pronunce INDIVIDUATE: 22161
  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 213/2023 - Presidente BARBERA, Redattore AMOROSO

    manifesta inammissibilità

    Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica - Denunciata violazione del principio di uguaglianza - Manifesta inammissibilità della questione.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 212/2023 - Presidente BARBERA, Redattrice SAN GIORGIO

    inammissibilità

    Straniero - Immigrazione - Richiedente protezione internazionale in attesa dell'esecuzione di un provvedimento di respingimento o di espulsione - Trattenimento disposto dal questore, laddove si presuma che la richiesta sia stata presentata a fini dilatori - Riesame per la convalida del provvedimento di trattenimento da parte dell'autorità giurisdizionale - Asserita decorrenza del termine di efficacia del provvedimento da quando è stato disposto il trattenimento anziché dall'acquisito della qualità di richiedente protezione internazionale - Denunciata violazione della libertà personale - Inammissibilità della questione. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 211/2023 - Presidente BARBERA, Redattore D'ALBERTI

    illegittimità costituzionale parziale

    Polizia (forze di) - Polizia penitenziaria - Concorso per vice-ispettore - Vincitrici assenti dal lavoro per maternità - Partecipazione al primo corso di formazione successivo ai periodi di assenza dal lavoro - Successiva immissione in ruolo - Decorrenza giuridica parificata a quella degli altri vincitori - Omessa previsione - Violazione della parità di trattamento tra donne e uomini e dei principi a tutela della maternità e dei minori - Illegittimità costituzionale in parte qua.    

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 210/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI

    restituzione atti - jus superveniens

    Circolazione stradale - Codice della strada - Guida in stato di ebbrezza - Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Possibilità che il prefetto disponga la riduzione alla metà della sanzione accessoria - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi, costituzionali e convenzionali, di eguaglianza, proporzionalità e rieducazione della pena - Sopravvenuta sentenza di illegittimità costituzionale di norma presa a raffronto - Restituzione degli atti al giudice rimettente.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 209/2023 - Presidente BARBERA, Redattore BARBERA

    non fondatezza - inammissibilità

    Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Possibilità di rilasciare un permesso di soggiorno per attesa occupazione - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e di ragionevolezza, nonché della tutela del lavoro - Non fondatezza delle questioni.
    Straniero - Immigrazione - Emersione di rapporti di lavoro - Assenza del requisito reddituale in capo al datore di lavoro - Effetti - Rigetto dell'istanza - Fissazione dei criteri reddituali richiesti al datore di lavoro - Asserita omessa previsione - Denunciata violazione del principio di legalità sostanziale - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 208/2023 - Presidente BARBERA, Redattore MODUGNO

    non fondatezza

    Armi e materie esplodenti - Armi comuni e oggetti atti ad offendere - Confisca finalizzata alla distruzione, salvo eccezioni, anziché alla vendita a favore dell'erario, come previsto in generale per i beni confiscati - Denunciata irrazionalità - Non fondatezza della questione.  

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 207/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Reati e pene - Furto - Furto aggravato dalla violenza sulle cose - Necessità, ai fini dell'integrazione della circostanza, che la cosa oggetto della violenza abbia un valore economico apprezzabile per quanto modesto, oppure, in alternativa, che la violenza esplicata sia tale da comportare un pericolo per l'integrità delle persone o delle cose circostanti - Omessa previsione - Denunciata violazione dei principi di offensività del reato e della finalità rieducativa della pena - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 206/2023 - Presidente BARBERA, Redattore BUSCEMA

    illegittimità costituzionale

    Tributi - Imposte - Norme della Regione Veneto - Proventi IRAP e addizionale regionale IRPEF derivanti da ravvedimento operoso indotto dall'attività di controllo dell'amministrazione finanziaria - Riversamento diretto alla Regione - Violazione della competenza esclusiva statale nella materia del sistema tributario dello Stato - Illegittimità costituzionale. 

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 205/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PETITTI

    non fondatezza

    Processo civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Termine di durata ragionevole - Tre anni per i processi di primo grado - Applicazione ai processi in materia di riconoscimento della protezione internazionale - Denunciata violazione del principio di eguaglianza nonché del principio, anche convenzionale, della ragionevole durata del processo - Non fondatezza delle questioni.

  • Visualizza Pronuncia  

    Sent. 204/2023 - Presidente BARBERA, Redattore PATRONI GRIFFI

    ammissibile

    Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento penale nei confronti di Carlo Fidanza, deputato all'epoca dei fatti - Opinioni espresse tramite social media - Deliberazione di insindacabilità adottata dalla Camera dei deputati il 18 gennaio 2023 - Conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato promosso dal Tribunale di Milano nei confronti della Camera dei deputati - Denunciata lesione delle attribuzioni dell'autorità giudiziaria - Sussistenza dei requisiti soggettivo e oggettivo per l'instaurazione del conflitto - Ammissibilità del ricorso.