attività agricola - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza e violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Interventi in aree individuate dal Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR) - Possibilità di realizzare interventi edilizi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione previsti dal Piano casa, quali interpretati da un parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici espressamente richiamato dalla norma impugnata - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale parziale.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Interventi in aree individuate dal Piano paesaggistico territoriale regionale (PPTR), nel rispetto degli indirizzi e delle prescrizioni di questo - Ricorso del Governo - Lamentata irragionevolezza e violazione della tutela del paesaggio, della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali e del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Possibilità, a determinate condizioni, di ampliamento delle attività produttive senza limitazioni di superficie coperta e di volume - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Ampliamento delle attività produttive - Previsione che gli ampliamenti fino al 20 per cento delle attività produttive non costituiscono variante urbanistica - Violazione dei principi fondamentali in materia di governo del territorio - Illegittimità costituzionale.
Edilizia e urbanistica - Interventi in deroga agli strumenti urbanistici - Norme della Regione Puglia - Incremento dell'indice di fabbricabilità fondiaria fino a 0,1 mc/mq - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di tutela dell'ambiente, dell'ecosistema e dei beni culturali - Non fondatezza delle questioni. -
Visualizza Pronuncia
Sent. 239/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - non fondatezza - inammissibilità
Paesaggio - Autorizzazione paesaggistica - Norme della Regione Toscana - Possibili esenzioni - Esenzione per i tagli colturali nelle aree vincolate, eccetto quelle in cui la dichiarazione di notevole interesse pubblico riguardi in modo esclusivo i boschi - Violazione della tutela ambientale e paesaggistica - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 238/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore AMOROSO
non fondatezza
Previdenza e assistenza - Gestione separata dell'INPS - Obbligo di iscrizione, secondo l'interpretazione di diritto vivente, per architetti e ingegneri iscritti ai relativi albi professionali, i quali non possono iscriversi alla loro cassa previdenziale in quanto svolgono contestualmente anche un'altra attività lavorativa, con conseguente iscrizione alla corrispondente forma di previdenza obbligatoria - Denunciata irragionevolezza, violazione della libertà di iniziativa economica, dei principi di proporzionalità e sussidiarietà orizzontale nonché di quello, anche convenzionale, della riserva di legge nelle prestazioni patrimoniali - Non fondatezza delle questioni.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 237/2022 - Presidente SCIARRA, Redattrice SAN GIORGIO
inammissibilità
Pensioni - Assegni vitalizi - Assegni vitalizi (ora pensioni) degli ex parlamentari - Soppressione dei regimi fiscali particolari - Espressa indicazione che ad essi si applichino i principi generali in materia previdenziale - Omessa previsione - Denunciata disparità di trattamento, violazione del legittimo affidamento e del principio, anche convenzionale, della riserva di legge, e di quelli di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza della retribuzione, della capacità contributiva, nonché della garanzia previdenziale - Inammissibilità delle questioni.
Pensioni - Assegni vitalizi - Assegni vitalizi (ora pensioni) degli ex parlamentari - Soppressione dei regimi fiscali particolari - Rideterminazione mediante calcolo contributivo con deliberazione di organo interno del Senato - Denunciata disparità di trattamento, violazione del legittimo affidamento e del principio, anche convenzionale, della riserva di legge, e di quelli di ragionevolezza, proporzionalità e adeguatezza della retribuzione, della capacità contributiva, nonché della garanzia previdenziale - Inammissibilità delle questioni -
Visualizza Pronuncia
Sent. 236/2022 - Presidente SCIARRA, Redattrice NAVARRETTA
illegittimità costituzionale
Usi civici - Norme della Regione Calabria - Liquidazione degli usi civici, affrancazione dei fondi enfiteutici e legittimazione delle occupazioni sine titulo - Proroga, al 31 dicembre 2022, della semplificazione dei relativi procedimenti - Violazione della competenza esclusiva statale nelle materie dell'ordinamento civile e della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
-
Visualizza Pronuncia
Sent. 235/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore DE PRETIS
illegittimità costituzionale - illegittimità costituzionale parziale - inammissibilità
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Riperimetrazione, provvisoria e in riduzione, del parco - Omesso coinvolgimento delle province, delle comunità montane e dei comuni interessati - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Illegittimità costituzionale.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Disciplina degli organi dell'ente parco - Ricorso del Governo - Lamentata violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema - Inammissibilità delle questioni.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Personale di vigilanza e sorveglianza - Guardie del parco - Attribuzione della qualifica di agente di polizia giudiziaria - Violazione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento penale - Illegittimità costituzionale limitatamente al periodo in cui la disciplina è stata in vigore.
Ambiente - Norme della Regione Abruzzo - Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino - Sorveglianza sul territorio del parco - Personale di vigilanza - Dotazione di divisa e tesserino di riconoscimento - Applicazione anche alle guardie del parco, con qualifica di agente di polizia giudiziaria - Avvenuta dichiarazione di illegittimità costituzionale della disposizione che la prevede nell'arco temporale della sua vigenza - Necessità di eliminare il relativo riferimento - Illegittimità costituzionale in parte qua . -
Visualizza Pronuncia
Sent. 234/2022 - Presidente SCIARRA, Redattore SCIARRA
non fondatezza
Pensioni - Pensione anticipata - Pensione "Quota 100" - Divieto di cumulo con i redditi da lavoro dipendente (nella specie: intermittente), qualunque sia il loro ammontare, a differenza di quanto previsto per quelli da lavoro autonomo occasionale che non superino i 5.000 euro lordi annui - Denunciata disparità di trattamento e violazione del principio di uguaglianza - Non fondatezza della questione.